1019 utenti


Libri.itI DUDÙ SI FIDANZANO?LE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP JEAN-BLAISE SI INNAMORALA RIPARAZIONEFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75118

smART Attack pt. 3 - Calcoliamo il π con un π-endolo!

Nella terza puntata di smART attack calcoliamo tutti insieme il valore di π (pi greco) costruendo un pendolo, o meglio un π-endolo! Preparate per l’esperimento: una corda di almeno un metro, un cronometro, un metro e un pesetto. Con Simone Iovenitti, astrofisico e fondatore di physicalpub e Cristian Manzoni, docente di Fisica al Polimi di Milano.

Smart Cars to Reduce Road Accidents

Every year Bidendum Challenge brings cars of the future together for a series of races. It's a lot of fun, but it's also a chance to compare new technologies.Some of the vehicles doing battle in the French capital, Paris, this year are prototypes equipped with highly sophisticated technology that could save many, many lives.It's drivers like Frédéric Blanc that new safety features will help in particular. The Frenchman's still wounded by a serious accident he had two years ago.
Interviews:
Frederic Blanc,Maxime FlamentMatthias SchlzeAngelos Amditis
Visit the ... continua

Smart cities, piattaforme e giustizia sociale - Lucia Tozzi, Francesca Governa

19 Aprile 2024
DIALOGO ambiente, architettura, città, diritti, disuguaglianze, sostenibilità
Città creative, sostenibili, smart sono espressioni opache, alle quali è difficile assegnare un significato chiaro. Sebbene siano noti i limiti di una visione acritica dell’uso delle tecnologie smart nella costruzione e trasformazione delle nostre città, la retorica della smartness è ampiamente impiegata per dare forma a un immaginario urbano privo di conflitti ed esclusioni. Esploreremo insieme queste ambiguità, illustrando le numerose ricadute dell’uso della ... continua

Smart City: la sfida verso la sostenibilità

Live conference. Modera Federica Galli (giornalista TRC) con: Laura Po (Unimore), Luca Chiantore (Comune di Modena), Dimitri Tartari (Regione Emilia Romagna), Enzo Bertolotti (Comune di Parma), Filomena Maggino (“Benessere Italia” e Università di Roma “La Sapienza” ) .
La trasformazione digitale e l’adozione di nuove tecnologie IoT possono contribuire allo sviluppo sostenibile? Le iniziative messe in atto da alcune realtà territoriali si confrontano per trovare modelli virtuosi da replicare.
Con:
Laura Po, Professore Associato presso Università di ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Smart Grid, Smart Cities - Andrea Caregari

Una grande sfida, molto ambiziosa: far viaggiare l'energia sulle reti intelligenti, le smart grid. Ce lo racconta Andrea Caregari di E-Distribuzione.

Visita: www.focus.it

Smart Tv: chi guarda chi?

Film, serie televisive, documentari, cartoni animati, partite di calcio: l'obiettivo è non spegnere mai lo schermo. Nei laboratori dell'Imperial College, a Londra, Report ha testato ogni funzione e ogni piattaforma per scoprire che sono proprio le smart tv quelle che più di tutti contattano terze parti, condividono informazioni sensibili e, soprattutto, tracciano ogni nostra attività. Ma cosa sanno di noi queste piattaforme? Siamo sicuri che siamo solo noi a guardare la tv o è lei, ormai, a guardare noi?

Visita: www.raiplay.it

Smart Up

Live conference. Con Bernardo Balboni (Unimore C/LAB), Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative), Giuliano Vita e Marco Simonini (Dishcovery), Sebastiano Turci; Edoardo Caiumi (studenti Unimore, fondatori ComproSmart), Ulpiana Kocollari (Unimore)
Temi e partecipanti
Bernardo Balboni (Unimore C/LAB) - moderatore
Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative)
"Smart up – costituire una startup innovativa online"
Giuliano Vita (CEO e CoFounder Dishcovery), Marco Simonini (CMO e CoFounder Dishcovery)
"Dishcovery - l’evoluzione ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Smart work

Live conference. Modera Ylenia Curzi (Unimore, Fondazione Marco Biagi), Iacopo Senatori (Fondazione Marco Biagi), Gian Luca Beneventi (Ammagamma)

Visita: www.smartlifefestival.it

Smart working e innovazione nella PA e nei territori, confronto fra esperienze

Digital conference. Modera Giovanna Stagno (FPA); con Stefano Bellei (Camera di Commercio di Modena) , Gianluigi Cogo (Regione Veneto), Stefania Allegretti (Provincia autonoma di Trento), Luca Chiantore (Comune di Modena), Claudio Guido Ferilli (Roma Capitale), Elena Gamberini (Unione Bassa Reggiana). A Cura di FPA
Lo Smart Working è stata la modalità di lavoro ordinaria nel pubblico e nel privato nei mesi di lockdown a seguito della diffusione del Covid-19. Eppure, anche se al centro del dibattito, lo Smart Working di cui si parla e di cui abbiamo fatto esperienza ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Smart working e salute mentale: Rischi e opportunità - Gabriele Giorgi

La pandemia ha portato molte aziende ad adottare modalità di lavoro a distanza e/o ibride. Quali potrebbero essere gli effetti dello smart working sulla salute mentale dei dipendenti? E in che modo aziende e lavoratori possono contribuire a ridurre i rischi ad esso connessi?