689 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82731

Riccardo Camarda - Educare alla passione

L'intervento di Riccardo Camarda ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Riccardo Cuor di Leone - Il più famoso re delle crociate - Grandi personalità della storia

Riccardo Fancinelli: Giudicare un libro dalla copertina

Quando diciamo che un romanzo è giallo, è per parlare del suo contenuto: omicidi, misteri e un detective che deve risolverlo. Ma i primi romanzi gialli, pubblicati da Mondadori dagli anni Trenta del secolo scorso, erano gialli davvero, e il loro nome deriva da lì. La storia di come i libri e le loro copertine sono cambiate nei secoli è una storia affascinante, fatta di scelte di cromatiche mai casuali. In questa sua lectio, ricca di esempi visivi, Riccardo Falcinelli fa insieme una storia delle copertine e un breve glossario di educazione all’immagine, per ... continua

Riccardo Fedriga - Abelardo, Eloisa e altri stereotipi sul Medioevo

Festival del Medioevo (Gubbio, 4 ottobre 2015)

Riccardo Fedriga - Pensare diversamente? Uomini volanti, imperatori curiosi e combinatorie infinite

Riccardo Fedriga - Pensare diversamente? Uomini volanti, imperatori curiosi e combinatorie infinite: viaggio nel tempo sulle sponde del Mediterraneo.
Abstract: C’è stato un periodo dell’umanità in cui le civiltà che si affacciano sul Mediterraneo hanno condiviso scienza, filosofia e tradizioni. Per uno dei paradossi della storia, questo periodo è stato bollato come oscuro. Faremo invece un viaggio nella luce del medioevo tra storia e scienza in compagnia dI imperatori curiosi, di esperimenti mentali, della logica combinatoria che ancora usiamo per i nostri ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Riccardo Fedriga: WEB. La dittatura del presente

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Riccardo Iacona 'Nel tempo del racconto'

Venerdì 13 dicembre alle ore 19 si terra l'incontro con Riccardo Iacona, uno dei più autorevoli giornalisti italiani, per un incontro intitolato “Nel tempo del racconto”. Il filo conduttore della stagione della Fondazione trova in Iacona un interprete d’eccezione: il suo giornalismo, attento e rigoroso, si muove costantemente nel #tempo, scavando nel passato per dare senso al presente e aprire prospettive sul futuro. Dal cambiamento climatico al sistema giustizia, dal mondo della sanità all’agenda politica del Paese, Riccardo Iacona è autore e regista di ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quando nel 2010 WikiLeaks rese pubblici gli «Afghan War Logs» e 400mila file riservati sulla guerra in Iraq, compilati dall’intelligence degli Stati Uniti, si aprì un incredibile squarcio di verità su due conflitti che hanno segnato la recente storia. 109mila vittime in Iraq, il 63 per cento delle quali civili, torture e uccisioni di cittadini ai posti di blocco, report su strategie e propaganda sono solo alcune delle informazioni top secret portate ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Riccardo Iacona - Mai più eroi in corsia - introduce Loredana Lipperini

RICCARDO IACONA MAI PIU`EROI IN CORSIA (Piemme) introduce Loredana Lipperini

Visita: www.macerataracconta.it

Riccardo Iacona - Mai più Vajont 1963/2023

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A RICCARDO IACONA - MAI PIÙ VAJONT 1963/2023 con Graziano Cosner

Visita: www.fieradelleparole.it