121 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80231

Roberto Defez - Gene-razioni

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez - La Corte Europea di Giustizia ci spiega cosa sono gli Ogm

Roberto Defez: Ricercatore dell'IBBR-CNR, Napoli. Il miglioramento genetico tramite genome editing è stato classificato come un Ogm. Ma anche tutta la pasta che mangiamo da quarant'anni è Ogm secondo la Corte. In questa occasione analizzeremo opportunità e paure di un tema divisivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez - Naturale fa rima con salutare?

Leggere è molto faticoso, meglio un video rapido e divertente. Magari con sotto della buona musica. Ma usereste tutti i fondi della vostra squadra del cuore per acquistare un atleta sulla base di uno spot pubblicitario di 10 secondi? Oppure vorreste approfondire e saperne di più?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez - Naturale non vuol dire salutare

Dirige dal 1996 il laboratorio di Biotecnologie microbiche presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli. Dal 1998 è coinvolto nel dibattito pubblico sulla validità degli OGM, gli organismi geneticamente modificati in agricoltura. Ha compiuto 6 audizioni parlamentari e scritto un libro: Il Caso OGM. Ha redatto le voci OGM e Fumonisine per l’Enciclopedia Medica Treccani

Roberto Defez - Scoperta

Dirige dal 1996 il laboratorio di Biotecnologie microbiche presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli. Dal 1998 è coinvolto nel dibattito pubblico sulla validità degli OGM, gli organismi geneticamente modificati in agricoltura. Ha compiuto 6 audizioni parlamentari e scritto un libro: Il Caso OGM. Ha redatto le voci OGM e Fumonisine per l’Enciclopedia Medica Treccani

Roberto Defez e Eva Kondorosi - Scoperta, i guai della ricerca scientifica in Italia e in Ungheria

Roberto Defex: Ricercatore dell'IBBR-CNR, Napoli. Eva Kondorosi: Vicepresidente del Consiglio Europeo della Ricerca Un Dialogo tra Roberto Defez, primo ricercatore presso l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) del CNR di Napoli, ed Eva Kondorosi, Vicepresidente del Consiglio Europeo della Ricerca, sui problemi della ricerca scientifica in Italia e in Ungheria. Una condizione condivisa che offre numerosi spunti di riflessione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Defez: Il rischio zero non riguarda le vicende umane

Dalla pandemia rischiamo di uscire frastornati da una comunicazione scientifica allarmistica: invece potremmo usarla per riflettere su noi stessi e su come selezionare le informazioni importanti.

Roberto Defez: Vecchie trappole e nuovi Ogm

La ricerca scientifica e la produzione di piante migliorate geneticamente scatenano passioni partigiane e tifoserie faziose da un quarto di secolo. Con l’arrivo delle tecniche del Genome Editing tutto il dibattito ha cambiato schieramenti e argomenti, ma resta uno dei maggiori esempi dal quale capire chi siamo e come ragioniamo. Soprattutto quali sono le priorità di ciascuno: i cambiamenti climatici o le foreste, l’autosufficienza agricola o le ricette della nonna, la nostalgia o l’ottimismo del nostro futuro?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Di Cosmos: El software está en todas partes

Roberto Di Cosmos: Profesor de Ciencias de la Computación en la Universidad París Diderot. Director de la Iniciativa de Investigación de Software libre (IRILL) Fue miembro inicial de la Comunidad Francesa de usuarios de Linux y Frees Software; es también conocido por su apoyo al movimiento.

Visita: congresofuturo.cl

Roberto Di Sandro en Cada Noche

Silvina Chediek dialoga con Roberto Di Sandro, el reconocido periodista de política del diario Crónica que durante años fue decano de la sala de prensa de la Casa Rosada, adonde ingresó en 1947 y en la que trabajó durante 28 gobiernos.

Visita: www.tvpublica.com.ar