364 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONL’ORACOLO FAVOLOSOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43780

La sorellanza delle bonobo: un nuovo modello di solidarietà femminile

Tra i bonobo, i nostri parenti evolutivi più stretti, l’ordine sociale protegge le femmine
dall’aggressione sessuale dei maschi. Il risultato: una convivenza giocosa, cooperativa
e pacifica. Diane L. Rosenfeld, esperta di violenza di genere, analizza leggi e pratiche
della società umana che opprimono le donne, e dalla società bonobo trae una lezione
importante: il patriarcato non è inevitabile.
Interviene: Diane L. Rosenfeld, Università di Harvard
Modera: Graziella Romeo, Università Bocconi
Introduce: Attilio Brambilla, Gruppo Alfaparf
Conclude: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Carlo Ruta. L'uomo della guerra e l'eversione della storia nascente. Lezione all'Università di Siena

Lezione seminariale sui conflitti armati del passato lungo. Le città-stato che non praticavano la guerra: nella Valle dell'Indo, nella Creta del III millennio a.C., nella Terra di Canaan nel Mar del Levante. Il paradigma mesopotamico della città fortificata. I passaggi che introdussero la guerra nella storia, e come dalle città-stato si arrivò agli imperi. I mutamenti che ne derivarono nella vita delle società umane.

L'UFO abbattuto sullo Yukon: un mistero ancora aperto

Nel febbraio del 2023, un oggetto volante non identificato è stato abbattuto nei cieli sopra il territorio canadese dello Yukon, sollevando una marea di interrogativi. Ora, dopo un anno e mezzo, un’immagine dell’oggetto è stata rilasciata al pubblico: di che cosa si tratta? Qualche tecnologia segreta? Un esperimento scientifico non autorizzato? O forse, come molti preferiscono credere, una conferma delle visite al nostro pianeta da parte di misteriose civiltà extraterrestri?

Visita: patreon.com

Voci e volti della memoria - Lello Perugia

Ebreo. Nato nel 1919 a Roma, Lello Perugia, partigiano, arrestato a Carsoli (L’Aquila) e portato a via Tasso e poi a Regina Coeli. Da Fossoli deportato ad Auschwitz e da qui a Monowitz. Liberato dai russi. È morto nel 2010.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Premio Salvador Allende 2024 a Costantin Costa-Gavras

Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste conferisce il Premio Salvador Allende a Constantin Costa-Gavras. Consegna il Premio Ennio Vivaldi, Ambasciatore del Cile in Italia

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fabio Volo presenta 'Quando tutto inizia' - Libreria Palazzo Roberti, 25 novembre 2017

Fabio Volo presenta il suo libro "Quando tutto inizia", Mondadori.
Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c’è il mondo, con i suoi rumori e le ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lectorinfabula 2024 - Paolo Volponi (con Daniele Maria Pegorari)

24 settembre 2024 - Community Library, biblioteca Nel Centenario della nascita di Paolo Volponi, il racconto di uno scrittore e intellettuale e della sua attività al servizio del mondo del lavoro con l’esperienza del romanzo industriale. Con Daniele Maria Pegorari, introduce Lea Durante

Visita: www.lectorinfabula.eu

Africa - Predatori letali III - Giovani leoni

Prima puntata della terza serie dedicata ai predatori letali, in questa puntata nelle selvagge terre dell'Africa storie intime e potenti rivelano lo spirito di adattamento dei predatori africani nella natura selvaggia dello Zambia. Analizziamo il comportamento dei giovani leoni.

Rann dai capelli rossi

Viva gringo

Nel XIX secolo sulle Ande del Perù Tahuca, lontano discendente dell'imperatore inca Atahualpa, custodisce ancora il ricco tesoro dei suoi antenati, nascosto in un sito segreto, raggiungibile solo tramite un quipu (un messaggio composto da una serie di corde). Sorpresolo in disparte, un bandito peruviano assassina Tahuca e gli ruba un pezzo del quipu. Il morto viene ritrovato dal vecchio sciamano inca Yotani, che si convince erroneamente che Tahuca sia stato tradito e ucciso da due suoi amici bianchi, gli esploratori Jan e Charles Hansen. Yotani prende con sé il ... continua