239 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80497

Queste Pazze Pazze Donne

Film a episodi: ne La garçonnière un industriale porta l'amante in un appartamento e vi trova la moglie in compagnia del marito dell'amante, ne Il gentil sesso un giovanotto romano viene salvato dalle prepotenze dei suoi ex cognati da parte di un gruppo di campionesse di lotta libera, in Pochi ma buoni un integerrimo signore cambia il suo atteggiamento dopo aver trascorso quattro giorni in una casa abitata da un gruppo di disinibite fanciulle, in Siciliani a Milano due commercianti che si servono delle proprie mogli per le relazioni pubbliche si ritrovano in breve ... continua

Questi animali hanno divorato tantissime persone

Questi ciarlatani chiudono tutto di nuovo!

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia

Questi fantasmi

di Danilo Procaccianti
Collaborazione di Goffredo De Pascale e Andrea Tornago
Immagini di Carlos Dias e Andrea Lilli
Ricerca immagini di Paola Gottardi
Montaggio e Grafica di Monica Cesarani

Sempre più numerosi i casi delle chiese napoletane gestite con grande difficoltà dalla Curia.
Per il balcone abusivo sulla facciata della chiesa cinquecentesca di Sant'Arcangelo a Baiano, in pieno centro storico, si sono attivati il Comune e la Soprintendenza, ma cosa ha fatto la Curia da cui dipende quel monumento? Dopo la trasmissione del servizio di Report "La messa ... continua

Questione di chimica

Di Lucina Paternesi
Collaborazione di Giulia Sabella
Immagini di Cristiano Forti, Andrea Lilli, Paco Sannino, Davide Fonda, Dario D'India Giovanni De Faveri
Montaggio e grafiche di Giorgio Vallati

Prosciutto cotto, quale scegliere?
Il prosciutto cotto è il salume più amato dagli italiani, ogni anno ne consumiamo in media 4 chili a testa e ne produciamo quasi 300 mila tonnellate. Viene consigliato nelle diete ed è ricco di proteine e sali minerali. In commercio viene venduto tagliato fresco o in vaschetta, aromatizzato, affumicato, a cubetti o sotto ... continua

Questione di poli (attrarsi e scontrarsi)

Poli opposti si attraggono o si respingono? Se troviamo una persona con un’opinione diversa dalla nostra, ci uniamo o ci infastidiamo? Siamo abituati a prendere una posizione perché è normale farlo e perché non è normale dire che non sappiamo una cosa o che ci dobbiamo pensare, no?! Così prendiamo una decisione in qualsiasi situazione e creiamo fazioni opposte. Fino alla polarizzazione. Ma cosa accade se due poli opposti invece che scontrarsi, si confrontano? Vediamo un esempio? Neuroscienziati contro animalisti.

Questione di razza - Guido Barbujani

Questione di razza. È il 1945 e il prefetto Mormino sta per essere fucilato dai partigiani, ma le vicende che lo hanno portato davanti al plotone d’esecuzione hanno, come sempre, un’origine lontana. Siamo a Ferrara, nel 1938. Il prefetto Mormino, siciliano, spedito a rappresentare lo Stato fascista nelle nebbie della Bassa, è in realtà un mite umanista che passa la maggior parte del tempo a masticare amaro per le esibizioni smargiasse e muscolari del suo personale nemico Lancellotti, il segretario della locale federazione del Fascio, e a riscrivere lo sciatto ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Questione Palestina - 1° parte

Questo film-documento racconta l'esperienza di una delegazione di L'altra Lombardia - SU LA TESTA nei campi profughi palestinesi in Siria (Aleppo e Damasco) e in Palestina nei territori occupati.
"La pace in Palestina non ci sarà finchè un solo soldato israeliano rimarrà sul suolo palestinese" questo è il messaggio che tutti i Palestinesi che abbiamo incontrato ci hanno pregato di diffondere al nostro ritorno.
Operiamo affinchè la lotta del popoplo palestinese per la giustizia, la sovranità e la libertà dei prigionieri politici non sia né isolata né ... continua

Questione Palestina - 2° parte

Questo film-documento racconta l'esperienza di una delegazione di L'altra Lombardia - SU LA TESTA nei campi profughi palestinesi in Siria (Aleppo e Damasco) e in Palestina nei territori occupati.
"La pace in Palestina non ci sarà finchè un solo soldato israeliano rimarrà sul suolo palestinese" questo è il messaggio che tutti i Palestinesi che abbiamo incontrato ci hanno pregato di diffondere al nostro ritorno.
Operiamo affinchè la lotta del popoplo palestinese per la giustizia, la sovranità e la libertà dei prigionieri politici non sia né isolata né ... continua

Questioni di genere nella scienza e nella comunicazione scientifica, Live con She is a scientist