356 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA RIPARAZIONEICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSILA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua:

Totale: 572

Bangladesh: Gen Z in rivolta - ARTE reportage

Sheikh Hasina, primo ministro del Bangladesh per oltre 15 anni, è fuggita dal Paese nell'agosto 2024, estromessa da una rivolta senza precedenti. Dopo aver suscitato le speranze di un intero Paese, liberalizzando l'economia e facendo uscire dalla povertà milioni di cittadini grazie all'industria tessile, questa "Lady di ferro" ha rapidamente impresso un giro di vite con il suo governo, fomentando un culto della personalità attorno al padre Sheikh Mujibur (Padre dell'indipendenza) ed esacerbando uno stile autoritario attraverso l'eliminazione di oppositori politici, ... continua

Visita: www.arte.tv

Essere neri all'Opéra

L'Opéra di Parigi, tra i più prestigiosi teatri al mondo, ha insignito Guillaume Diop del grado di "étoile" nel 2023: per la prima volta nella storia, in questo gioiello della cultura francese, un ragazzo nero ottiene il ruolo di primo ballerino. Spostando lo sguardo verso il "golfo mistico", la contrabbassista Sulivan Loiseau è la prima ragazza nera a far parte dell'orchestra. In un mondo ideale, a risaltare dovrebbe essere solo il loro eccezionale talento; in realtà, al centro delle attenzioni è (ancora) il colore della loro pelle. Simboli di emancipazione per ... continua

Visita: www.arte.tv

Panama-Colombia: nell'inferno del Darién

Tra Colombia e Panama è incastonata la regione del Darién, un'area di paludi e foreste che si estende all'incirca per 160 km di lunghezza e 50 di larghezza, disseminata di effetti personali, rifiuti e a volte cadaveri in decomposizione. Nel 2023, centinaia di migliaia di persone hanno già intrapreso questa rischiosissima rotta migratoria.

Visita: www.arte.tv

Patria (6/8) - Parole dalla guerra

L'australiana Ethel Cooper è un'insegnante di pianoforte. Vive a Lipsia da molti anni, ma la guerra l'ha resa nemica della sua patria adottiva. L'austriaco Karl Kasser, prigioniero dei russi, viene gettato su un treno diretto in Siberia. In Inghilterra, Gabrielle West, costretta a guadagnarsi da vivere, viene assunta come cuoca in una fabbrica di armamenti. A Sedan, il padre di Yves Congar è tenuto in ostaggio. Elfriede Kuhr offre ausilio in un istituto per bambini.

Visita: www.arte.tv

Metrokosmos - Napoli

A Napoli, nonostante le sfide rappresentate dal rischio sismico e dalla presenza vulcanica, la rete metropolitana si articola in tre linee. Le sue "stazioni dell'arte", progettate da eminenti architetti, designer e artisti, meritano una visita al di là delle necessità di spostamento urbano. A partire dall'impressionante "Toledo", nel cuore pulsante della città partenopea.

Visita: www.arte.tv

Russia: la vita quotidiana sotto Putin - Tracks East

A diciotto mesi dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, di fronte alla schiacciante e incessante deriva illiberale di Vladimir Putin, ci siamo chiesti come se la sta passando la società civile russa, in particolare quella "maggioranza silenziosa" di cittadini non apertamente oppositori del regime. I media stranieri non sono benvenuti a Mosca, ma Tracks East non smette di indagare.

Visita: www.arte.tv

Yeonpyeong stretta tra le due Coree

A pochi chilometri dalle coste della Corea del Nord, le isole sudcoreane di Yeonpyong e Baeknyeongdo seguono il ritmo delle tensioni tra Pyongyang e Seul, separate politicamente dal 1945. Qui si vive principalmente di pesca, attività resa complicata dall'intensificarsi della sorveglianza: ogni peschereccio deve fare i conti con le navi militari sudcoreane che incrocia ad ogni uscita. A Yeongpyong, dove stazionano 1.200 soldati, la minaccia di un'escalation è costantemente all'orizzonte.

Visita: www.arte.tv

Tolkien: la vera storia del Signore degli Anelli

"Io stesso mi sento un Hobbit, tranne per la statura". J.R.R. Tolkien, grande pioniere dei romanzi fantasy, capace di ispirare autori successivi (e persino musicisti come i Beatles), ha lasciato un segno indelebile nella letteratura mondiale del XX° secolo. Focalizzandosi su luoghi, esperienze ed eventi chiave della sua vita, a partire dalle sue amatissime West Midlands in Gran Bretagna, questo documentario risale alle fonti che hanno ispirato e alimentato la fertile immaginazione del Padre de "Il Signore degli Anelli".

Visita: www.arte.tv

Il disastro (5/8) - Parole dalla guerra

Nel 1916, l'unità militare del giornalista londinese Charles Edward Montague viene chiamata a combattere sulla Somme. A 16 anni, Marina Yurlova è già insignita della Croce di San Giorgio, la più prestigiosa decorazione militare dell'Impero russo. Veterana della Croce Rossa, Sarah Mac Naughtan torna in Russia e durante il viaggio è testimone delle atrocità del genocidio armeno. Ernst Jünger è promosso tenente sul fronte occidentale: partecipa alla battaglia della Somme e si perde tra i soldati in fuga. Dopo due anni estenuanti al fronte, Louis Barthas viene ... continua

Visita: www.arte.tv

La grande storia dello sci

Due semplici assi destinate a cambiare la vita di tante persone, disposte persino a sfidare l’istinto di sopravvivenza. Attenti, però: lo sci non è un’invenzione moderna, visto che alcune comunità nomadi assicurano che le prime tracce risalgono a 10mila anni fa, nelle terre di Mongolia, mentre in Europa la prima apparizione di sci rudimentali - nell’attuale Svezia - è vecchia di 5mila anni. È solo però negli ultimi secoli che l'aspetto ludico prende il sopravvento: sport glamour o attività conviviale, lo sci è oggetto di un vero e proprio culto ... continua

Visita: www.arte.tv