Totale: 8266
14 Dicembre
Per quanto mi sforzi di ragionare sulle motivazioni che portano il nostro governo e altri paesi ad astenersi sulla richiesta del cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, non riesco proprio a comprenderle. Ultimamente anche persone verso cui nutro stima e fiducia hanno cercato di persuadermi che fermare i combattimenti avvantaggia una delle parti... continua
17 Maggio
Un gentile invito ai cittadini, di andare a votare per le elezioni europee, è molto importante la partecipazione. Grazie a tutte quelle persone che hanno creduto e che si sono impegnati, hanno portato avanti il progetto europeo. Grazie all'Europa unita che ci ha garantito, la democrazia e abbiamo goduto di ottant'anni di pace... continua
14 Settembre
Quando le vittime non hanno nome, semplicemente non esistono. È per questo che i nazisti sostituivano immediatamente l'identità anagrafica degli internati dei campi con un numero tatuato sull'avambraccio sinistro. Loujin Ahmed Nasif invece un nome ce l'ha - eccome! - e aveva anche i suoi quattro anni... continua
15 Settembre
Ci sono storie che non hanno bisogno di troppe parole. Brillano di luce propria. Quella di Maria Elena Bottazzi, per esempio, è tutta custodita nella sua passione per la ricerca scientifica. Nasce 56 anni fa in Italia e si trasferisce in Honduras per emigrare in seguito negli Usa dove si è naturalizzata... continua
10 Ottobre
Quando si parla in pubblico bisogna pesare bene le parole. Quando si parla al mondo ancora di più. Quando si rappresenta un'autorità morale che è guida per i credenti e riferimento per tante persone nel mondo, è necessario misurare gli accenti, gli aggettivi e le virgole... continua
18 Ottobre
Siamo così abituati dentro dalla mentalità mercantilistica della vita che anche quando sentiamo parlare di disuguaglianze il nostro pensiero si collega immediatamente al Dio denaro. La disuguaglianza madre di tutte le altre disuguaglianze diventa quella economica tra chi ha e chi non ha, tra chi possiede di più e chi possiede di meno... continua
19 Ottobre
Carissima Asra, io so che ora sei nella parte del mondo che non ha patito la Babele delle lingue e puoi comprendermi. Peraltro credo che tutti coloro che spendono i propri giorni per la libertà e per i diritti e lavorano a costruire la pace, sono sulla stessa frequenza d'onda e riescono a comprendersi con le scelte che operano e i gesti che compiono... continua
25 Novembre
A quelle donne uccise due volte. Prima dal compagno e poi dalle parole del giorno dopo. E a quelle colpite dal "victim blaming" che è la colpevolizzazione della vittima che magari non è semplicemente una donna ma una "prostituta" oppure una "separata" o altri stereotipi e pregiudizi in cui l'aggettivazione ruba il posto alla dignità... continua
19 Aprile
Per impedire quella che si ostinano a definire "sostituzione etnica" non c'è che la pulizia etnica. Può essere condotta in maniera preventiva impedendo il radicamento nella nazione di "razze aliene" oppure cacciando via o sopprimendo gli attentatori come abbiamo dovuto registrare amaramente nel corso di alcuni conflitti armati anche recenti... continua
25 Luglio
Caro amico che mi hai fatto avere il ritaglio del giornale del 1967 in cui si parlava di un'Italia tagliata in due dal cattivo tempo e di un caldo record da 42 gradi a Roma e hai commentato che il negazionista sono io perché nego la realtà dei fatti, ho da dirti qualcosa... continua