387 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80455

Raffaele Riba racconta 'Il giorno della civetta' di Leonardo Sciascia - Holden Classics

In questa puntata Raffaele Riba (autore di "Un giorno per disfare" e "La custodia dei cieli", pubblicati da 66thand2nd) racconta "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia.

Visita: scuolaholden.it

Raffaele Simone, Paolo Fabbri - La vista è davvero il più casto dei sensi?

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Raffaella Parodi e Luigi Priano - RPBW architects

Raffaella Parodi e Luigi Priano - RPBW Architects, Progetti e costruzioni dal 2010 al 2100. Architettura e cambiamento climatico.
Ultimo appuntamento con "Scienza Condivisa 2024 - Qui terra! Abbiamo un problema", a cura di Alberto Diaspro ed Enrico Paroletti in collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche.
Il tema del tempo, e quindi della capacità di durare, nel tempo, è un aspetto imprescindibile nel progetto architettonico, lo è sempre stato, ma oggi più che mai ci confrontiamo con la consapevolezza che il futuro del costruire sia ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Raffaella Rumiati - Cibo per la mente

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Sede distaccata Via Cairoli, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Raffaella Rumiati - Futura Festival 2014

Raffaello. Mito e Percezione

RAFFAELLO. MITO E PERCEZIONE Convegno internazionale Promosso da: Dipartimento delle Arti - Università di Bologna e Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut Comitato scientifico: Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Sandra Costa, Marzia Faietti, Alessandro Nova, Gerhard Wolf

Visita: dar.unibo.it

Raffaello. Mito e Percezione: Lectio magistralis di Marzia Faietti

RAFFAELLO. MITO E PERCEZIONE Convegno internazionale Promosso da: Dipartimento delle Arti - Università di Bologna e Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut Comitato scientifico: Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Sandra Costa, Marzia Faietti, Alessandro Nova, Gerhard Wolf Lectio magistralis Marzia Faietti Il tondo, la sedia e la sciarpa: una lettura indiziaria per la “Madonna della seggiola”

Visita: dar.unibo.it

Raffella Arpiani - Il discobolo

Raffaella Arpiani apre il festival dedicato al movimento con la statua che ha modificato la nostra immagine di perfezione: il Discobolo. È una delle opere più celebrate e più copiate dell'antichità eppure ci parla di noi. Di tutto quello che ognuno di noi può raggiungere lavorando duramente su di sé per ottenere dei risultati.

Visita: popsophia.com

Rafforzamento politiche attive del lavoro: la strategia del programma regionale FSE+ del'Umbria

Non perdere l'opportunità di scoprire il nuovo progetto della Regione Umbria, supportato dal Programma FSE+ 2021-2027, pensato per favorire l'inserimento e il reinserimento lavorativo e modernizzare i servizi per l'impiego. Il progetto “Rafforzamento delle politiche attive del lavoro” si sviluppa in due linee di intervento. La prima ha l'obiettivo di favorire l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro, ponendo particolare attenzione a settori strategici come la transizione digitale, ecologica e industriale e la filiera turismo-cultura. Grazie a corsi ... continua

Ragazza anni '60 cuce a macchina

Ragazza anni '60 cuce a macchina.