180 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80220

Roberto Olivi, Giorgio Terruzzi: Conoscenza: guardarsi attorno, guardarsi dentro

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Olivi, Serena Porcari, Gianvito Martino, Claudio Arrigoni - Il dialogo tra aziende

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Parra - Tengo una mina en Mapocho

El 25 de agosto de 1992 Roberto Parra Sandoval se presentó en la sala América de la biblioteca nacional de Chile. Este video pertenece al archivo de literatura oral y popular de la biblioteca nacional. Roberto toca junto con su esposa Catalina Rojas y su hermano Lalo "Tengo una mina en Mapocho“

Roberto Parra, realizado por el archivo de literatura oral y tradiciones populares

Una recopilación audiovisual realizada por el Archivo de Literatura Oral y Tradiciones Populares en conjunto con el Archivo Fotográfico y Audiovisual conmemorando los cien años del nacimiento Roberto Parra.

Roberto Pecchioli: George Soros e la Open Society

Intervista a Roberto Pecchioli, che ha scritto un libro su uno degli uomini più importanti della storia moderna. L'uomo che in pochi giorni ha messo in ginocchio la lira e la sterlina, l'uomo che finanzia le rivoluzioni colorate in mezzo mondo, l'uomo che è stato in grado di cambiare la filosofia della sinistra europea, trasformandola da progressista a mercatista e filo-imperialista.

Visita: contro.tv

Roberto Piumini: Le parole in gioco

Roberto Piumini, le parole in gioco nell’ambito della rassegna “Il potere delle parole”
A cura di Stefano Tettamanti – Grandi&Associati
In quanto poeta e narratore, e spesso, per precisa scelta, narratore-in-poesia, Roberto Piumini parlerà di come, in davvero numerosi modi di scrittura, ha agito da portatore di parola espressiva: non solo come autore di testi dal destino editoriale, ma anche di testi scritti “in scambio”, elaborando memorie ed esperienze personali e locali, di gruppi di bambini, ragazzi o adulti. Parlerà di come, rimanendo autore, ha ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Polillo a Convivium - Il mondo attraverso lo sfocato

Oggi parleremo con Roberto Polillo. La sua vita è divisa in tre. Inizia come fotografo nel mondo della musica e del Jazz dove ferma il momento, per catturare un’espressione o un’emozione. Poi inizia a lavorare come informatico per diversi anni finché decide di tornare alla fotografia facendo però l’esatto opposto di prima. Raccontare il mondo attraverso il mosso e l’indefinito.

Roberto Quaglia dixit: Contro-contro discorso globalista di fine anno 2020

Discorso di fine anno 2020 - tutto il meglio di un anno fantastico del quale tutti parlano male!

Roberto Quaglia dixit: Contro-discorso pacifista di fine anno 2022

Roberto Quaglia dixit: Discorso populista di fine anno 2021

Se vi piace condividetelo coi vostri amici. Ed iscrivetevi al canale.