413 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISELA LIBELLULAAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80476

Racconti matematici dell'antico Egitto, con IlariaF Math

Forse qualcuno di voi conoscerà Eratostene (276-194) che riuscì a misurare la circonferenza terrestra con un bastone (per i più precisi con uno "gnomone"). Il suo lavoro è frutto di un percorso scientifico profondamente radicato nell'antico Egitto. Matematica e geometria servivano infatti nella vita di tutti i giorni e le loro straordinarie potenzialità erano al centro di un più ampio disegno culturale. Ne parliamo in questo video con la matematica IlariaF Math. E visto che la matematica è tanto importante quanto sconosciuta ai più, vi invito a iscrivere al ... continua

Racconti minori

Sette giovani migranti provenienti da Paesi diversi vivonoinsieme in una comunità per minori non accompagnati nella Provincia di Bologna. Le loro testimonianze si fondono in un unico racconto corale nel quale predomina il ricordo del lungo e difficile viaggio per raggiungere l’'Italia dai Paesi d’origine. La vita quotidiana della comunità di cui i ragazzi fanno parte e che lasceranno non appena raggiunta la maggiore età, fa da sfondo al racconto. Nostalgie, sogni e speranze siintrecciano con l’incertezza e la preoccupazione per l’imminente futuro.

Regia: ... continua

Racconti Paralleli - ''Divina''

5 racconti da ascoltare, scritti da Paolo Cortesi, letti e interpretati da Marco Cortesi
"Antonio alzò un po' lo sguardo e vide la faccia del commendatore; i suoi occhi erano come quelli dei serpenti tropicaliche aveva visto in un film di Tarzan. Erano mostruosi, perché erano occhi che avevano guardato solo bestie spaventate, bestie che cercavano di fuggire e vivere."
Una delle prime cose che un bambino vi chiederà dopo che ha compreso che può fidarsi di voi è: "raccontami una storia".
Se, poi, gli racconterete davvero la storia richiesta, e se lo ... continua

Racconti Paralleli - ''L'Offerta''

5 racconti da ascoltare, scritti da Paolo Cortesi, letti e interpretati da Marco Cortesi
"Ora che ci penso, era come se ciascuno stesse su un gradino di una scala altissima, e per quanto si fosse su un gradino alto, c'era qualcuno sopra,e qualcuno ancora più sopra. Sopra di tutti, a quel tempo, c'era Mussolini, il duce."
Una delle prime cose che un bambino vi chiederà dopo che ha compreso che può fidarsi di voi è: "raccontami una storia".
Se, poi, gli racconterete davvero la storia richiesta, e se lo farete meglio che potete, allora il momento della ... continua

Racconti Paralleli - ''La gravida''

5 racconti da ascoltare, scritti da Paolo Cortesi, letti e interpretati da Marco Cortesi
"Saralvo, voi avete l'abbacchio in casa e lo nascondete.- esclamò Anzuini; aveva ritrovato la sua arroganza e ora, qualunque cosa avesserodetto l'ebreo e sua moglie, avrebbe continuato ripetendo la stessa pretesa, aumentando la furia."
Una delle prime cose che un bambino vi chiederà dopo che ha compreso che può fidarsi di voi è: "raccontami una storia".
Se, poi, gli racconterete davvero la storia richiesta, e se lo farete meglio che potete, allora il momento della ... continua

Racconti Paralleli - ''La raccomandazione''

5 racconti da ascoltare, scritti da Paolo Cortesi, letti e interpretati da Marco Cortesi
"C'era chi entrava timoroso, cauto, spaventato e buttava le parole a poco a poco, come fosse sangue da una ferita. E tutti, tutti avevano in mano buste, lettere,fogli piegati. Erano le raccomandazioni. Erano scritte tutte su fogli di carta intestata: la curia, l'ospedale, la caserma, il tribunale, il partito."
Una delle prime cose che un bambino vi chiederà dopo che ha compreso che può fidarsi di voi è: "raccontami una storia".
Se, poi, gli racconterete davvero la ... continua

Racconti Romani

l filo conduttore è dato dalle imprese di alcuni amici che decidono di darsi alle truffe spinti da un compagno più furbo che finisce per cavarsela sempre.

Racconti tra oriente e occidente - Francesca Scotti

"Nel racconto per me è centrale l'essenza, l'ombra rapida, il cambio di luce capace di riferire una vita intera, una perdita, una nostalgia, una gioia, il passaggio importante di una relazione, una fantasticheria": l'autrice de Il tempo delle tartarughe in una sentita e pensata celebrazione del genere racconto.

Visita: www.festivaletteratura.it

Racconti: Come nasce lo Scat nel canto Jazz

Racconti: Grattacielo Pirelli Milano, La storia e gli incidenti

Racconti: Grattacielo Pirelli Milano, La storia e gli incidenti

Visita: tantiracconti.blogspot.com