701 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 1 – L’INCONTROL’ORACOLO FAVOLOSOI MINIMINIMUSJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74808

Teotihuacán, nascita di una metropoli - Indagini archeologiche

Dopo un secolo di scavi, gli archeologi hanno scoperto che la famosa città di Teotihuacán, in Messico (dal II secolo a.C. al VI secolo dopo), avrebbe attratto migranti da tutta la Meso-America, creando così un nuovo modello: la metropoli cosmopolita.

Visita: www.arte.tv

Tepeyac

Nel mezzo di una guerra, il fidanzato della giovane Lupita si reca in Europa. La lettura dei miracoli della Madonnadi Guadalupe aiuta la ragazza a sopportare l'attesa.
Il film riporta la tradizione delle apparizioni della Madonna di Guadalupe nella corrente del nazionalismo cattolicoche i due registi tornarono a trattare nel film Confesión Trágica del 1919. Nel cinema messicano, il misticismo,la pietà, la devozione cattolica sono frequenti, tanto nella fiction quanto nel cinema d'argomento.

Regia: José Manuel Ramos e Carlos E ... continua

Terapeutas populares: sanar heridas colectivamente

Décadas de conflictos armados en Colombia han marcado a la población rural e indígena de Colombia. Desplazamientos, violencia y recientemente, la pandemia del coronavirus son factores que afectan la salud mental,de las comunidades indígenas. Las terapeutas populares reciben una formación para fungir como orientadoras emocionales en sus comunidades y en la lengua original. Las terapeutas populares crean un espacio seguro y de confianza en el que las muejeres indígenas, más bien reservadas, se abren al poder curativo de la palabra.

Terapia d'urto: Apnea

Ho sempre avuto una paura folle del mare aperto, ma ho deciso di usare una terapia d'urto: imparare a fare apnea! Il piano è partire con la barca a vela di @Francesco Sena e farmi insegnare da lui come fare apnea per scendere più giù che posso e sconfiggere la mia paura. In questo nuovo episodio vi racconto come ho imparato a fare apnea e cos'è la felicità per un uomo che ha dedicato tutta la sua vita al mare.

Terapia di conversione per omosessuali: chi vuole vietarla?

#TerapiaConversione #LGBT

Visita: www.breakingitaly.club

Terapia genica: la nuova frontiera della medicina

Le biotecnologie forniscono nuovi strumenti in grado di combattere patologie gravi e di contrastare l’invecchiamento di organi e tessuti. L’obiettivo è combattere, tra le altre, le patologie degenerative e in genere quelle collegate all’età avanzata, fino ad ora prive di strumenti veramente efficaci.
Abbiamo parlato delle potenzialità e degli sviluppi della terapia genica con Mauro Giacca, Direttore Generale dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB), e con Serena Zacchigna, responsabile del Laboratorio di Biologia ... continua

Terapia genica: una soluzione per la cecità ereditaria (e non solo)

Parliamo di scienza Con Cura
Grazie alla terapia genica e ai vettori virali, oggi c’è una cura per diverse malattie genetiche e tumori: come quella per una forma ereditaria di cecità, una delle prime terapie geniche in vivo approvate al mondo. La ricerca però non si ferma, per cercare di superare i limiti tecnici della attuale tecnologia dei vettori virali e aprire le porte della terapia genica ad altre malattie.
Interviene: Alberto Auricchio, TIGEM, Università degli Studi “Federico II” Napoli
Modera: Gabriele Beccaria, La Stampa – Gruppo Gedi ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Terapie domiciliari Covid in Piemonte: un modello per l'Italia

Da marzo 2020 il distretto sanitario di Acqui Terme / Ovada cura precocemente il covid a domicilio, facendo riportare tassi di ospedalizzazione e di letalità ai minimi. Un modello nazionale inascoltato, in un'Europa che prevalentemente ha come linee guida vigile attesa e paracetamolo.

Terapie domiciliari in Piemonte: un confronto con il dr. Riccardo Szumski

Covid-19: CURE DOMICILIARI PRECOCI DELLA ASL IN PIEMONTE a confronto con alcuni paesi europei ed extraeuropei. Un reportage di Giorgio Simonetti con un commento in diretta del dr. Riccardo Szumski. Sarà possibile fare delle domande all'ospite durante la diretta.

Tercer informe de actividades . Dr. Mauricio Sánchez Menchero

Dr. Mauricio Sánchez Menchero Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades, UNAM. Dra. Guadalupe Valencia García Coordinación de Humanidades, UNAM.

Visita: www.ceiich.unam.mx