152 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSIMOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80155

Scomparsi! Il mistero dei fratelli Sodder

Cinque bambini svaniti senza lasciare nessuna traccia nell’incendio della loro casa: possibile? Sono 5 dei 10 figli della famiglia Sodder, che vive in una casa alla periferia di Fayetteville, in Virginia. La vigilia di Natale del 1945 un terribile incendio porta la devastazione: i cinque bambini più piccoli restano intrappolati al piano di sopra e nessuno riesce a salvarli. Ma qui inizia il mistero: domate le fiamme, non si trova nessuna traccia dei cinque bambini. Assolutamente nulla. Dove sono spariti? È quello che cercheremo di scoprire oggi insieme a Strane ... continua

Visita: patreon.com

Scomparso a scuola: La storia del piccolo Kyron (True crime)

Nel 2010 Kyron Horman scomparve dal nulla dalla sua scuola elementare. Da qui in poi per anni verrano analizzate e create varie teorie e cospirazioni per spiegare quanto accaduto. Scomparso a scuola: la storia del piccolo Kyron

Visita: www.instagram.com

Sconfiggere la fame, con Giacomo Sartori - Libri in Agenda

La nuova puntata di "Libri in Agenda" esplora il punto 2 dell'Agenda 2030: come sconfiggere la fame. A ragionarne con noi saranno Giacomo Sartori e Helena Janeczek. In collaborazione con Exorma.
Col doppio sguardo di uno scrittore che è anche agronomo, Giacomo Sartori ha descritto un mondo fatto di stufe a trucioli che si gestiscono da sole, arnie intelligenti, multinazionali che avvelenano la terra e reti neurali.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone Internazionale del ... continua

Sconfiggere la povertà, con Evelina Santangelo - Libri in Agenda

Decima tappa di "Libri in Agenda" con Evelina Santangelo e Lucia Sorbera. Ragioniamo del primo punto dell'Agenda 2030: sconfiggere la povertà. In collaborazione con Einaudi.
A un primo sguardo la povertà sembra ovunque e da nessuna parte, perché il mondo è pieno di fantasmi anche se facciamo finta di non accorgercene. È un problema di sguardo che diventa un’urgenza di azione.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone Internazionale del Libro di Torino, con il sostegno di ... continua

Scongelato dopo 46.000 anni

Alcuni individui di una nuova specie di nematode sono stati scongelati dal ghiaccio dopo 46.000 anni e stavano bene. Il loro studio ha aperto delle prospettive interessanti sullo studio della criptobiosi e di un altro animale che conosciamo molto bene.

Visita: www.patreon.com

Scontri a Washington: qual è la verità?

Riflessioni di Matteo Gracis

Scontro alla cascata

Hoshiyomi vuole utilizzare il potere spirituale di Kagome e manda i suoi seguaci contro il gruppo. Il demone racconta a Kagome il motivo per cui vuole annientare gli esseri umani; egli li ritiene inaffidabili, dato che lui stato tradito da una donna di nome Tsukiyomi. Akitoki Hojo e Shippo vengono braccati dallo strambo Suzaku trasformato in un'aquila scarlatta; Sango è in difficoltà affrontando Seiryu (un demone drago con le squame di serpente) e Miroku viene ferito alla schiena da Byakko (demone tigre), mentre Inuyasha se la vede con Genbu (demone tartaruga) senza ... continua

Scontro finale

Ogni membro delle due fazioni si sceglie un avversario e inizia il combattimento. Renkotsu tenta senza successo di eliminare Kagome per paura che il suo capo venga a scoprire che si è tenuto i frammenti per sé. Inuyasha usa la Cicatrice del Vento ma Ginkotsu gliela devia, comunque il colpo scheggia la Banryu di Bankotsu, così i Saimyosho richiamano all'ordine i sette che fuggono aiutati da un simulacro di Naraku, poiché Kanna in una sua previsione ha previsto la rottura dell'alabarda. Kohaku li accoglie e informa loro del nuovo obiettivo; Sesshomaru. Kanna intanto ... continua

Scontro tra titani: La battaglia di Stalingrado

Freddo, ghiaccio, neve. Ma è la neve rosso sangue quella che ricopre le rovine di una grande città sul Volga dove si svolse una delle principali battaglie della seconda guerra mondiale. A Stalingrado finiscono i sogni di gloria di Hitler e si consuma la tragedia della 6ª Armata di Friedrich Paulus: dopo i successi estivi, l'isolamento dovuto allo sfondamento del fronte settentrionale trasforma gli assedianti in assediati, condannati a morte dall'ottuso slogan del dittatore che non permette la ritirata. Come Midway ed El-Alamein, Stalingrado cambiò il corso della ... continua

Scontro violento! Raigekijin contro Tessaiga!

Inuyasha inizia a lottare con Hiten che gli tiene testa, mentre Shippo e Kagome devono vedersela con Manten. Inuyasha, vedendoli in seria difficoltà, corre loro in aiuto lanciando Tessaiga uccidendo Manten. Hiten, infuriato per la morte del fratello, utilizza tutti e cinque i frammenti scagliandosi su Inuyasha che, privato momentaneamente della spada, deve ricorrere alla protezione del fodero.