299 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FROTTOLITE GALOPPANTE ICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIKIKI E ROSALIANOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8266

2 Novembre 2022 09:25

Pasolini i poeti non muoiono mai

di Tonio Dell'Olio

I poeti non muoiono mai. Anche quelli che qualcuno vorrebbe cancellare definitivamente dalla storia e dalla memoria estinguendone il respiro, la parola e l'ombra. Anche quelli che per farli uscire dalla storia hai dovuto scaraventare giù dalla finestra del pensiero borghese e dell'edificio delle tue rassicuranti ipocrisie... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

13 Dicembre 2022 09:00

Iran agonia di una teocrazia

di Tonio Dell'Olio

Il regime di Teheran è agonizzante. Clinicamente morto. Ve ne sono tutti i sintomi. La storia insegna che non è mai successo che un intero popolo si sia ribellato per poi essere sconfitto. L'uso di una violenza senza precedenti da parte di una dittatura è un chiarissimo segno di debolezza e declino... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

10 Marzo 2023 15:00

Tutta colpa dei trafficanti?

di Tonio Dell'Olio

Un dubbio e un'obiezione. Il dubbio riguarda la ricostruzione dei fatti della notte della strage di Cutro. Quando le due motovedette della Guardia di finanza rientrano in porto perché il mare non consente la navigazione, dovrebbe nascere spontaneo il dubbio che tanto meno ce la potrebbe fare quel caicco che non sono riusciti a raggiungere... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

31 Marzo 2023 15:48

I fiori sulla spiaggia - Storie d'Italia, di Giovanni Caruso

di Riccardo Orioles

Cutro, 26 febbraio 2023. Una data che spezzain due la nostra storia: l’ultima di tante stragi, o una delle tante che verranno ancora. “Dopo tredici giorni di silenzio abbiamo deciso di lanciare la manifestazione e di urlare le ragioni dei sopravvissuti al naufragio facendo parlare chi si è salvato”... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

28 Aprile 2023 21:19

Raffaele Crocco: "La pace non dev'essere la fine di una guerra, ma la normalità"

di Laura Tussi

Raffaele Crocco: "La pace non dev'essere la fine di una guerra, ma la normalità"Il contrasto alle guerre e alla cultura bellicista che le alimenta deve districarsi su più piani, da quello politico a quello culturale, dalla presenza fisica nelle piazze e nelle strade a una nuova semantica di pace... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

6 Giugno 2023 09:31

La carezza di Fanel

di Tonio Dell'Olio

La foto - sacra come un'icona - che dice tutto il dolore del mondo è quella scattata da Filippo Rubin per la Nuova Ferrara e ritrae un uomo in barella che partecipa al funerale del figlio. Il 15 maggio scorso a Codigoro (Ferrara) Fanel Pricopi (48 anni) e Robert (20 anni) stavano lavorando sul cestello di una piattaforma che ha ceduto uccidendo il più giovane e il suo collega Ionel Costin, 50... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

15 Giugno 2023 09:32

Funerale di stato per i migranti

di Tonio Dell'Olio

Morti anonimi quelli affogati nel Mar Egeo. Fratelli e sorelle di tanti altri sepolti in fondo al mare. "Lutto universale" - titola Il Manifesto - ma non per il numero troppo alto, quanto per l'ipocrisia diffusa di ostacolare o non favorire la salvezza di persone umane che la cercano disperatamente... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

19 Luglio 2023 10:15

Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Sono passati oltre vent'anni da Genova 2001

di Laura Tussi

1 - Sono passati oltre vent'anni da Genova 2001. Un momento che ha segnato la vita di molte persone e che ancora oggi, dopo tante analisi politiche, indagini, processi, è una ferita aperta nella storia italiana. Come racconteresti ad una ragazza o a un ragazzo nato nel 2001 o dopo, l'epoca di Genova?Direi loro che abbiamo fatto di tutto per lasciare ai giovani un mondo migliore e che il movimento altermondialista dell'inizio di questo millennio ha rappresentato un atto di enorme generosità perché, come ha ricordato Susan George, è forse stato il primo movimento di persone che non lottavano per avere un vantaggio per sé stesse, ma che lottavano per le generazioni future... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

2 Ottobre 2023 16:08

Giornata internazionale della nonviolenza

di Tonio Dell'Olio

Per favore scrivetelo tutto attaccato: nonviolenza. Datele dignità di soggetto e non di semplice negazione come fosse solo l'altra faccia della medaglia della violenza. Oggi che è la Giornata internazionale della nonviolenza decisa dall'Assemblea generale delle Nazioni unite nel 2007 - forse perché una Giornata non si nega a nessuno - impariamo almeno a comprendere la nonviolenza come scelta e stile di vita che mette in campo atteggiamenti e strumenti che indicano un'altra strada per la soluzione dei conflitti... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

28 Settembre 2023 10:07

Ci rubano di nuovo ciò che ci hanno rubato

di Riccardo Orioles

Tutti a casa dei boss!Perché poi, in realtà è casa nostra, rubata a noi.Le ville dei boss e i loro soldi devono andare aigiovani, alle donne, ai bisognosi, al popoloIl governo dice no. E noi ricominciamo a lottare: andiamo a cercare i ma­fiosi a casa loro  ciò che ci hanno rubato Venerdì 29 settembre alle ore 18,30 nella villa confiscata al boss Nitto Santapaola, che doveva diventare un centro per bambini autistici e donne perseguitate, assemblea libera per protestare contro i tagli del governo ai beni confiscati... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti