140 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80226

Roberto Ghelfi - La Lunigiana, tra castelli, borghi fortificati e nobili città

Roberto Ghelfi – La Lunigiana tra castelli, borghi fortificati e nobili città, nell’ambito della VII edizione del ciclo Paesaggi in tutte le stagioni, Paesaggi identitari a cura dell’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi
I paesaggi italiani sono un ventaglio di situazioni, di colture particolari, di vallate in cui si sono sviluppate particolari attività, di assetti paesaggistici unici. Vogliamo far conoscere la varietà e la bellezza che li contraddistingue e, nel tempo, tracciare una guida per un particolare viaggio attraverso l’Italia.
La ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Hilson Foot en Filosofía en el Conti 4 / #Encuentro 3

«Posmodernidad y posverdad en el contexto del fin de la hegemonía de Occidente»
Por Roberto Hilson Foot
El argumento que se presentó afirma que a lo largo del siglo XX asistimos a la crisis terminal de la capacidad hegemónica de los fundamentos metafísicos y ontológicos sobre los que se fundaba la cultura occidental.
En este contexto es que la gnoseología, epistemología y semiótica lidian con la dilución posmoderna de la verdad en el proceso que llamamos posverdad.
Este proceso nos está ubicando a una escala global en una nueva condición histórica ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Roberto Limonta - La Vergine e l'onnipotenza di Dio

La lezione integrale di Roberto Limonta al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Roberto Luca presenta 'I labirinti dell'Eros' - Libreria palazzo Roberti, 30 giugno 2017

Roberto Luca presenta il suo libro "I labirinti dell'Eros. Da Omero a Platone",
Marsilio.
Introduce Vittorio Andolfato.
Dialoga con l'autore Lorenzo Parolin.
Il tema dell’amore, nelle sue molteplici espressioni, non cessa di manifestare il suo carattere di grande attualità. Per quanto differenti possano essere i costumi o gli statuti sociali, rimane un elemento per così dire “originario”, intrinsecamente umano, nell’approccio con il desiderio, l’amore, l’amicizia, la sessualità.
La definizione di questi aspetti della vita dell’individuo - e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Luca presenta 'La filosofia del riccio' - LIbreria Palazzo Roberti, 19 ottobre 2024

Roberto Luca presenta il suo libro "La filosofia del riccio. Platonismo e scienza", Marsilio.
Dialoga con l'autore Romano Zanon.
Un’indagine relativa al pensiero filosofico degli antichi può ancora svilupparsi attraverso i soli strumenti tradizionali offerti dalla filologia classica – comunque imprescindibili – o non deve anche, e sempre di più, confrontarsi con gli esiti recenti della ricerca scientifica negli ambiti, quali la fisica e la cosmologia, che sono affrontati direttamente nei testi antichi? Il titolo del libro deriva da un frammento del poeta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Maccaroni - La guerra, come le malattie letali, deve essere prevenuta e curata

"Come le malattie anche la guerra deve essere considerata un problema da risolvere e non un destino da abbracciare o apprezzare” Gino Strada. L’attività di Emergency, che pratica gesti di pace concretamente, dal 1994, mentre da due anni assistiamo allo scoppio e all’aggravarsi di nuovi conflitti. Un mondo senza guerra è un’”utopia” che non possiamo attendere oltre a vedere trasformata in realtà: l’appello di Gino Strada per le future generazioni

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Maccaroni - Pace, cura, diritti: 30 anni di Emergency

Emergency cura una persona ogni minuto, da 30 anni; lo fa bene e lo fa gratis: si tratta di 12,8 milioni di persone in 20 paesi. Una goccia nell’oceano, si potrebbe dire, ma quella goccia ha fatto la differenza per molti. Dal primo intervento in Ruanda, nel 1994, fino all’ultimo progetto: la nave di Emergency per salvare vite nel Mediterraneo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Mancini - Connettersi alla vita: adesione, reciprocità, rinnovamento

L'ispirato intervento di Roberto Mancini, professore di filosofia teoretica a Edufest 2023

Visita: www.edufest.it

Roberto Mancini - Indagini sui segreti del corpo. Crimini investigatori giudici

Roberto Mancini - Indagini sui segreti del corpo. Crimini, investigatori, giudici. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Nella sua istanza epistemologica più forte e basilare il pensiero occidentale ha costantemente inseguito la ricerca della trasparenza assoluta degli individui. Quando, a partire dal XVII secolo, in una società sempre più immaginata come teatro di finzioni, come perenne gioco di simulazioni e dissimulazioni dove tutto l’agire era gravato da mille cautele e da infiniti timori, nacquero ed ebbero grande ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Mancini - La nonviolenza è una soluzione utopica? - Molte Fedi 2022

Primo incontro del ciclo "Osare la pace" Con Roberto Mancini, docente di filosofia teoretica all'Università di Macerata

Visita: www.moltefedi.it