Totale: 8266
5 Dicembre
Sin dall'inizio della guerra in Ucraina avevamo detto che riuscire a parlare direttamente alla coscienza dei cittadini russi sarebbe stato più utile, efficace e importante che armare la popolazione ucraina. Oggi un sondaggio emerso dalle nebbie dei segreti del Servizio Federale di Protezione che l'aveva commissionato, ci fa sapere che il 55% dei russi vuole che si aprano negoziati di pace con l'Ucraina e che solo un quarto vorrebbe proseguire la guerra... continua
26 Febbraio
di Laura Tussi
Dall'università alla fabbrica negli anni della contestazione: per la pace di Laura TussiDall'università alla fabbrica negli anni della contestazione: per la pace.Presso l'Università di Bologna esiste attualmente un corso intitolato Teorie politiche della pace e della guerra che prende le mosse dal corso istituito dal celebre professore, storico ordinario di psicologia sociale, Augusto Palmonari con il Citrup - Centro interdipartimentale di ricerca per la pace dell'università di Bologna... continua
15 Febbraio
Rispetto e dignitàCi vuole rispetto e dignità per ogni persona, da tutti molto desiderata e cara,va sempre salvaguardata per tutti i cittadini in ogni angolo della terra. Ogni cittadino ha il diritto ad avere un posto di lavoro, sano e con più umanità,dove ci sia meno sfruttamento, ma più sicurezza per la salute e garantita la loro dignità... continua
16 Dicembre
Il servizio di Repubblica si apre con un giornalista con tanto di elmetto e giubbotto antiproiettile con la scritta Press ben visibile come di ordinanza. Ha ottenuto il permesso straordinario di seguire le truppe al fronte. Siamo tra le linee del fronte ucraino di Zaporizhzhia che ha il compito di fermare l'avanzata nemica colpendo le basi e i blindati russi... continua
13 Giugno
Ieri mi è capitato di accogliere e accompagnare in Assisi 21 monaci buddhisti thailandesi. Volevano conoscere Francesco d'Assisi. Cosa li attirasse è difficile da descrivere ma è certo che nutrivano come una nostalgia dell'anima che voleva dissetarsi alla fonte di una spiritualità tanto profonda quanto diffusa nel tempo e nello spazio... continua
3 Novembre
Nel giorno consacrato alla commemorazione dei defunti si celebra una consuetudine soltanto all'apparenza rituale e simbolica, per tributare un omaggio ai propri cari scomparsi. A parte mia nonna, ricordo un paio di cari amici dell'infanzia e dell'adolescenza, rimasti sepolti sotto le macerie del sisma del 1980, che rase al suolo Lioni ed altri centri dell'Irpinia e della Lucania... continua
4 Novembre
di Valentina
Nel momento di massimo rischio bellico globale dalla fine della seconda guerra mondiale, è lecito chiedersi: come e quanto ci costa la nostra appartenenza alla NATO? Lunedì 6 novembre, a Piacenza, alle ore 18.00, ne parleremo insieme al tenente colonnello Fabio Filomeni, 35 anni di attività militare, già incursore paracadutista nel 9° Reggimento d'Assalto "Col Moschin", reparto operativo delle Forze Speciali dell'Esercito Italiano... continua
8 Marzo
Neglianni Settanta, per bocca di Enrico Berlinguer, allora segretario del Partito Comunista Italiano, la Russia cessava di esercitare il ruolo guida dell'ideologia comunista, quella guida che aveva assunto con la rivoluzione bolscevica del 1918. Di lì a qualche anno, l'intera costruzione programmatica e politica dell'ideologia comunista tracollava sotto l'insostenibile peso della sua impraticabilità concreta e fallimentare... continua
2 Agosto
Le Olimpiadi volevano essere un segno di pace, un ponte di fraternità tra tutta l'umanità, un confronto sulle abilità invece che sulla forza, l'esaltazione dell'incontro al posto della competizione.Oggi la tregua olimpica con tutta evidenza non viene rispettata e - com'è sotto gli occhi di tutti - segna un tempo di inasprimento dei conflitti... continua
21 Ottobre
Le poche e scarne notizie che provengono dai villaggi del Nord Kivu in Congo sono frastagliate, incerte, a volte imprecise... ma sempre drammatiche. Nella notte tra mercoledì scorso e ieri, ad esempio, qualcuno ci fa sapere delle scorribande delle Forze democratiche alleate (ADF), peraltro affiliate ai fondamentalisti dello Stato Islamico... continua