424 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80510

Quella volta che abbiamo sterminato una Tartaruga Gigante

Visita: bit.ly

Quelli che la Costituzione...

...difenderanno con ogni mezzo legittimo dalla minaccia di un regime autoritario e populista. Quelli che a tale fine hanno manifestato a Roma, in Piazza Navona, il primo luglio del 2010, su invito della FNSI, sindacato unitario dei giornalisti italiani. Le voci e i suoni sono su questo video. Quelli che si impegnano a contestare prima e a disobbedire civilmente poi una legge che sta per togliere ai cittadini il diritto di conoscere, con il testo delle intercettazioni autorizzate dai giudici, i vizi nascosti e la corruzione dei potenti. Quelli che vorrebbero salvare il ... continua

Visita: www.nandokan.it

Quelli della Notte

Il video documenta il lavoro notturno dei netturbini di Bologna, costretti a lavorare mentre il resto della città è assente. Gli scompensi legati ad una vita sregolata sono già di per sè motivo di rammarico, se poi anche le retribuzioni non sono adeguate... Vista il sito: www.universotv.it

Quello che devo fare

Una trilogia dell'omicidio Con Alessandro Caporossi William Claynton Gabriele Montanari Francesco Boselli Alfredo De Vincentiis di:Andrea Mainardi Alfredo De Vincentiis Informazioni: rete2004@libero.it Informazioni: mainardi.ics@virgilio.it

QUELLO CHE LA TV NON CI MOSTRA - LuogoComune.net

Ogni aereo, elicottero o mezzo corazzato dell'esercito americano dispone di uno o più registratori digitali, che memorizzano tutte le immagini esterne e tutti i dialoghi intercorsi fra i membri dell'equipaggio nelle varie operazioni. Quello che pubblichiamo, con sottotitoli in italiano, è un filmato che non doveva certo essere reso pubblico. Proviene da un AC-130, in missione notturna in Iraq. E' il vero volto della guerra, ed è anche il vero volto del nostro alleato. I morti passano, la Storia rimane. E noi stiamo passando alla storia, ancora una volta, da una ... continua

Visita: contro.tv

Quello che non capisci di università

L'università italiana è competitiva e stressante per gli studenti! Il liberismo ha rovinato lo studio I titoloni di giornali si propagano, ma dopo aver insegnato in mezza Europa credo che l'università italiana non sia affatto competitiva, né che lo studio risenta di una impronta capitalista, ma questo non la rende meno stressante. Venite su Meet Science per discuterne con Andrea Idini, professore di fisica all'università di Lund.

Visita: meetscience.it

Quello che non sai di me

Ikendu ha attraversato il deserto dal Mali fino ad arrivare in Svizzera, dov'è cresciuta Patricia. I due s'incontrano a Bellinzona, nell'officina di biciclette dove lavora lei. Qui inizia la loro storia d'amore.

Quello che non ti dicono sui cambiamenti climatici: il caso TAP/SNAM

Si parla tanto di cambiamenti climatici ma ci sono troppe cose che non vengono dette. Prendiamo il caso TAP/SNAM: Cos'è TAP? Cosa si intende con la dicitura TAP-SNAM? Perché le due sono collegate e quali interessi le interfacciano? Chi sono e quali sono le motivazioni che spingono il movimento NO TAP-SNAM di Brindisi? Quali devastazioni del territorio pugliese ha arrecato quest'opera ingegneristicamente così complessa? Chi ha ratificato i contratti sugli idrocarburi, e quindi la costruzione di questo gasdotto che collegherebbe l'Azerbaijan con l'Italia? Chi ha ... continua

Visita: mepiu.it

Quello che non ti hanno detto sulle Orche - Scienza Brutta

Quello che non ti hanno mai detto sull'auto elettrica - Valerio Rossi

L’inquinamento dei grandi centri urbani sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. Secondo Rossi Albertini però una tecnologia risalente a più di un secolo fa, ma che solo negli ultimi anni ha raggiunto la sua maturazione, consentirebbe di eliminare tutto questo. È l’auto elettrica. Tramite una serie di dimostrazioni fatte con oggetti semplici, di uso quotidiano, spiegherà in cosa consiste la rivoluzione della mobilità elettrica.
Laureato con lode in Fisica Atomica e Molecolare, è il primo dottore di ricerca in Italia in Scienza dei Materiali. ... continua