920 utenti


Libri.itLUPOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82712

Responsabilità collettive. Perché il femminismo serve anche ai ragazzi

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Lorenzo Gasparrini, Giada Giustetto, Gaia Gondino.
In seguito a femminicidi o casi di stupro, le persone socializzate come uomini – e che si riconoscono come tali – spesso rifiutano di essere considerati parte in causa. Perché vedersi addossare la colpa di qualcosa che non si è fatto in prima persona? Ci si può considerare collettivamente responsabili senza farsi ostacolare dalla paura di sentirsi colpevoli? Con il filosofo Lorenzo Gasparrini, una riflessione sulla differenza tra ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Responsabilità di gestori gruppi segreti e forum e omessa moderazione

Odio online e discriminazione, violazione di contenuti protetti dal diritto d’autore, pornografia non consensuale, pedopornografia, scambio di informazioni logistiche con finalità di terrorismo non sono che alcuni dei fenomeni che spesso si consumano in gruppi online, chiusi o aperti alla partecipazione, che talvolta risultano difficili da individuare e affrontare. All’interno di questi gruppi uno o più soggetti ne tengono le redini, indirizzandone i topic, moderando e gestendo le discussioni e le condivisioni da parte degli iscritti. Quali responsabilità? ... continua

Responsabilità legali dei cosmetici fai da te

Hai mai pensato alle responsabilità legali derivanti dall'autoproduzione di cosmetici? Quali sono le conseguenze legali alle quali andiamo incontro se lo shampoo che abbiamo autoprodotto dà una reazione sulla pelle di chi l'ha usato? Cerchiamo di spiegarlo in questo breve video

Respuesta de Canal RT por su llegada a la televisión abierta chilena

Polémica llegada del Canal RT en Español a la televisión abierta en Chile. RT es un muy buen canal de TV, buena info de todo el mundo, contrariamente a los canales chilenos, no se carga exclusivamente a la derecha política y al imperislismo

Respuesta de mujeres: nuestro cuerpo, nuestro sexo, de Agnès Varda

Réponse de femmes: Notre corps, notre sexe (dir: Agnès Varda, 1975)
Agnès Varda Era una gran cineasta de origen belga, radicada en Francia, acaba de fallecer a los 90 años, el 29 de marzo 2019.
Ella filmó sobre todo a los trabajadores y las mujeres.
Artículo sobre ella: Adiós a Agnès Varda, cineasta del lado de la clase obrera y las mujeres.
La cineasta francesa murió este viernes 29 de marzo, su mirada crítica atraviesa toda su ... continua

Restare o partire? Migrazioni e carriere nella ricerca

Scuola Normale Superiore
Istituto di Studi Avanzati Carlo Azeglio Ciampi
RESTARE O PARTIRE? MIGRAZIONI E CARRIERE NELLA RICERCA
Mercoledì 9 Giugno 2021, ore 17-19
*Introduzione
Luigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore
*Le politiche del governo
Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università e della Ricerca
*Testimonianze
Rossella Ciccia, politiche pubbliche, University of Oxford
Alessio Figalli, matematica, ETH Zürich
Lucia Prauscello, letteratura greca, University of Oxford
*L’emigrazione di ricercatori e ricercatrici: dinamiche e ... continua

Visita: www.sns.it

Restauración de Felipe III y Margarita de Austria de Velázquez

Conferencia impartida el 18 de abril de 2012, por los trabajadores del Museo Nacional del Prado: Rocío Dávila (Restauradora, 1974-2015), Jaime García-Máiquez (Técnico del Gabinete de Documentación Técnica, Museo del Prado) y García González (Gabinete Técnico).

Visita: www.museodelprado.es

Restauran la guitarra de Víctor Jara / Chile

Restauran la Guitarra de Víctor Jara (reportaje tv chilena) la guitarra que usó el legendario cantautor chileno es restaurada. Será exhibida próximamente. en el reportaje se verán las huellas de los dedos en esta histórica pieza que perteneció al gran cantautor chileno. AN Pubicada por Совинформбюро Oficina de la Información Soviética, el 1 octubre 2015

Restaurar, desvelar, desentrañar a Marinus, por M. Antonia López Asiaín y Alicia Peral

Conferencia impartida por María Antonia López Asiaín y Alicia Peral, Restauradoras del Museo Nacional del Prado, el 26 de mayo de 2021, con motivo de la exposición “Marinus: Pintor de Reymerswale”.

Visita: www.museodelprado.es

Restauro filmico Cherchi Usai

Cherchi Usai, storico del cinema muto, componente del comitato dell'omonima mostra di Pordenone, ci intrattiene sul settore che interseca ogni forma d'arte: il restauro, coi campi collegati di ricerca ,conservazione, esposizione dei risultati.Offre un percorso esemplare con la collezione Davide Turconi,ideatore delle Giornate, che ha raccolto migliaia di fotogrammi consultabili in rete.