254 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84050

Pippo Ciorra: Riciclare la città

Da una prospettiva urbanistica, Pippo Ciorra mostra come le città stesse –fatte di quegli oggetti speciali che sono i “manufatti edilizi”– possano venire riusate e riciclate.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Pippo Ciorra: Stop drawing. Architettura e nuovi media

Il disegno ha assunto un ruolo importante perché depositario del rapporto privilegiato tra l’architettura e le altre arti. Oggi il disegno, mezzo di produzione e comunicazione del pensiero e delle opere di architettura, è minacciato dalle tecnologie digitali e dall’evoluzione dei processi sociali e produttivi. Si pensa ad una fine del disegno, sostituito da processi di produzione hands on o da software sofisticati che annullano la distanza tra ideazione, elaborazione e produzione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pippo, Pluto, i tre porcellini e il CalArts (Storia della Disney #10)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya.
Traduzione di Alessia Bambini.
Decima parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney.
In questo capitolo: le primissime apparizioni di Pluto e Pippo. Le animazioni migliorano grazie anche alla creazione di quello che diventerà il celeberrimo California Institute of Arts (CalArts). Intanto la Silly Symphony de I Tre Porcellini ottiene un enorme successo e dona speranza all'America ... continua

Visita: twitter.com

Piqueteras

2002Dirección: Malena Bystrowicz y Verónica MastrosimoneDocumental sobre mujeres piqueteras.

Pirámides, materia oscura y la teoría del Big Bang: ¿de qué está hecho el universo?

Sin partículas elementales, no habría máquinas de rayos X, Internet ni electricidad. Algunas partículas elementales penetran en la materia sin destruirla, y por eso son especialmente interesantes para su aplicación en la ciencia y la medicina.
Pero, ¿conocemos ya todas las partículas elementales? Esta cuestión ocupa a los investigadores, quienes se dedican a descifrar la estructura de la proteína de los virus o a mostrarnos cavidades en las pirámides egipcias. Si el centro de investigación Sincrotrón Alemán de Electrones (DESY) logra enviar partículas ... continua

Piramidi bosniache - Le piramidi più antiche del mondo?

Scoperte nel 2005 da Semir Osmanagic suscitano ancora oggi numerose polemiche! Ecco la storia delle Piramidi bosniache

Piramidi: perché si trovano in tutto il mondo?

Come mai le piramidi non si trovano solo in Egitto, ma anche in Europa, in Centro America, in Asia, in Cina...? Ci sono stati forse contatti sconosciuti tra le antiche civiltà? Qualcuno, venuto magari dallo spazio, ha insegnato ai nostri antenati l'arte di costruire piramidi? Oppure possono esistere altre spiegazioni?

Visita: patreon.com

Piramo e Tisbe: Il mito che ha ispirato la storia di Romeo e Giulietta

Piramo e Tisbe: Il Mito che ha ispirato la storia di Romeo e Giulietta - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Ana Julia Voce: Corrado Niro

Píramo y Tisbe: La historia de amor que inspiró a Romeo y Julieta - Mitología griega

Pirandello e la macchina: i quaderni di Serafino Gubbio operatore

Un romanzo di Pirandello meno noto di altri, ma attualissimo e splendido, sul tema della società delle macchine, da cui parto per riflettere sulla voce del poeta nel mondo industrializzato e massificato.