inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
24 Febbraio
Quando le bombe fanno rumore e le esplosioni urlano l'odio, a nulla serve gridare più forte, imprecare, levare la voce. Quando la politica, il dialogo e la diplomazia cedono il passo allo stato maggiore e alla tattica militare, le parole, le dichiarazioni tardive e le buone maniere non fermano la distruzione... continua
16 Maggio
Il ricordo di Pierluigi Di Piazza è di quelli che non avremmo mai voluto scrivere. L'umiltà del cammino senza protagonismi e senza mai alzare la voce erano cuciti sulla sua stessa pelle e si esprimevano in una domanda, in un atteggiamento del corpo, in un tono della voce, nella trasparenza di uno sguardo... continua
21 Marzo
Non può essere una sola giornata a mettere a posto la coscienza. La Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è una benedizione ma è tutt'altro che una parentesi blindata. Dovrebbe semmai essere la fionda che rilancia energicamente la tensione di ciascuno a espellere ogni giorno dalle teste e dalle comunità qualsiasi traccia di mafia... continua
8 Maggio
Al voto, al voto! Si vota anche nell'ex "Milano del sud", oggi un po' spelacchiata, Catania. Che di problemi ne ha: il traffico, le buche e (dicono alcuni) la mafia Si vota persino a Catania: la cosa non ha molta importanza visto che tanto là chi comanda decide altrove, ma è sempre interessante sul piano antropologico... continua
12 Novembre
La diatriba sui migranti sta assumendo ormai aspetti e toni tanti ridicoli quanto inspiegabili. Colpa dei troppi che, dall'alto delle apposite cariche istituzionali, dovrebbero fare luce, mentre intervengono in termini sistematicamente sibillini, invocando Costituzione e trattati internazionali di cui non riferiscono mai le esatte, letterali disposizioni, lasciando spazio a interpretazioni presunte, inesistenti o arbitrarie... continua
26 Ottobre
PRETE DA 50 ANNI NON LI DIMOSTRA E NON È NEMMENO PENTITO...Martedì 1° novembre 2022, io Paolo Farinella prete, compio 50 anni di ministero presbiterale. Da oltre 40 anni non uso più la parola sacerdote, che in sé è equivoca, ma prete (forma sintetica per presbitero) perché la considero una professione... continua
8 Novembre
Si vogliono giustamente tassare le imprese che hanno lucrato extraprofitti a causa di condizioni particolarissime che sono venute a crearsi in seno alla società e al mercato. Gli extraprofitti infatti consistono nel divario (eccedenza) che si viene a creare tra il costo medio di produzione di un prodotto e il prezzo a cui lo stesso viene venduto... continua
24 Gennaio
Era la fine di luglio di alcuni decenni fa e a una donna che conosco molto bene, accadeva di andare a partorire, la sua prima creatura, in una clinica convenzionata romana, piuttosto che presso l' ospedale che le aveva detto non avrebbe potuto allattare se non in una sala comune... continua
3 Aprile
Mi riferisco alla interessante lettera, pubblicata su l'Avvenire il 2 aprile scorso, domenica delle Palme. La lettera, inviata da Valter Vecellio, direttore di "Proposta Radicale, acclude la lettera che il 22 aprile 2016 Marco Pannella aveva indirizzato a papa Francesco... continua
2 Giugno
Una volta c’erano parecchie cose che ti davano dirittoa una bella scarica di legnate se eri giovane eavevi l’aria sbarazzina, ma fra queste non c’era lacomplicità con Falcone. A Palermo invece, il 23 maggio2023 (segnati la data, la chiedono agli esami), glistudenti sono stati picchiati perché volevano mettereun fiore a Falcone... continua