341 utenti


Libri.itPLOPABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lingua: ITALIANO

Totale: 43775

Roberta Recchia presenta 'Tutta la vita che resta' - Libreria Palazzo Roberti, 11 aprile 2024

Roberta Recchia presenta il suo libro "Tutta la vita che resta", Rizzoli.
Ci sono libri che ti entrano dentro, che ti accompagnano per mano nella vita di tutti i giorni. E' ciò che succede con l’esordio magnetico di Roberta Recchia, una storia da cui non ci si stacca, con protagonisti vivi, autentici. Come Marisa e Stelvio Ansaldo, che nella Roma degli anni Cinquanta si innamorano nella bottega del sor Ettore, il padre di lei. La loro è una di quelle famiglie dei film d’amore in bianco e nero, fino a quando, anni dopo, l’adorata figlia sedicenne Betta – ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lettere d'amore

Un uomo scappa di prigione e cerca la donna con cui ha avuto una relazione epistolare. Tutti i diritti dell' opera sono riservati ed appartengono ai legittimi propietari.

1218 - Giustiniano II Rinotmeto, si può essere imperatori col naso tagliato?

Ash - Il dio misterioso delle oasi nella mitologia egizia

Ash è il dio delle oasi e del deserto occidentale nella mitologia egizia. Associato al vino e alla protezione contro il male, era rappresentato come un uomo con testa di falco. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Azuki-Arai - Il macabro yokai lavatore di fagioli - Mitologia giapponese

Azuki-Arai ( Azukitogi ) è uno yokai del folclore giapponese che vive vicino a fiumi e montagne, lavando costantemente azuki (fagioli rossi) mentre canta. La sua canzone può attirare persone curiose, ma è innocuo, spaventando solo coloro che si avvicinano con il suono dei suoi fagioli che cadono nell'acqua. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Gli ultimi giorni di Edipo - La trilogia tebana - Ep 2 - Edipo a Colono di Sofocle

Basato su Edipo a Colono di Sofocle, questo episodio segue Edipo, segnato da un destino tragico, mentre cerca rifugio a Colono dopo anni di sofferenze. Lì affronta Creonte e Polinice, rifiutandosi di tornare a Tebe. Con l’aiuto di Teseo, garantisce la protezione delle sue figlie e rivela che la sua tomba segreta porterà forza ad Atene. Avvolto nel mistero, scompare in pace, lasciando un’eredità di redenzione per Atene e un futuro incerto per le sue figlie. Arte: Raphael Gritti Colore: Vitor Ushoa

Il pianeta dei dinosauri - terza puntata - Cieli e mari

Italia selvaggia, specie non autoctone

Il Concilio Vaticano II per Modena - Giuseppe Amici, il vescovo del Concilio

Monsignore Giuseppe Amici fu vescovo di Modena dal 1956 al 1976 e partecipò ai lavori del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965). Paolo Trionfini, professore di Storia contemporanea all’Università degli studi di Parma e Paolo Seghedoni, vicepresidente nazionale per il settore Adulti dell’Azione Cattolica, ricostruiscono il ruolo di Giuseppe Amici durante il Concilio Vaticano II, il suo contributo alla Chiesa modenese, le sue iniziative di riforma e più complessivamente l'impatto delle decisioni conciliari sulla diocesi di Modena.
Paolo Trionfini è ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

L’economia italiana potrebbe collassare dopo il 2026

L'economia italiana negli ultimi anni sembra stia andando bene. Meglio di Francia e Germania. Il PIL è cresciuto a buoni livelli dopo il Covid e indicatori come il tasso di occupazione sono ai loro massimi storici.
Perché, allora, sempre più commentatori ed esperti dicono che l'Italia potrebbe collassare dopo il 2026? Perché, poi, nonostante i dati sulla carta positivi la maggioranza degli italiani non ha per niente la percezione di un Paese che sta tornando a crescere?
Il motivo è che, in realtà, la crescita italiana degli ultimi anni è stata sostenuta da ... continua

Visita: startingfinance.com