697 utenti


Libri.itI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIANOVELLA DEGLI SCACCHII MINIMINIMUSPINOCCHIOLA FROTTOLITE GALOPPANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74938

Storia e biografia di Mahatma Gandhi

La vita, la storia e la biografia di Gandhi, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose del Mahatma (Grande Anima) Gandhi.

Storia e biografia di Martin Luther King

La vita, la storia e la biografia di Martin Luther King, raccontata in un minuto.

Storia e biografia di Nelson Mandela

La vita, la storia e la biografia di Nelson Mandela, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Storia e biografia di Oriana Fallaci

La vita, la storia e la biografia di Oriana Fallaci, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Storia e biografia di Oscar Wilde

La vita, la storia e la biografia di Oscar Wilde, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Storia e biografia di Pablo Picasso

La vita, la storia e la biografia di Pablo Picasso, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Storia e biografia di Primo Levi

La vita, la storia e la biografia di Primo Levi, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Storia e biografia di Stephen Hawking

La vita, la storia e la biografia di Stephen Hawking, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Storia e curiosità sui tacchi: quando li portavano gli solo uomini

Chi ha inventato le scarpe con i #tacchi? E soprattutto perché? In questo video parleremo di quando gli uomini portavano l’accessorio femminile per eccellenza, e lo facevano per sentirsi più… virili! Pronti a scoprire i #segreti e le #curiosità delle #scarpe coi tacchi?

Storia e giornalismo: una alleanza necessaria

Il giornalismo racconta il presente, la storia il passato. Ma oggi, per spiegare bene gli avvenimenti contemporanei, il giornalismo ha spesso bisogno più che mai di una prospettiva storica, perché i grandi conflitti del nostro tempo non scoppiano all’improvviso, ma sono spesso causati da problemi che si trascinano da secoli, quando non da millenni. Per spiegare quindi al pubblico perché alcune aree del globo sono al centro di conflitti e chiarire le origini delle guerre, non è abbastanza riferirsi agli ultimi trent’anni o al presente. Conflitti come quello ... continua