275 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82741

Remo Bodei: Splendore

Remo Bodei intende mettere in rilievo il carattere rilucente delle manifestazioni di gloria, connesso al potere attrattivo della luce, al contempo condizione di visibilità e meta di ogni desiderio di elevazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Teoria estetica di Theodor W. Adorno

Il testo di Theodor Adorno, "Teoria estetica", è presentato mettendo in evidenza l’intreccio e la complementarietà di arte e filosofia che emerge dalle sue pagine, insieme al significato politico del brutto nell’arte.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Vincere contro se stessi

Se la condizione della specie è contraddistinta da confini mobili e cangianti, Remo Bodei sottolinea soprattutto quelli che abitano il soggetto individuale e le lotte che oppongono il sé a se stesso per superare i propri limiti morali e intellettuali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remote working: lavorare da casa è un pericolo per liberi professionisti e dipendenti?

Visita: www.paypal.me

Remuzzi Giuseppe - 2017 - La salute, ad ogni costo - Intersezioni

Cosa ci dice il confronto fra il sistema sanitario italiano e quello americano nel rapporto pubblico/privato? Quale è il giusto prezzo dei farmaci? In che misura è sostenibile l'attuale distribuzione delle risorse rispetto ai bisogni?

Visita: www.festivaleconomia.eu

Renace la CELAC

El expresidente de Brasil Jair Bolsonaro seguramente pensó que al retirarse de la CELAC enterraría este organismo regional que nació para ser una alternativa regional a la OEA sin la participación de Estados Unidos y Canadá.
El regreso de Lula da Silva demuestra que el proyecto de integración continúa vigente a pesar de los intentos por destruirlo.
Lo cierto es que la CELAC aún carece de una institucionalidad necesaria para avanzar en la integración regional, no solo con propuestas, con ideas retóricas, sino con acciones concretas. El hecho de tener ahora ... continua

Visita: surysur.net

Renaissance: revival or innovation, by Peter Burke

Lecture "Renaissance: revival or innovation", given by Peter Burke (emeritus history professor, University of Cambridge) on the 30th of November 2021. It is part of the series of conferences Francisco Calvo Serraller "Spring of Art. The Renaissance in 15th Century Europe", organized by Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"Spring of Art. The Renaissance in 15th Century Europe"
The explosion of creativity in all areas of culture that the Renaissance produced made the 15th century one of the most fascinating moments in the history of European civilization. In ... continua

Visita: www.museodelprado.es

ReNaSoLi

"Io auguro veramente che l'umanità inciampi in un sentimento di Libertà e la esiga, come un affamato è giusto che esiga da mangiare e un assetato di bere" (Silvano Agosti) In collaborazione con gli InAcustico di Fabio Curetti la videomusica ReNaSoLi dell'Inno del ReNaSoLi, La Rete Nazionale di Sostegno per la Libertà; Poesia e Musica : InAcustico http://www.inacustico.it/ Mash Up Video : Bz Akira Santjago

Renata Ávila: Ciudadanía Digital

Renata Ávila: Abogada, Magíster en Derecho de la Universidad de Turín, Italia. Directora ejecutiva de la Fundación Ciudadano Inteligente de Chile. Abogada Internacional con experiencia en derechos humanos y su intersección con los derechos digitales, la privacidad y los datos, propiedad intelectual y el futuro del comercio internacional. En su práctica inicial como litigante, representó a la Premio Nobel de la Paz Rigoberta Menchú así como otras víctimas de genocidio en Guatemala. También formó parte del equipo de defensa legal del periodista Julian ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Renata Colorni: Altri orizzonti - brevi interviste con donne che guardano oltre

Quali sono gli orizzonti femminili oggi? Quale percorsi, paure, insegnamenti ci sono alle spalle della carriera professionale e delle vita di queste donne? 8 interviste realizzate per i Dialoghi a protagoniste della società italiana per capire come affrontare le sfide, i problemi ma anche le opportunità che una donna incontra nella propria carriera professionale.
Renata Colorni, traduttrice dal tedesco e editor, ha tradotto tutte le opere di Freud per Boringhieri. Ha lavorato a lungo per Adelphi come responsabile della letteratura tedesca. Quindi ha diretto la ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it