718 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83692

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep. 5 On. Berti M5S

#Quantoèlungoiltuolibbberale è giunto alla quinta puntata e oggi, alle 21 e 30 su Twitch, Letizia e Umberto metteranno alla prova l'On.Francesco Berti (M5S), sottoponendolo all'ormai consueto Political Compass. Special Guest Giorgio Saugo

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep. 7 - @Andrea Lombardi - C'è di peggio

Stasera l'ospite speciale di Letizia Muttoni e Umberto Alessandro Bertonelli sarà #AndreaLombardi - c'è di peggio!

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep. 8 con Gaia Zorzi e Pietro Guglielmi

Puntata extra di #Quantoèlungoiltuoliberale: Letizia Muttoni e Umberto Bertonelli questa volta testeranno il #politicalcompass insieme a #GaiaZorzi e Pietro Guglielmi.

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep.2 con Costantino De Blasi

Letizia e Umberto conducono una nuova puntata di "Quanto è lungo il tuo libbberale?"

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Quanto è lungo il tuo libbberale? Marco Cartasegna Ep. 6

Pronti per la sesta puntata della rubrica #Quantoèlungoiltuolibbberale?! Ospite speciale di Letizia Muttoni e Umberto Alessandro Bertonelli: Marco #Cartasegna, fondatore di #Torcha

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Quanto è pericoloso far cadere una moneta da un grattacielo?

Cosa succederebbe se un penny cadesse dall'Empire State Building? Scoprilo con noi e Adam Savage dei mitici MythBusters! Siamo saliti su un elicottero per testare questo mito urbano e il risultato ti sorprenderà! Non solo sveliamo il mistero del penny killer, ma esploriamo anche esperimenti con proiettili e penne. Non perdere quest'avventura scientifica e divertente! Iscriviti al canale e raccontaci nei commenti cosa ti ha stupito di più!

Visita: www.patreon.com

Quanto è quantistico il cosmo? - Roma - Scienza a teatro - INFN

Protagonisti del racconto sono Marco Ciuchini, fisico teorico e membro della giunta esecutiva INFN, Paola Verrucchi, ricercatrice CNR – Istituto dei sistemi complessi, INFN e professoressa all’Università di Firenze, e Massimo Pietroni, cosmologo, fisico delle particelle, professore all’Università degli studi di Parma e ricercatore INFN, che ci racconteranno la meccanica quantistica, che ha dato vita a una straordinaria rivoluzione scientifica, culturale e tecnologica, ha ribaltato la nostra concezione di realtà e aperto scenari un tempo impensabili.
Riletto ... continua

Quanto è sostenibile l’agricoltura nell’UE

Con Carlo Rega
Quanto è sostenibile l’agricoltura nell’UE? Metodi, indicatori e approcci per misurare la sostenibilità
L’agricoltura in Europa ha raggiunto da tempo livelli di produzione molto elevati, ma questo si è accompagnato ad una crescente pressione sull’ambiente, tale da superare in alcuni casi quelli che gli scienziati definiscono i “limiti planetari” – le soglie oltre le quali l’interferenza umana sul funzionamento del sistema Terra rischia di produrre esiti catastrofici. Il sistema agroalimentare europeo è dunque chiamato ad attuare un ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Quanto è quantistico il cosmo? - Genova - Scienza a teatro

Domande come "Quanti sono gli universi possibili?”, “La descrizione quantistica della realtà può considerarsi completa?” e “L’universo è davvero come ciò che vediamo attorno a noi?” hanno scandito il dialogo tra Vincenzo Barone, fisico teorico e professore all’Università del Piemonte Orientale e ricercatore INFN, Paola Verrucchi, ricercatrice CNR e INFN e professoressa all’Università di Firenze, e Massimo Pietroni, cosmologo e docente all’Università di Parma e ricercatore INFN.
Insieme hanno approfondito le differenze tra il mondo ... continua

Quanto fa bene dormire? E quanto fa male dormire poco?

Spesso non si parla abbastanza degli effetti positivi di dormire adeguatamente (7-9 ore) eppure secondo la letteratura scientifica i vantaggi sono moltissimi.

Visita: www.patreon.com