Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
250 utenti


Libri.itMEDARDOIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81887

Passaggio Vietato

Cortometraggio finalista del Dieciminuti Film Festival 3 - Passaggio Vietato - Di Marco Zaccaria Con: Tanya Byls Sceneggiatura: Saverio Fattori Fotografia: Marco Zaccaria Montaggio: Marco Zaccaria Italia - 2007 Visita il sito: www.indiegesta.org

Passaggio al duale con le correnti

Nell'ultima puntata del ciclo di live sulla teoria geometrica della misura introdurrò l'ultimo concetto necessario per comprendere il problema di Plateau che è al contempo il più importante e il più difficile da interiorizzare: le correnti. Questi oggetti generalizzano le sottovarietà lisce orientate concentrandosi non sull'oggetto in sé ma su come interagisce con altri oggetti "test"

Visita: meetscience.it

Passando all'XM 24

Abbiamo fatto un giro dentro l'XM 24, il centro sociale sito in via Fioravanti: un luogo di aggregazione ma anche di produzione culturale. Le iniziative sono molte: dalla scuola interna gratuita al mercatino di vestiti e generi alimentari autoprodotti, biblioteca, aula computer con internet point, una telestreet tutta indipendente e tante altre attività. Abbiamo cercato di sfondare il muro sociale delle voci malfondate, e lo scenario che si cela dietro è davvero di grande utilità sociale e culturale.
Servizio: Rosa Lodesani
Riprese: Francesco ... continua

Passapeto verde per la nuova normalità

Qualcuno dovrebbe spiegarci come fa un governo a risolvere i problemi di una nazione, quando il problema di quella nazione è proprio il governo.

Passaporto per l'Oriente

La seconda guerra mondiale è finita da poco tempo, un uomo si ritrova ricoverato in un ospedale senza memoria. Possiede solo la foto di un bambino e 5 banconote in ognuna delle quali è scritto il nome di una città europea e di una donna. Una giornalista crede di avere una buona occasione per realizzare un ottimo reportage e ottiene il permesso dal suo direttore di accompagnare l'uomo in Europa. Visitando le città e parlando con le donne indicate sulle banconote avrà modo di scoprire la sua identità: il suo nome è Bob ed è un pilota della RAF, il bambino è suo ... continua

Passaporto per l'Oriente

Cinque banconote con cinque nomi di donna e di città europee: sono i soli indizi dai quali un pilota inglese, che ha perduto la memoria, deve partire per ritrovare il proprio passato. Con l'aiuto di una giornalista americana riuscirà a ritrovare la famiglia e se stesso.

Passato, presente e futuro dell’IA

Il video ripercorre la storia dell'intelligenza artificiale, partendo dalle sue origini fino agli ultimi progressi tecnologici. Il professor Tomaso Poggio (MIT, Boston) illustra le principali tappe evolutive di questa disciplina, evidenziando le innovazioni che hanno contribuito al suo sviluppo. Vengono delineate inoltre le possibili evoluzioni future e le sfide da affrontare nei prossimi anni, considerando l'impatto dell'IA su diversi settori, dalla scienza all'industria, fino alla società nel suo complesso.

Visita: www.scienzainrete.it

Passato, presente, futuro delle misure politiche italiane per la transizione a un'economia circolare

Edo Ronchi, ex Ministro dell’ambiente e attuale presidente della Fondazione sviluppo sostenibile, in questo video offre un approfondimento sull'evoluzione dell'economia circolare: dalle prime sfide affrontate ai progressi attuali, fino alle prospettive future. L'intervento evidenzia il ruolo delle politiche sostenibili, dell'innovazione tecnologica e della collaborazione tra istituzioni e imprese per ridurre gli sprechi e ottimizzare il riutilizzo delle risorse.

Visita: www.scienzainrete.it

Passeggera in Transito

Documentario intimo e toccante realizzato dall'eclettica Andrea Searle, Christian Brogi(musiche/montaggio),Franco Gugel(camera). Il filmato ha ricevuto una mensione speciale a Venezia, e tratta del racconto di Elena, una migrante russa trasferitasi in italia con il figlio.

Passeggiando con Charles Darwin

Uno spettacolo che è in realtà un viaggio nella vita personale e scientifica del “padre” della teoria dell’evoluzione per selezione naturale. La teoria che ha rivoluzionato il nostro modo di intendere l’origine degli esseri umani sul pianeta. La teoria che ci ha permesso di scoprire come la complessità e la sofisticatezza della natura possano emergere in modo autonomo, grazie all’incontro tra caso e necessità.
Fu un genio solitario o fu ispirato dal lavoro di altri scienziati? Chi ne ha raccolto l’eredità, dando pieno risalto e applicazione alla sua ... continua