Totale: 8266
29 Ottobre
di Laura Tussi
Presentazione di "Resistenza e Nonviolenza creativa", un libro contro la guerra Ne parliamo con l'autrice Laura Tussi e con Fabrizio Cracolici.-.Venerdì 11 Novembre, Ore 21 a Villa Adele (Via F.lli Bandiera 12,San Vittore Olona).Con intervento musicale diAlessandro TintiParte del ricavato della vendita del libro sarà devoluto allaFondazione Vittorio Arrigoni - Vik Utopia, Restiamo UmaniLink evento:https://fb... continua
20 Dicembre
di Laura Tussi
Nonviolenza in azione. Iniziative e protagonistiLibro di Michele BoatoRecensione di Laura TussiEdizioni Gaia Ecoistituto del Veneto Alex LangerL'ultimo libro di Gaia - Rivista dell'Ecoistituto Alex Langer e del suo Direttore Michele Boato dal titolo Nonviolenza in azione traccia accuratamente e in modalità molto pertinenti i ritratti di oltre un centinaio di persone che con le loro idee e soprattutto con le azioni concrete in cui si incarna la nonviolenza, dimostrano che anche le più difficili situazioni possono essere affrontate e risolte applicando metodi nonviolenti, con creatività, coraggio e coerenza... continua
22 Febbraio
1) 2) 3) 4) 5) A tutti i cittadini chiedo gentilmente di diventare protagonisti nella vita, di avere il coraggio di dire basta costruzione e commercio di armi, strumenti di morte e distruzione, chiediamo ai governanti che quelle risorse vengano investite nella sanità e nei servizi per i cittadini... continua
22 Marzo
di Laura Tussi
Anna Polo: "Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano" Scritto da: Laura TussiDa Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia... continua
9 Agosto
Catania brucia, e non solo da ora. Ci sono ancora catanesi in questacittà? Chi se la sente di seguire Pippo Fava, Scidà, i Siciliani? Non credo che sia il momento di perdere ancora tempo. Massimo rispetto per Caserta e galantuomini vari (sperando che stavolta lascino stare il povero Bianco), però vorrei sapere chi è disposto a lottare contro il potere mafioso, che è il potere vero, insieme ai Siciliani... continua
24 Ottobre
In un post apparso in questi giorni su X, Nicola Piovani riprende una frase che ne "La voce della luna", Federico Fellini mette sulle labbra di Roberto Benigni: "Eppure io credo che se ci fosse un po' di silenzio, se tutti facessimo un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire"... continua
14 Dicembre
SALA CAPITOLARE CATTEDRALE DI SAN LORENZO GENOVA Ai Preti di GenovaAlle Laiche e Laici di Genova, d'Italiae del Mondoa futura memoria L'anno scorso, in aprile e dicembre 2022 avevo preavvertito che l'obiettivo della rimozione di mons... continua
9 Gennaio
Non dobbiamo rassegnarci alla cronaca che racconta la ferita inferta alla democrazia brasiliana. Il penultimo schiaffo era stato costituito dall'assenza di Bolsonaro alla cerimonia d'insediamento del suo successore nel primo giorno dell'anno. Il cerimoniale e la tradizione prevedevano che fosse il presidente uscente a passare la fascia al presidente eletto... continua
22 Marzo
PoesiaUn bambino emigratoTu bambino, che sei La luce della vita, sei scappato da un paese in guerra,sradicato dagli affetti dai parenti, amici e della tua amata terra. Tu bambino, che sei la speranza della vita, ti sei trovato in cammino nel deserto,toccavi la sabbia, guardavi il cielo invocavi acqua, avevi tanta sete e ti sentivi disperso... continua
22 Novembre
"Chi rompe paghi e i cocci sono suoi" è un ritornello che abbiamo imparato da piccoli come un avvertimento, una regola preventiva, un patto chiaro per un'amicizia lunga. Pensate che per stabilire lo stesso chiaro e semplice principio nell'ambito dei disastri (altro che danni!) causati dai cambiamenti climatici, hanno dovuto discutere e discutere per giorni tra i rappresentanti delle nazioni del mondo... continua