Totale: 8267
22 Febbraio
Bisogna piantare molti generali per far crescere più niente, scriveva Gianni Rodari su Il verbo piantare. E’ la prefazione ad un articolo della Rete BioregionaleItaliana quelle aree omogenee che abitano il sistema naturale.. le comunità viventi : “un insieme di relazioni di cui gli umani sono chiamati a vivere e agire come parte della più ampia comunità naturale che ne definisce la vita”... continua
5 Febbraio
di Laura Tussi
Recensione alla favola di Tiziana Di Ruscio Bruco blu: una favola contro la violenzaL'autrice è sopravvissuta al femminicidio e in questa favola racconta una storia semplice ma didascalica per trasmettere alle nuove generazioni un messaggio contro la violenza in tutte le sue formeLaura TussiFavola di Tiziana Di Ruscio... continua
4 Dicembre
Alcuni giorni addietro, un’ amica su Facebook, dipendente comunale, mi ha trascritto: “Efficacia, efficienza, trasparenza, razionalizzazione e soprattutto economicità. Prima di lasciare l’incarico il ministro Renato Brunetta ha fatto arrivare alle redazioni un bel tomo online, con foto: il bilancio di 42 mesi di comunicazione che hanno portato a 40... continua
18 Febbraio
Bruno Ganz da giovane era il tipo che a me piaceva tanto, ho saputo che se ne è andato oggi, partito non so per dove, ma da Zurigo, non lo sapevo che era svizzero...infatti era figlio di un operaio svizzero e di madre italiana. Se non faccio i conti male aveva 77 anni... continua
19 Giugno
Vi chiedo di diffondere, grazie Doriana Goracci ___________________________ E’ accaduto ieri mattina, 17 giugno, alle 8 a Milano. La famiglia Covaciu, romena di etnia Rom, già oggetto di continue peregrinazioni per l’Italia a seguito di vessazioni, minacce e sgomberi, stava uscendo dalla tenda in cui da diversi giorni si era stabilita, in un microinsediamento nella zona di Gianbellino, quando è stata brutalmente aggredita da due italiani di età compresa fra i 35 e i 40 anni... continua
12 Giugno
Scritto da Nando dalla Chiesa Wednesday 11 June 2008 Bellissimo, giuro che è stato bellissimo vivere in diretta i giorni di Bruxelles: la nascita di Flare nel parlamento europeo, le centinaia di ragazzi e ragazze che parlano di traffico di minori, di droga, di mafia, di diritti umani e al tempo stesso rovesciano la loro gioia contagiosa sugli adulti che gli stanno intorno... continua
12 Ottobre
Green, verde...un'altra giornata di manifeste azioni a Bruxelles, per il clima, e si rivede una signora innalzare un cartello che all'impugnatura ha su scritto "pensare globalmente agire localmente". E non è un ricordo ma un'intenzione precisa. Bruxelles, domenica 10 ottobre 2021... continua
21 Aprile
TEMPO PER LE FAMIGLIE… Accomodatevi alle foto dabbasso, sono accompagnate da un testo dove si legge: “Durante il sit-in sui binari i manifestanti hanno sventolato permessi di soggiorno e carte d’identità per dimostrare la loro regolarità, ed esposto lenzuola su cui avevano scritto «We need peace», abbiamo bisogno di pace... continua
22 Aprile
Bruzzano, Italia, Europa. Un’occupazione per la casa, l’ennesima, con dentro centinaia di migranti dell’hinterland milanese, i volti che riflettono la varietà dell’Africa tutta. Anche volti di bambini. La mattina del 21 aprile, proprio mentre le cronache dei giornali sono piene della conferenza mondiale sul razzismo, le forze dell’ordine obbediscono a una disposizione netta, ma difficile da attuare: sgomberare lo stabile occupato in via Senigallia entro la sera... continua
7 Dicembre
Care Donne e Uomini, se fate il Ponte della Madonna, dell’Immacolata Concezione, dovete dire grazie a Pio IX: l’8 dicembre 1854 con la Bolla Ineffabilis Deus, Papa Pio IX dichiarava solennemente “la Beatissima Vergine Maria, nel primo istante della sua concezione per singolare grazia di Dio Onnipotente, in vista dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, è stata preservata immune da ogni macchia di peccato originale”... continua