1584 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81740

Per un’impresa culturale digitale

Servizi di tutela, studio e disseminazione del patrimonio culturale materiale Live talk performativo. Modera Federica Galli (giornalista TRC); con Matteo Al Kalak (DHMoRe) e Elena Fumagalli (DHMoRe)

Visita: www.smartlifefestival.it

Per vincere nel 2005

Per vincere nel 2005 Antonio Di Rosa intervista Claudio Burlando Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Per vincere, i Russi hanno scatenato un'altra crisi umanitaria

Percezione del tempo nelle formiche

L'ingegnere J. W. Dunne ha sviluppato una teoria del tempo in cui la nostra percezione del tempo è considerata simile alle note suonate su un pianoforte. Avendo avuto dei sogni premonitori, decise di tenerne traccia e scoprì che contenevano eventi passati e futuri in quantità equivalenti. Da ciò ha concluso che nei sogni possiamo sfuggire al tempo lineare. Pubblicò le sue idee in An Experiment with Time, 1927, seguito da altri libri.

Percezione dell'informazione e manipolazione

On stage con Stefano Saldarelli

Perché 'loro' continuano a venire in Italia?

Con Gianfranco Schiavone, consigliere ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione “Perché 'loro' continuano a venire in Italia?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Perché a me?

Riprese e Montaggio: Dante Furlano Testimone di un sacrificio, a distanza di un anno la giornalista Giuliana Sgrena si pone una domanda:"Perché a me?" e racconta agli studenti l'esperienza del rapimento in Iraq e l'incontro con Nicola Calipari. Il video documenta le riflessioni, le considerazioni e le tante risposte che Giuliana Sgrena ha dato agli studenti nella "Città dei Ragazzi" di Cosenza che l'ha ospitata e un unico messaggio, che è di impegno nell'affermazione della pace.

Perché a scuola si sacrifica il Novecento?

Tutt'ora alle scuole superiori si arriva raramente e con difficoltà ad affrontare in modo adeguato la letteratura del Novecento e dei primi Duemila; perché?

Perché Alessandro il Grande non conquistò Roma? - Curiosità storiche

In questo video parleremo di come Alessandro il Grande espandesse il suo impero fino all'Egitto e all'Asia, fondando più di 20 città, ma senza conquistare Roma, che all'epoca era una repubblica in crescita. Storia e Mitologia Illustrate

Perché alla Gen Z non piace il sesso nelle serie TV?