341 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: TEDESCO

Totale: 823

Polizia scientifica: nuovi metodi di indagine

Sapevate che il polline o le larve degli insetti sono di grande aiuto nel risolvere indagini penali o enigmi del passato? In questo documentario, facciamo il punto sulle novità che la scienza mette a disposizione della polizia e degli inquirenti.

Visita: www.arte.tv

Ming La città dimenticata della dinastia Ming

Era la città imperiale più maestosa della Cina: perché mai è finita nell'oblio? Rimasta sepolta per 600 anni, Fengyang è stata riportata alla luce dagli scavi di una mastodontica missione archeologica. Ogni giorno, grazie al loro lavoro archeologi, ricercatori, storici e operai contribuiscono a decifrare il destino tormentato della città dimenticata: questo documentario è dedicato a loro e ai misteri della prima capitale della dinastia Ming.

Visita: www.arte.tv

Nel cuore di una missione nell'Atlantico

A 5000 metri sotto l'oceano vivono creature che l'uomo non ha mai visto prima: a bordo della nave FS Meteor, un gruppo di ricercatori segue le orme di specie sconosciute nell'arco di cinque settimane. Uomini e donne confinati in uno spazio angusto, spesso esausti e afflitti dal mal di mare, chiamati a sfidare se stessi per una missione in solitaria nel bel mezzo dell'Atlantico.

Visita: www.arte.tv

Possiamo esorcizzare le dipendenze?

Una volta che si diventa dipendenti (da droghe, alcol, alimenti o persino attività sportive), si può vivere in astinenza ma non si è mai considerati guariti. Sarà così anche in futuro, o grazie ai progressi della medicina saremo in grado di combattere le dipendenze come si fa con virus e malattie - tramite vaccinazioni - o addirittura di rimuoverle, come operandosi di appendicite?

Visita: www.arte.tv

Thomas Mann forever!

Il 2025 segna il 150° anniversario dalla nascita di Thomas Mann, gigante della letteratura tedesca e bussola del pensiero antifascista, diventato celebre a soli 25 anni con “I Buddenbrook”. Chi era lo scrittore di Lubecca? Perché la sua opera è ancora così attuale e inesauribile fonte di ispirazione?

Visita: www.arte.tv

La linea Maginot - La muraglia francese

Celebrata inizialmente come un gioiello della tecnica, diventerà il simbolo della sconfitta della Francia nel 1940. La costruzione della linea Maginot, tracciato fortificato ubicato lungo la frontiera orientale, risale agli anni '30 del XX secolo; al tempo, i francesi volevano esorcizzare il trauma della grande guerra, con più di un milione di soldati morti e intere regioni devastate. Per proteggere la nazione da un nuovo attacco, politici e militari optarono per una linea di difesa fortificata, un progetto che deve il suo nome a quello del ministro della guerra ... continua

Visita: www.arte.tv

Maremma: quando l'arte ferma la pesca illegale

Nei pressi di Talamone, sulla costa della Maremma toscana, il pescatore Paolo Fanciulli lotta per preservare il mare con un metodo tutto suo: lanciare enormi sculture di marmo nei fondali della baia, finendo così per danneggiare le reti a strascico dei pescherecci che agiscono illegalmente in quest'area protetta. Tuttavia, per continuare questa battaglia, dovrà superare una serie di ostacoli.

Visita: www.arte.tv

Where is this street? - Senza prima né dopo (2021) - Documentario integrale

Seguendo la struttura narrativa degli "Anni verdi", João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata mettono a confronto la Lisbona degli anni '50 e '60 con quella di oggi, trasformata dalla globalizzazione e dalla gentrificazione. Mentre il loro quartiere subisce un impressionante rinnovamento urbanistico e sociologico, con un'intera generazione di residenti praticamente scomparsa dai radar, questo film ci regala una cronaca poetica della metamorfosi cittadina, a ritmo di un'improvvisazione jazz.

Visita: www.arte.tv

Sahara occidentale: i combattenti del deserto

Ai confini del Sahara infuria uno dei più annosi conflitti al mondo: il Fronte Polisario combatte contro il Marocco da 50 anni, con l'obiettivo è riconquistare il territorio annesso da Rabat nel 1975. Per contenere le incursioni del Polisario, la Monarchia del nordafrica ha schierato 100.000 soldati ed eretto un muro di sabbia di 2.700 chilometri, che gli permette di controllare l'80% del territorio dell'ex colonia spagnola, una terra dove sono presenti giacimenti minerari con una costa ricca di risorse ittiche. Dal 1991, le Nazioni Unite chiedono invano un ... continua

Visita: www.arte.tv

Filippine: il prete e il presidente

Per anni, Padre Flavie Villanueva aveva una seconda missione al di là di quella sacerdotale: far imprigionare uno degli uomini più temuti e potenti d'Asia, l'ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte, in carica dal 2016 a Manila. L'11 marzo 2025, la perseveranza del religioso è stata premiata; Duterte è stato arrestato ed estradato alla Corte penale internazionale dell'Aia.

Visita: www.arte.tv