210 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80094

Scavo in Piazza. Il quartiere medioevale e il fossato della Rocca

Scavo in Piazza. Il quartiere medioevale e il fossato della Rocca Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli. Data: 27 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online La piazza XX Settembre, già piazza Maggiore, di Castel S. Pietro, è stata oggetto di uno scavo archeologico programmato. Precedenti sondaggi avevano mostrato che la piazza non esisteva quando il Castello fu costruito.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Scazzi, Michele e Nicola Neri

Scazzi, Michele e Nicola Neri, Mondadori, p. 240 (16,50 euro)
Un padre e un figlio. E tanto coraggio. Quello di guardarsi dentro e provare a confrontarsi e a capirsi. Affrontare se stessi e sette anni di vita burrascosa, dai 13 ai 20 anni del proprio figlio. Gli anni dell'adolescenza, liti furibonde, incomprensioni, droga... Da una parte un papà a cui va stretto il ruolo di "padre" che impone e comanda, di guida e dall'altra parte un ragazzo a cui mancano prospettive, annoiato dalla vita e a caccia della propria strada e di parecchio amore. Pensate al Big Bang, ... continua

Scegliere fa male? (La paralisi decisionale)

#justmick​ #scegliere​ #libertà

Scelta a caso: la storia di Sabina Nessa (True crime)

Ennesimo caso avvenuto a Londra, in una situazione apparentemente sicura. Sabina Nessa era una maestra di scuola elementare, una giovane ragazza che aveva appena iniziato a fare grandi piani per il suo futuro.

Visita: www.instagram.com

SCELTE PER UN FUTURO VIVIBILE - News dal pianeta terra

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

SCELTE PER UN FUTURO VIVIBILE
News dal pianeta terra
L`Emi ha pubblicato libri significativi su i "nuovi stili di vita". Citiamo: Guida al consumo critico - Guida alla finanza etica - Nuovi stili di vita. Alle persone che hanno seguito queste pubblicazioni, l`Emi presenta adesso la video "Scelte per un futuro vivibile.
News dal pianeta terra". La video presenta temi di grande attualità quali: recupero e riciclo; Commercio equo e solidale; Finanza etica; Banca del tempo; Turismo responsabile; Consumo ... continua

Scendiamo in piazza: la 194 non si tocca!

Strapiena l'assemblea di donne e non solo, convocata per uscire dal silenzio e protestare contro le proposte di revisione della legge sull'aborto. Grandi applausi all'idea di una grande manifestazione nazionale in difesa delle donne e della laicità dello stato. Interventi e adesioni di Daria Bignardi, Susanna Camusso, Lella Costa, Lea Meandri, Ottavia Piccolo, Assunta Sarlo.

Scherzi: perché li facciamo? (A proposito, questo è l’ultimo episodio)

Perché facciamo gli scherzi? Che cosa ci affascina così tanto nel fatto di prenderci gioco di qualcuno? E quando gli scherzi diventano qualcosa di peggio? Ma, soprattutto, quello di oggi è davvero l'ultimo episodio de La Stanza delle Meraviglie?

Visita: patreon.com

Scherzo telefonico/sociale al McDonald's - di Saverio Tommasi

LA LIBERAZIONE INIZIA DAL TUO STOMACO.Niente di meglio, per comprendere le strategie di marketing di McDonald's, che fare loro uno scherzo telefonico. Ed ecco:a) Olio da cibo cambiato ogni due giorni.b) Penetrazione nelle scuole elementari attravero il pagliaccio Ronald e gli spettacoli per bambini.c) Frutta e carote per convincere preside e maestre ad aprire loro le porte delle scuole, fidelizzando i consumatori (bambini e genitori, soprattutto i primi), che però al McDonald sotto casa troveranno e mangeranno tutt'altro.d) Sponsorizzano eventi sportivi legati a ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it

Schiaparelli: bicchiere mezzo pieno

A poche settimane dalla doccia fredda del lander Schiaparelli, Barbara Negri, responsabile dell'Unità Esplorazione e Osservazione dell'Universo dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ci spiega come la prima delle due missioni europee su Marte, progetto dal nome ExoMars 2016, sia da valutarsi assolutamente positiva. Questo nonostante il previsto soft landing di Schiaparelli non ci sia stato, con l'imprevisto schianto del lander sul suolo di Marte.
ExoMars è realizzato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in collaborazione con la russa Roscosmos e con il primario ... continua

Schiavi all'asta: 21 rarissime locandine dagli Stati Uniti fra il '700 e l'800