534 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua:

Totale: 572

Nice to meetEU: Austria

Al tempo della cultura "woke", quali sono i limiti della satira sociale? In Austria, i cabarettisti mettono alla prova i loro limiti. Lo humor viennese è una cura miracolosa: scorrettissima, amara ma analgesica. L'ironia scuote il corpo e la mente, aiutando a dire la verità.

Visita: www.arte.tv

Sudan, la guerra dimenticata

Il conflitto fratricida tra l'esercito del Sudan e le forze paramilitari (RPF) ha già fatto decine di migliaia di vittime, spingendo all'esilio quasi dieci milioni di civili, con una carestia su vasta scala che incombe sul paese africano. Lontana dalle telecamere, questa tragedia è accompagnata da indicibili atti di violenza: stupri di massa, atrocità, pulizia etnica.

Visita: www.arte.tv

(Troppi) incidenti mortali in bicicletta

Le due ruote (senza motore) vanno di gran moda, con gli adepti dei tragitti in bicicletta in costante aumento. Purtroppo, anche gli incidenti lo sono: come proteggere al meglio i ciclisti e la loro sicurezza sulle strade? Reportage dalla Germania, dove nel 2023 si sono verificati più di 94mila incidenti, di cui 444 mortali.

Visita: www.arte.tv

Roots - Alle radici dell'agricoltura sostenibile

Con un quarto delle emissioni di gas serra di "origine" agricola, la domanda è: come assicurare l'alimentazione della popolazione mondiale senza recar danni al Pianeta? Il giornalista scientifico Pierre Girard incontra professionisti che si prendono davvero cura della terra, per le future generazioni. In questo episodio, andremo alla scoperta di ricette anti-desertificazione in Andalusia (Spagna) e Brandeburgo (Germania).

Visita: www.arte.tv

Puszta, la steppa ungherese - Europa selvaggia

Il Parco nazionale di Hortobágy, nell'Ungheria orientale, ospita l'ultima grande steppa alcalina d'Europa. Per ripristinare la sua antica biodiversità, circa 30 anni fa è stato avviato un ambizioso programma ambientale basato sulla reintroduzione di specie selvatiche.

Visita: www.arte.tv

Infanticidi - Quando le madri uccidono

Cécile ha ucciso. Suo figlio. E dal carcere ci racconta la sua storia: quella di una lenta discesa agli inferi che l'ha spinta a commettere il terribile gesto. Le voci di altre donne, autrici del medesimo atto e condannate all'ergastolo (così come quelle di coloro che le amano e le proteggono nonostante tutto), si intrecciano con la sua vicenda, autentico filo conduttore del documentario di Sofia Fischer. Che si pone un quesito fondamentale: (come) è possibile comprendere l'inponderabile, un infanticidio commesso da una madre? Come riparare l'irreparabile? ... continua

Visita: www.arte.tv

Sorelle d'armi

Sull'esempio di Greta Thunberg, tante giovani sono da mesi in prima linea per salvare il Pianeta; in testa a cortei, sulle prime pagine dei media e nel vivo delle discussioni social, sono diventate - a volte, loro malgrado - protagoniste di questo movimento. Ma da dove vengono? E perché suscitano critiche così aspre? Per capire meglio l'impegno di Anuna e Adelaide (Belgio), Luisa (Germania), Léna (Francia), Leah (Uganda) e Mitzi (Filippine), le abbiamo seguite e paragonato la loro lotta con quella di una figura straordinaria che le ha precedute: Julia Butterfly. ... continua

Visita: www.arte.tv

Tartufi del Piemonte: una corsa all'oro?

Il tartufo bianco è tra le principali ricchezze nascoste nei boschi del Piemonte, ma l'impennata dei prezzi e la persistente siccità nel NordItalia hanno esacerbato la concorrenza tra i tartufai: alcuni non esitano a proferire "colpi bassi" per accaparrarsi il prezioso tubero, spingendosi ad avvelenare i cani da tartufi dei concorrenti. Questi metodi cinici e sleali minano una tradizione vecchia svariati secoli.

Visita: www.arte.tv

Armenia, il sangue delle montagne

Tra "nemici vitali e falsi amici", quale futuro per l'Armenia? Questo illuminante documentario, la cui quasi totalità è stata girata negli ultimi trent'anni, decifra la storia del conflitto nel Nagorno-Karabakh, "isola-montagna" al centro della polveriera caucasica, con una posta in gioco geopolitica (ed economica) che va ben oltre la piccola nazione di 3 milioni di abitanti. Se la leggenda narra che l'Arca di Noè trovò rifugio sulla cima dell'Ararat, montagna sacra del popolo armeno, il fu primo regno cristiano al crocevia di tre imperi - Russia, Turchia e Iran - ... continua

Visita: www.arte.tv

Francia: il parco naturale della Brenne - Europa selvaggia

Nella Francia centro-occidentale, nel cuore del dipartimento dell'Indre, il parco naturale regionale della Brenne è una vetrina di biodiversità che attira naturalisti e fotografi. L'eccezionale paesaggio della cosiddetta "terra dai mille stagni" è stato modellato dall'uomo per secoli.

Visita: www.arte.tv