2374 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84975

Quale autrice o autore inviteresti in classe? - Si fa presto a dire Adotta - Adotta uno scrittore

Abbiamo fatto una chiacchierata con Camilla e Mikela, studentesse della scuola secondaria di secondo grado Istituto Cravetta Marconi di Savigliano: qual è il loro romanzo preferito? Preferiscono i social o i libri? Che effetto fa adottare uno scrittore?

QUALE CALCIO, QUALE ITALIA

Iniziativa organizzata in occasione del ventennale dell'Ordine delle Marche a Macerata il giorno 11 luglio 2006. Ospite della serata: Oliviero Beha, un giornalista scomodo, che è stato fra i primi a denunciare i mali del calcio italiano. Il dibattito con il pubblico è stato coordinato da Massimo Carboni Per informazioni scrivete a: telestreeti3@libero.it

Quale Chiesa alternativa ?

Una Chiesa alternativa è possibile. Alla sola condizione che tutti i cattolici comincino a sentirsi Chiesa. a cura di: Mauro Borghesi Puoi discutere questo articolo sul blog: alternativenellachiesa.blogspot.com

Visita: alternativenellachiesa.blogspot.com

Quale cultura politica della sinistra? - La società delle differenze

Lunedì 14 maggio si è svolto in Casa della Cultura il settimo incontro del ciclo, curato dal prof. Salvatore Veca: Quale cultura politica della sinistra?. La prof. Carmen Leccardi ha affrontato la questione: "La società delle differenze con un'ampia relazione che ha messo a fuoco il contributo del movimento delle donne al rinnovamento e alla ridefinizione della cultura politica.
Salvatore Veca e Ferruccio Capelli hanno coordinato l'incontro
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: ... continua

Quale cultura politica per la sinistra?

L'eredità di una lunga storia.
Lunedì 5 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il primo appuntamento del ciclo a cura di Salvatore Veca: "Quale cultura politica per la sinistra?".La prima serata aveva come oggetto: "L'eredità di una lunga storia" e si è sviluppata con le relazioni introduttive di Massimo Salvadori e Michele Salvaticui ha fatto seguito un ampio dibattito. In avvio della serata Ferruccio Capelli, Franco Mirabelli e Salvatore Veca hanno illustrato le ragioni dellaimpegnativa iniziativa.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura ... continua

Quale cultura politica per la sinistra? L'ambiente come bene comune

Lunedì 4 giugno si è svolto in Casa della Cultura il nono e ultimo incontro del ciclo: Quale cultura politica della sinistra?, curato da Salvatore Veca. Le relazioni introduttive sono state svolte da Enrica Chiappero Martinetti e da Riccardo Petrella. Ad esse è seguita un'ampia discussione coordinata da Ferruccio Capelli, direttore della Casa della Cultura. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Quale cultura politica per la sinistra? Diritti sociali e welfare rinnovato

Lunedì 26 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il terzo incontro del ciclo: "Quale cultura politica della sinistra?" curato dal prof. Salvatore Veca.Maurizio Ferrera e Chiara Saraceno hanno discusso le loro relazioni relative a: Diritti sociali e welfare rinnovato. E' seguito dibattito. L'incontro era coordinato da Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Quale cultura politica per la sinistra? Esiste ancora l'idea di progresso?

Lunedì 21 maggio si è svolto in Casa della Cultura l'ottavo incontro del ciclo: Quale cultura politica della sinistra? Fulvio Papi e Salvatore Veca hanno affontato la questione: Esiste ancora l'idea di progresso? Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Quale cultura politica per la sinistra? La democrazia e le sue trasformazioni

Lunedì 19 marzo si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Quale cultura politica per la sinistra?.Valerio Onida e Gianfranco Pasquinosi sono confrontati su: La democrazia e le sue trasformazioni.La discussione, cui ha partecipato il pubblico, è stata coordinata dal curatore del ciclo, Salvatore Veca e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Quale cultura politica per la sinistra? Le nuove frontiere della libertà e dignità della persona

Confrontro tra Luciano Eusebi e Stefano Rodotà
Lunedì 19 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il secondo incontro del ciclo di incontri a cura di Salvatore Veca: Quale cultura politica per la sinistra?Luciano Eusebi e Stefano Rodotà hanno discusso sulle nuove frontiere della libertà e della dignità della persona.Al centro del loro confronto le grandi questioni dell'eutanasia e della manipolazione del corpo e le implicazioni etiche e giuridiche.Salvatore Veca e Ferruccio Capelli hanno coordinato la discussione.
Incontro registrato presso la Casa della ... continua