387 utenti


Libri.itPOLAR EXPRESSLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiLINETTE – LA NUVOLETTAI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAIL GENIO DEI BIGODINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua:

Totale: 572

L'Africa in aiuto della sanità irlandese

Di fronte alla penuria di personale sanitario nelle aree rurali, l'Irlanda sta reclutando professionisti qualificati anche fuori dall'Unione Europea. Come Sara Malik, originaria del Sudan, e Yasin Rhemtula dal Sudafrica: questi due medici di base dovranno adattarsi al clima dell'Isola Smeraldo, e sottoporsi a una formazione supplementare per ottenere la piena autorizzazione a esercitare.

Visita: www.arte.tv

Elsa Morante e 'La Storia'

Nell'estate del 1974 venne pubblicato il romanzo "La Storia" di Elsa Morante, attorno al quale si scatenò un acceso dibattito culturale, politico, letterario e sociale. L'opinione pubblica si divise sul libro, che narra le vicende di persone comuni, durante la seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi alla fine del conflitto, nella città di Roma. Questo documentario, ritratto intimo di una scrittrice straordinaria nell'Italia dell'epoca, ci permette di riscoprire uno dei capolavori della letteratura del Novecento.

Elsa Morante è stata la ... continua

Visita: www.arte.tv

Biologico: crisi di vocazione?

Dopo vent'anni di crescita senza freni, l'agricoltura biologica sta attraversando una crisi senza precedenti. Nel 2022 le vendite in Europa sono calate di quasi il 3%, un trend legato all'arrivo di nuovi attori sul mercato: in particolare i giganti della grande distribuzione, all'origine di un prodotto labellizzato "bio" su due. Spostando lo sguardo sul piano "operativo" della filiera, pur garantendo l'assenza di pesticidi sintetici, non viene fatta chiarezza sull'uso sempre più sistematico dei cosiddetti pesticidi naturali, un mercato quantificabile in 4 miliardi di ... continua

Visita: www.arte.tv

Marion o la metamorfosi

"Cosa separa i malati dai sani, i normodotati dai disabili?", è la domanda fondamentale che si pone Marion. All'età di 15 anni le è stata diagnosticata una forma di miopatia, la FSH, una malattia muscolare incurabile. In questo film, l'artista ci guiderà lungo il percorso che ha intrapreso per smettere di identificarsi con la sua malattia: la storia di una metamorfosi, in cui la realtà dialoga con l'immaginario e l'arte con l'esistente, componendo un vero e proprio inno alla vita.

Visita: www.arte.tv

Ecuador: un campus per la foresta tropicale

Nel cuore della foresta amazzonica dell'Ecuador, è stato istituito un campus universitario per preservarla ancor più efficacemente. Questo documentario mostra da vicino un'istituzione all'avanguardia per la protezione della biodiversità, che accoglie molti studenti provenienti dalle comunità locali.

Visita: www.arte.tv

Roots - Il bestiame, un bene o un male?

Con un quarto delle emissioni di gas serra di "origine" agricola, la domanda è: come assicurare l'alimentazione della popolazione mondiale senza recar danni al Pianeta? Il giornalista scientifico Pierre Girard incontra professionisti che si prendono davvero cura della terra, per le future generazioni. In questa puntata, girata tra Germania e Gran Bretagna - a dispetto del discorso dominante sulle esternalità ambientali dell'allevamento - scopriremo perché le mucche possono rendere un'azienda agricola più rispettosa della natura, o come gli ovini aiutino a ... continua

Visita: www.arte.tv

Pubblicità sul web: la trappola del clic

Controllata da una manciata di grandi aziende tecnologiche, la pubblicità online è una giungla in cui a dettar legge sono gli algoritmi, che incoraggiano la diffusione di truffe, disinformazione e parole d'odio per massimizzare i profitti. Assai poco regolamentata, essa genera sul web più introiti che nell'insieme dei restanti mass-media, con un impatto tangibile sugli utenti di tutto il mondo anche nel mondo reale. Secondo alcuni, rappresenta una minaccia alla stabilità stessa delle nostre democrazie: coinvolti in questo documentario d'inchiesta, esperti ... continua

Visita: www.arte.tv

Il successo di IKEA e il sacrificio delle foreste

IKEA è il principale mobilificio mondiale, ed anche il più abbordabile sul mercato. Per vendere i suoi prodotti di punta - come la celeberrima libreria "Billy" - il gigante svedese consuma ogni anno 20 milioni di metri cubi di legno; ergo, un albero abbattuto al secondo. Nonostante una simile voracità, l'azienda dal fatturato di 46 miliardi di euro beneficia da anni di un'immagine all'insegna della responsabilità ambientale. Questa inchiesta, per la prima volta, intende far luce sul comportamento predatorio di IKEA sulle foreste, elemento vitale per la lotta al ... continua

Visita: www.arte.tv

Jet privati, problemi pubblici

In tempo di crisi climatica i voli privati creano scalpore, eppure il portafoglio ordini degli aerei è pieno. Come funziona questo settore molto esclusivo in cui le parole d'ordine sono comfort, velocità e discrezione? Quali sono le destinazioni più gettonate? Che impatto hanno i jet privati sull'ambiente e quali sono i rischi per la sicurezza? Questo programma del canale belga RTBF fa parte di The European Collection, iniziativa comune di media pubblici europei (ARD, ARTE, France Télévisions, RTBF, SRG SSR e ZDF), coordinata da ARTE.

Visita: www.arte.tv

Terremoto in Turchia: la catastrofe del secolo

Il 6 febbraio 2023, due violenti terremoti hanno devastato Turchia e Siria provocando decine di migliaia di vittime e milioni di senzatetto. In molte aree dei due paesi la popolazione ha dovuto aspettare svariati giorni, prima dell'arrivo degli aiuti governativi; in piena emergenza la gente si è organizzata autonomamente per cercare di estrarre corpi dalle macerie. Un fallimento per i due Stati colpiti?

Visita: www.arte.tv