873 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82834

Quattro chiacchere con @Massimo_Polidoro

Con Federico Bettuzzi e Giovanni Zorzi Abbiamo avuto il grande piacere di parlare con Massimo Polidoro, segretario nazionale del Cicap, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico. Una piacevole chiaccherata parlando di misteri, di occulto, di bufale e di scuola, senza tralasciare un prezioso ricordo di Piero Angela.

Quattro governatori a confronto

Venerdì 26 novembre, alle ore 19, un incontro speciale ed eccezionale mette insieme, per la prima volta, quattro governatori di quattro importanti regioni italiane e di diverso orientamento politico, ma molto simili per quanto riguarda la concretezza e l’efficacia di governo.
Alberto Cirio (Presidente Regione Piemonte) e Giovanni Toti (Presidente Regione Liguria) saranno presenti in Fondazione mentre Stefano Bonaccini (Presidente Regione Emilia-Romagna) e Luca Zaia (Presidente Regione Veneto) per impegni istituzionali non potranno essere presenti fisicamente alla ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Quattro orsi misteriosi

Dalla Siberia all'Alaska le popolazioni locali si tramandano storie circa la presenza di orsi estremamente rari e misteriosi che sarebbero molto diversi dai comuni orsi bruni e polari... Dall'Irkuiem al kainyn-kutkho, dall'orso di McFarlane al Tigiaqpak...

Visita: www.criptozoo.com

Quattro parole preistoriche

Viaggio nel tempo alla scoperta delle origini più antiche dell’Italiano e di come glottologia, archeologia e genetica permettono di ricostruire la complessa preistoria di molte lingue tra Europa e Asia. Grazie all’analisi dell’origine di 4 parole dell’italiano moderno ricostruiremo quattro diversi momenti della preistoria che hanno portato all’italiano che parliamo oggi. Con Riccardo Ginevra, ricercatore in Glottologia e linguistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, e Luca Misculin, giornalista.

Visita: www.focus.it

Quattro passi con il didjeridoo: il non strumento

N.A.Di.R. informa: Gianni Placido ci presenta il didjeridoo: il nonstrumento che deriva dalla tradizione aborigena. Il non strumento tramite ilquale si instaura un rapporto profondamente intimo, diretto e spontaneo conil proprio sé. Il sé si rapporta a sé tramite mezzo idoneo ... e questo èpuro mistero!Riprese effettuate il 2 giugno 2006 alla quinta edizione del Festival delGiardino dei Popoli c/o il Parco dei Giardini - Q.re Porto - Bologna Visita il sito: www.mediconadir.it

Quattro passi. Passeggiate per sgranchirsi l'anima

Storie di piccole grandi meraviglie dell’universo, video-racconti sui prodigi del mondo e un laboratorio interattivo finale per riprodurre i suoni della natura trascrivendoli su spartiti immaginari.
La storia proposta da Catalano porta i partecipanti a mettersi in viaggio con un camminatore immaginario, desideroso di esplorare il mondo e di dialogare con chiunque incontri (grilli, foglie, nuvole, montagne, vento, fulmini…) e soprattutto di imparare le lingue e i sogni dell’universo.
Insieme a lui, i “viaggiatori” impareranno a conoscere i linguaggi della ... continua

Quattro passi. Passeggiate per sgranchirsi l'anima - NGFS 2020

Storie di piccole grandi meraviglie dell’universo, video-racconti sui prodigi del mondo e un laboratorio interattivo finale per riprodurre i suoni della natura trascrivendoli su spartiti immaginari.
La storia proposta da Antonio Catalano porta i partecipanti a mettersi in viaggio con un camminatore immaginario, desideroso di esplorare il mondo e di dialogare con chiunque incontri (grilli, foglie, nuvole, montagne, vento, fulmini…) e soprattutto di imparare le lingue e i sogni dell’universo.
Insieme a lui, i “viaggiatori” impareranno a conoscere i linguaggi ... continua

Quattro per Cordoba

Nel 1916, un ribelle messicano di nome Cordoba ruba sei cannoni alle forze del generale Pershing che è stato inviato a portare l'ordine al confine tra Texas e Messico. Pershing incarica un soldato di nome Rod Douglas di recuperare i cannoni. Douglas recluta un trio di disadattati e loro, insieme a un ufficiale messicano e a una donna enigmatica, viaggiano 200 miglia a sud verso la fortezza di montagna di Cordoba. Ben presto scoppiano esplosioni e scontri a fuoco.

Quattro Spie Sotto il Letto

Un importantissimo uomo d'affari muore improvvisamente, lasciando erede la moglie di una fortuna in denaro e di pericolosi brevetti. Alcune spie russe si fanno concorrenza per rubarli, ma si alleano all'arrivo dei cinesi. La vincerà un agente francese del quale la vedova si è innamorata.

Quattro su dodici: traduttrici e antifasciste

Venerdì 16 settembre il Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato ha inaugurato l’intitolatura delle aule della sede di piazza Carlo Rosselli ai 12 professori che rifiutarono il giuramento al fascismo e a dodici donne intellettuali antifasciste.
Per favorire la conoscenza della vita e dell’attività di quattro di queste dodici donne, il cui impegno intellettuale è passato attraverso la traduzione, il Centro studi sulla Traduzione ha organizzato una mattinata di studi dedicata a Barbara Allason, Natalia Ginzburg, Lavinia Mazzucchetti, Ada Prospero.
A ... continua

Visita: www.unistrasi.it