266 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: TEDESCO

Totale: 824

La quinta inquadratura de 'La Jetée'

Questo documentario, firmato Dominique Cabrera, è una retrospettiva sul cortometraggio di Chris Marker "La jetée", considerato un capolavoro del cinema sperimentale. Tra passato e presente, realtà e finzione, la regista francese scava nella storia della sua famiglia, riflettendo sulla verità che trasuda dalle immagini.

Visita: www.arte.tv

Immersione tra i Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova propugnano una vita rigida e austera, che esclude ogni forma di relazione al di fuori della comunità. La dottrina di questa religione annuncia l'avvento imminente di un nuovo mondo, ma i fedeli respingono le accuse di settarismo da parte dei loro detrattori. E per la prima volta in dieci anni, è stato permesso ad un'équipe giornalistica di filmare alcuni esponenti in Germania.

Visita: www.arte.tv

Un libro per la vita: Ece Temelkuran

Jagoda Marinić dialoga con la giornalista turca (in esilio) Ece Temelkuran, costretta a lasciare il suo paese da un giorno all'altro dopo aver pubblicato articoli critici nei confronti della politica del governo di Ankara nei confronti dei curdi. Quali libri l'hanno segnata e accompagnata nel suo percorso? Cosa possono fare i libri contro l'autocrazia, la repressione e la mancanza di libertà?

Visita: www.arte.tv

Il potere dei microbi

L'aumento eccezionale di casi di allergie e asma mette in allarme molti scienziati in Europa: negli ultimi 50 anni, la percentuale di popolazione che ne soffre è aumentata dal 5% al 30%. Escludendo altri fattori esplicativi, gli specialisti individuano come causa principale la mancanza di diversità microbica nei nostri ambienti di vita, che sono sempre più artificiali e quindi asettici. Le loro scoperte hanno enormi implicazioni politiche, in termini di pianificazione delle aree urbane e rurali, delle scuole e degli ospedali, in quanto postulano che protezione ... continua

Visita: www.arte.tv

Pakistan: una bellezza fragile

Un viaggio attraverso la magnifica fauna selvatica delle montagne del Pakistan, e tra le comunità che abitano questi imponenti paesaggi. L'area, in cui svetta la seconda cima montuosa al mondo (il K-2), è popolata da specie rare e carismatiche come il leopardo delle nevi, l'orso bruno dell'Himalaya e la più grande capra selvatica, il markhors. I cambiamenti climatici stanno però ostacolando la convivenza con gli esseri umani, rendendo necessarie strategie innovative per preservare la biodiversità.

Visita: www.arte.tv

I grandi miti - L'Iliade

Paride, principe di Troia, offre la mela d'oro della dèa Eris ad Afrodite, che gli promette in cambio l'amore della donna più bella. Invitato a casa di Menelao, sovrano di Sparta, il giovane si innamora di sua moglie Elena, con la quale fugge. Infuriato e umiliato, Menelao si appella al fratello Agamennone, "Re dei Re di tutta la Grecia", il quale, manipolato da Era e Atena, decide di conquistare Troia.

Visita: www.arte.tv

This little land of mines (2019) - Documentario integrale

Il Laos e i bombardamenti USA
Durante la guerra del Vietnam, gli Stati Uniti bombardarono segretamente il Laos tra 1964 e 1973 spazzando via un decimo della popolazione del piccolo Stato del sud-est asiatico. Ma il flagello non sarebbe terminato con la fine delle operazioni militari americane: un terzo delle munizioni sganciate, molte delle quali "bombe a grappolo" (cluster bombs), non riuscì a esplodere al suolo. In mezzo secolo solo l'1% degli 80 milioni di ordigni inesplosi (“UXO”) è stato neutralizzato: essi continuano a uccidere e mutilare, e il 40% delle ... continua

Visita: www.arte.tv

Siamo pronti per un governo mondiale?

Tra crisi climatica, disuguaglianze globali e lo spettro di una Terza guerra mondiale, non sarebbe più rassicurante se un governo centrale si occupasse di risolvere i problemi dell'Umanità intera? Le Nazioni Unite furono create con questo scopo, ma nella sua forma attuale l'ONU non è in grado di rispondere efficacemente alle sfide del XXI° secolo. Quale forma dovrebbe assumere tale organismo, cui verrebbero demandate la pace, la riduzione delle disparità e una soluzione al riscaldamento globale?

Visita: www.arte.tv

38 minuti - Panico nucleare

"MINACCIA MISSILISTICA ALLE HAWAII. METTERSI IMMEDIATAMENTE AL RIPARO. QUESTA NON È UN'ESERCITAZIONE". Ritorno agli eventi del gennaio 2018, quando gli abitanti dell'arcipelago delle Hawaii ricevettero un avviso via SMS che seminò il panico. Nei minuti successivi, la popolazione si è posta interrogativi mai sollevati prima: una minaccia nucleare è imminente? Questo documentario in 3D, realizzato a partire da un esperimento di realtà virtuale, ci farà ascoltare le voci delle persone che hanno realmente vissuto quella giornata, ricostruendo ambientazioni e ... continua

Visita: www.arte.tv

Sudan: le donne e la guerra

Il Sudan è teatro di una delle peggiori crisi umanitarie al mondo, che ha creato innumerevoli sfollati. La guerra tra l'esercito regolare e le forze ribelli del generale Hemetti, le Rapid Support Forces (RSF), ha paralizzato la rivoluzione democratica del 2019 e portato il Paese alla catastrofe. Il governo ha lanciato una grande campagna di "resistenza popolare", alla quale hanno risposto in massa le donne.

Visita: www.arte.tv