Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
251 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81887

Passeggiata fra i papaveri

Passeggiata fra i papaveri

Passeggiata spaziale

Lo scorso 28 settembre i cinesi hanno realizzato la prima "passeggiata spaziale", ma sono stati accusati di avere messo in scena il tutto, nell’arco di nemmeno due ore. In altre parole, gli astronauti non erano nemmeno tornati a terra - sempre che l’abbiano lasciata, ovviamente - e già in rete circolavano i sospetti che la loro "storica impresa" fosse stata realizzata in una piscina, per simulare i movimenti in assenza di peso. A dimostrarlo ci sarebbero alcune bollicine d’aria, che sembrano sfuggire ogni tanto dal casco degli "astronauti", e una illuminazione ... continua

Visita: contro.tv

Passeggiate letterarie - Gabriele Vacis

Passeggiate letterarie - Il libro Cuore

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Passeurs. La letteratura italiana del Secondo Novecento fuori d'Italia (1945-1989)

Il gruppo Passeurs è attivo dal 2018 sotto la direzione di Brigitte Poitrenaud (Université de Caen) e Alejandro Patat (Stranieri di Siena) e con la collaborazione di studiosi provenienti da Caen, Berlino, Londra, Bruxelles, Mons, Madrid. Esso si occupa di analizzare le modalità con cui la letteratura del Secondo Novecento è stata letta, tradotta, accolta e filtrata nei paesi di area anglofona, francofona, germanofona e ispanofona dal 1945 al 1989. In questo incontro si presentano i risultati della prima fase della ricerca, pubblicata nel volume Passeurs (Peter ... continua

Passi Falsi

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quarta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 28 Aprile al 2 Maggio 2010. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un compasso da disegno, una cuffia da doccia, piscina o di tipo sanitario e la frase "Dobbiamo resistere a tutti i costi". Regia: Tancredi Piovesan, Ambra CuratoSoggetto/Sceneggiatura: Luigi RivoltaGenere: SpionaggioInterpreti: Ambra Curato, Luigi Rivolta, Kiko Piovesan, Sergio dell'aquila, Davide Dolores, Stefano "Teti" Arrobio, Alessandro ... continua

Passione bruciante

Ogni anno, la terza domenica di maggio si svolge la Festa della Madonna del Soccorso, una celebrazione dove si fondano il sacro e il profano. Autori: Andrea Sorricaro - Leonardo Tancredi Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Passione civile, etica responsabilità

Sempre più spesso la ‘passione civile’ viene esaltata come componente della personalità o della condotta, a volte eroica, di uomini e donne che si spendono per onorare i valori in cui credono: principi nobilissimi quali uguaglianza, giustizia e legalità, diritti e libertà, cura degli individui soprattutto se vulnerabili, e attenzione alla ‘cosa pubblica'. Ma è davvero auspicabile a priori, come dato positivo in assoluto, l'esercizio di quella passione che può far brillare l’animo ma potrebbe offuscare lo sguardo proprio quando sarebbe opportuno un ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Passione e morte di Giovanna d'Arco

Giovanna, fatta prigioniera a Compiègne, viene giudicata dal tribunale ecclesiastico, essendo accusata di eresia. Dopo aver resistito a tutte le pressioni morali e alle torture inflittele, viene condannata al rogo e bruciata sulla pubblica piazza il 25 maggio 1431. La folla inferocita assale le guardie, ma la ribellione viene crudelmente repressa. Titolo orignale: LA PASSION DE JEANNE D'ARC Regia: Carl Theodor Dreyer Attori: Renee Falconetti - Jeanne D' Arc Eugene Silvain - Pierre Cauchon, Vescovo Di Beauvais

PASSIONE E RESURREZIONE A SULMONA

Il documentario ripropone i momenti più significativi dei riti della Settimana Santa a Sulmona. Le immagini narrano la storia di una tradizione che attrae l'interesse di molti turisti e che si è ormai radicata nell'animo dei cittadini.
Si va dal Venerdì Santo, con le due processioni del Cristo Morto organizzate dalle rispettive confraternite cittadine, seguito dal Sabato Santo, con la traslazione della statua dell'Addolorata nella Chiesa di Piazza Maggiore, fino a giungere alla manifestazione della "Madonna che scappa in piazza" nella mattina di Pasqua.
Regia: ... continua

Passione Saké - Falò - RSI Info

La Svizzera, famosa per i suoi formaggi e la sua cioccolata, da qualche tempo sta abbracciando una nuova passione: il sakè. Con questo reportage vi porteremo in un viaggio attraverso le terre alpine, dove la tradizione giapponese si fonde con l’innovazione svizzera. Scopriremo come il sakè, ottenuto dalla fermentazione del riso, si stia affermando anche nei ristoranti gourmet e sulle tavole elvetiche, creando abbinamenti sorprendenti con la cucina locale. Il sakè è infatti ottimo con il pesce, la carne, i formaggi e persino con il cioccolato. Il sakè sta dunque ... continua

Visita: www.rsi.ch