288 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIGLI UCCELLI vol. 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRECIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Cicap

Totale: 330

Usi perversi della statistica: Marco Malvaldi al XIII Convegno Nazionale del CICAP

XIII Convegno Nazionale del CICAP - L'intervento di Marco Malvaldi, scrittore. Teatro Alessandro Bonci, Cesena 26 settembre 2015.

Visita: www.cicap.org

I segreti dei fantasmi - rassegna Autopsie di fantasmi

Chi è stato il primo medium della storia? È possibile comunicare con i defunti? Cosa è successo alla piccola Azzurrina nella notte 21 giugno 1375? È davvero la sua voce che risuona ancora nel Castello di Montebello? Lo scopriremo in compagnia di Giuliana Galati, fisica e comunicatrice della scienza, che converserà con Armando De Vincentiis.

Visita: www.cicap.org

Anteprima Corso 2023 - Con Valentina Petrini

Non chiamatele fake news: é disinformazione. Acque torbide per confondere le persone, insinuare loro il dubbio, manovrarle come marionette. È la matematica della manipolazione. Cosa può fare un singolo giornalista per arginare questo fenomeno? Di questo ci parlerà Valentina Petrini durante il corso del CICAP. Per saperne di più e avere qualche anticipazione seguiteci live su YouTube martedì 17 gennaio alle ore 20.00: troverete Giuliana Galati, coordinatrice del corso, e Valentina Petrini, giornalista, pronte a rispondere a tutte le vostre domande!⁣

Visita: www.cicap.org

Monica Rainer - La scoperta degli esopianeti

Monica Rainer - La scoperta degli esopianeti.
Siamo soli nell'universo? Alla ricerca della vita, fra mito e realtà.
Convegno nazionale - Aula Magna Università dell’Insubria, Como, Via Valleggio 11 - 6 maggio 2023.
Negli ultimi trent'anni il campo della ricerca e caratterizzazione dei pianeti extrasolari, orbitanti attorno a stelle diverse dal nostro Sole, è stato in continua evoluzione. Dalle prime scoperte con osservazioni da terra al lancio di missioni spaziali dedicate, il numero di pianeti scoperto è in continuo aumento. Abbiamo iniziato anche a ... continua

Visita: www.cicap.org

La dieta del futuro - Scienza alla spina

Cosa mangeremo nel futuro? È possibile pensare ad una dieta in grado di sfamare un mondo sempre più popoloso nel rispetto dell'ambiente? In questo primo appuntamento di “Scienza alla spina”, Ruggero Rollini, divulgatore e improbabile barman digitale, incontra la nutrizionista Elisabetta Bernardi, con cui condivide anche l’esperienza di Superquark+ in onda su RaiPlay. Il "barman scientifico" Ruggero Rollini incontra Elisabetta Bernardi.

Visita: www.cicap.org

Silvio Garattini: Terapie alternative: si ignorano i fatti

Silvio Garattini - Farmacologo, Direttore IRCCS Istituto di ricerche Farmacologiche "Mario Negri" Milano, Socio Onorario CICAP. "Terapie alternative" CICAP-FEST 2017. Cesena 29/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Alberto Cogliati - Un tour tra i misteri matematici del passato (e del presente)

Alberto Cogliati - Un tour tra i misteri matematici del passato (e del presente).
I misteri della matematica. Convegno nazionale - 21 gennaio 2023 - Aula Magna Polo Carmignani, Università di Pisa.
La storia della matematica è costellata di problemi che più di altri hanno resistito ai tentativi di soluzione di generazioni di geniali matematici: il problema del postulato delle parallele, la questione della quadratura del cerchio e l’ultimo teorema di Fermat sono fra gli esempi più celebri di misteri matematici (oggi fortunatamente disvelati e definitivamente ... continua

Visita: www.cicap.org

Incontro ravvicinato con... i miti sull'evoluzione

Guardando i video che riguardano l'evoluzione su YouTube ci si può imbattere in svariate rappresentazioni erronee, fuorvianti o assurde. Giacomo M. Mauretto, giovane studente di biologia evoluzionistica e YouTuber molto noto con il nome di "Enrtopy for life", ne mostrerà alcuni pezzi, per provare a capire insieme perché sono sbagliati o rischiano di veicolare informazioni parziali. Con Giacomo M. Mauretto

Visita: www.cicap.org

Di notte a cercar fantasmi

Come si registrano le voci degli spiriti? Ne abbiamo parlato in diretta streaming su Instagram con Marco Morocutti, fonico, progettista elettronico e docente del XIX corso per indagatori di misteri del CICAP.

Visita: www.cicap.org

Il CICAP ha 25 anni: Sergio Della Sala al XIII Convegno Nazionale del Cicap

XIII Convegno Nazionale del Cicap. Intervento di Sergio Della Sala. Teatro Alessandro Bonci, Cesena 25 settembre 2015

Visita: www.cicap.org