251 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81928

Paolo Rossi: Molière e dintorni

21 ottobre 2019, ore 17.45 Paolo Rossi dialoga con Ilaria Cavo, Molière e dintorni Quante sono le forme del riso e quante nascono da problemi anche tragici? Rossi, indicato da Dario Fo come l’unico artista che avesse un approccio alla satira simile al suo, svaria al solito tra i grandi da lui rivisitati, tra i quali Molière è il re. Rassegna Tra il comico e la satira a cura di Luca Bizzarri e Tullio Solenghi

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Ruffini 'La sindrome di Up'

Sabato 16 dicembre, alle ore 18:30, sarà la volta di Paolo Ruffini, uno dei volti più noti dello spettacolo italiano, è attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente.
Impegnato nel cinema, in TV e a teatro, parallelamente alla carriera, è da sempre attivo nel sociale con numerosi progetti, soprattutto legati alla disabilità e all’inclusione.
Alla Fondazione Mirafiore, infatti, terrà proprio una lezione dal titolo "La Sindrome di Up" prendendo spunto dal libro che ha pubblicato nel 2019 con Mondadori. ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Paolo Rumiz - Cosa resta dell'Europa? - Molte fedi 2022

Sa 22/10 - Auditorium Piazza Libertà, Bergamo

Visita: www.moltefedi.it

Paolo Rumiz - Storie di vento e di mare

PAROLE ANTICHE PER PENSIERI NUOVI/IL VIAGGIO – II edizione PAOLO RUMIZ STORIE DI VENTO E DI MARE Progetto e regia Sergio Maifredi Produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Paolo Rumiz - Trieste

I Porti delle Storie Palazzo San Giorgio Paolo Rumiz TRIESTE produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Paolo Rumiz racconta la storia della "Cotogna di Istanbul"

Il 27 luglio 2010 nel corso di un trekking notturno tra i pascoli ed i boschi del Passo Brocon, nell’ambito del festival “I suoni delle Dolomiti”, Paolo Rumiz ha raccontato la storia della “Cotogna di Istanbul” in una baita nel cuore della notte, alla flebile luce di alcune candele, come usavano un tempo i caontadini nella stalla. Le immagini sono poco definite a causa della scarsa luminosità, ma qui soprattutto ha importanza la voce di Rumiz, che ci fa immaginare la complessa storia d’amore.

Paolo Rumiz: Le parole e il cammino

Paolo Rumiz: se la frontiera è la porta di casa - #SalToEXTRA

La prigionia libera la mente, la costrizione in un perimetro orizzontale innesca la ricerca di strade nuove, verticali. Come racconta Paolo Rumiz, si esplorano nuovi e affascinanti territori, visioni nuove di ciò che è essenziale e di ciò che è superfluo. Occorre prendere una decisione: non tornare mai più alla vita di prima. In collaborazione con Feltrinelli.

Paolo Santangelo: Le passioni nella Cina tradizionale

Un’incursione comparativa in ambito cinese, quella di Paolo Santangelo, mostra una configurazione categoriale alternativa nel rapporto tra il pensiero e le emozioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Sassone Corsi - I Cicli circadiani: l'orologio della Vita

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti - Sala d'Onore, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it