717 utenti


Libri.itPINOCCHIOI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOI MINIMINIMUSLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della Ciopi
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74818

Templari e templarismo storia, mito e menzogne (Franco Cardini)

La lezione di Franco Cardini durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Templarios - guerra y caballería en Tierra Santa

La expansión de los turcos selyúcidas en el Próximo Oriente durante el siglo XI causó alarma en la Europa cristiana. El hostigamiento a los peregrinos cristianos que iban a Jerusalén fue el pretexto de la primera cruzada en 1099. Después de la primera cruzada, el Temple se fundó, uniendo ideales monacales y guerreros. La mezquita de Al-Aqsa acabaría transformándose en la sede y cuartel general de los caballeros templarios.
Guion de David Porrinas.
David Porrinas González (Castañar de Ibor, Cáceres, 1977) es licenciado y doctor en Historia por la ... continua

Tempo

Sunsplash: un mondo senza tempo Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Tempo 0

Videoclip alternativo montato a ritmo di musica. Riprese e Montaggio: Francesco Ziveri Visita il sito: UniversoTV.it

Tempo di accogliere o no?

DOTTOR PIETRO BARTOLO medico di Lampedusa

Visita: www.festivaldellereligioni.it

TEMPO DI CLASSICI 2 S. Veca - Hume, la simpatia e la solitudine

Per il ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi, Salvatore Veca svolge la lezione "David Hume, la simpatia e la solitudine". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 3/12/2008

Visita: www.casadellacultura.it

Tempo di Classici 2 Alessandro Ghisalberti - Tommaso D’Aquino: l’accordabilità di ragione e fede

Seconda lezione del seminario a cura di Fulvio Papi: Il tempo dei classici.Alessandro Ghisalberti svolge la lezione "Tommaso D’Aquino: l’accordabilità di ragione e fede".Presenta l'incontro Ferruccio Capelli.15/10/2008

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2 Carlo Sini - Cartesio e l'automa

Quinto incontro del ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Carlo Sini svolge la lezione che ha per tema "Cartesio e l'automa". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 12/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2 M. Vegetti - Ordine del discorso e ordine del mondo in Aristotele

Terzo incontro del ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Mario Vegetti svolge la lezione che ha per tema "Ordine del discorso e ordine del mondo in Aristotele".

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2 T. Pievani - C. Darwin 1836-1842: una rivoluzione scientifica vista dall'interno

Per il ciclo Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi, Telmo Pievani svolge la lezione "Charles Darwin 1836-1842: una rivoluzione scientifica vista dall'interno". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. 26/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it