Totale: 8264
16 Ottobre
Come non essere d'accordo con l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio, Gian Carlo Perego, presidente della Commissione Cei per le migrazioni e della fondazione Migrantes? "Spendere un miliardo - dice - per costruire tre prigioni a cielo aperto e un centro di identificazione allo sbarco per 400 persone significa che siamo passati dai muri alle prigioni, quindi siamo davanti ad un passaggio ulteriormente grave nella gestione del diritto di asilo"... continua
24 Ottobre
Non so dire se la vita di Gustavo Gutierrez sia stato un canto ma sicuramente è grido. In nome degli impoveriti/empobrecidos e degli esclusi. È stata rivoluzione. Perché non può essere eresia la vita di chi è schiacciato dall'ingiustizia. La teologia della liberazione, che lo celebra come padre, ha detto semplicemente che il sogno di Dio rivelatosi in Gesù di Nazareth è di riconoscere la dignità di ciascuno dei suoi figli che si riscoprono fratelli... continua
28 Ottobre
"Durante i conflitti armati, siano rispettate la vita e la dignità delle persone e dei popoli" ha detto ieri il papa all'Angelus. In questo modo ha inteso ricordare che anche nel corso dei conflitti armati c'è un diritto da osservare. E invece la Cnn ha raccolto le testimonianze di un soldato dell'Idf e di cinque giovani palestinesi che hanno raccontato che da parte dei soldati israeliani è pratica diffusa e abituale usare i palestinesi come scudi umani, costrungerli a precederli durante l'ispezione di un tunnel o di un edificio in cui si sospetti che ci siano trappole esplosive... continua
31 Ottobre
La colpa di Sonia Dahmani è quello di vincere la paura contro la repressione che vige in questo momento in Tunisia e di esprimere ad alta voce le sue opinioni. Per questa ragione giovedì 25 ottobre è stata condannata a due anni di carcere. La sua colpa è di aver definito la Tunisia un Paese "razzista" dopo che alcuni immigrati africani erano stati brutalmente aggrediti da alcune squadracce organizzate... continua
8 Novembre
ARTURO PAOLI,IL MISTICO E IL TESTIMONE I nostri occhi sono ancora pieni del fango e della rabbia del Popolo di Paiporta nella provincia di Valencia in Spagna. Il Popolo esasperato è stato abbandonato a se stesso dall'imbecillità del Governo locale e Centrale che hanno tentato di sminuire la gravità della alluvione, per contenere la propria inefficienza e incapacità... continua
5 Dicembre
Gino Cecchettin è una persona pulita. Una testimonianza vivente di cosa intendiamo quando diciamo "amore" oppure "nonviolenza". Il padre di Giulia ha dichiarato più volte che riesce a superare il sentimento negativo dell'odio concentrandosi sul bello e sul positivo... continua
18 Gennaio
di Laura Tussi
Pierpaolo Loi è uninsegnante e attivista che ha dedicato la vita alla pace, alla giustizia sociale e alla nonviolenza, nella convinzione che "educare significhi non solo trasmettere conoscenze, ma anche coltivare ideali".Cagliari - "Mamma, guarda: il maestro della pace!" Così, un giorno, uno scolaro indicò Pierpaolo Loi ai genitori, sintetizzando in una frase semplice ma potente l'essenza di un uomo che ha fatto della pace il cuore della sua vita professionale e sociale... continua
30 Novembre
di Laura Tussi
10 Dicembre Giornata mondiale deiDiritti Umani:Celebrazione sovranazionale che si tiene in tutto il mondo.La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948... continua
9 Dicembre
Riprendo l'incipit dell'articolo di Irene Famà pubblicato su La Stampa di sabato 7 dicembre scorso.Il carcere dovrebbe essere luogo di riscatto. E gli agenti i custodi di quel luogo così complesso dove quest'anno 86 detenuti si sono tolti la vita.Eppure il calendario 2025 della polizia penitenziaria è un susseguirsi di foto che fanno sfoggio di forza e muscoli... continua
21 Dicembre
Generalmente si fa circolare un messaggio pubblicitario, uno spot, per incentivare le vendite, per promuovere un prodotto, far conoscere un bene di consumo. In questi giorni circola uno spot della Nato in cui un padre regala un modellino di aereo da combattimento a sua figlia la quale da grande diventa pilota di aerei da guerra per l'orgoglio del padre... continua