709 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80180

Sempre più connessi, ma sempre più divisi [Walter Quattrociocchi e Carlo Canepa]

L’avvento di Internet, degli smartphone, e soprattutto dei social media, ha cambiato quasi ogni aspetto della nostra vita: dal modo di muoversi e lavorare a quello di prendersi cura del proprio corpo, di conoscere nuove persone e di innamorarsi. Ma è forse come ci informiamo e come costruiamo le nostre opinioni sul mondo ad aver subito la trasformazione più radicale: i social media e i motori di ricerca mostrano infatti contenuti diversi a ognuno di noi, costruiti su misura sulla nostra identità sociale, anagrafica e politica. Il risultato è che viviamo isolati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Sempre più trattamenti estetici tra i giovani, anche per colpa dei social - Falò - RSI Info

Sono sempre di più i giovani che si sottopongono a trattamenti estetici di vario tipo per modificare quel, magari presunto, difetto che la telecamera del cellulare mette in evidenza. Labbra rimpolpate, botox antirughe e nasi più armonici: queste le principali richieste delle ragazze e dei ragazzi che frequentano i Centri di medicina estetica.
Il motivo? Somigliare alle celebrità di turno ma soprattutto rincorrere quell’ideale di bellezza proposto dai social. La corsa ai trattamenti estetici spinge però molti giovani a rivolgersi a strutture non autorizzate, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Senderos de fuga: de la risa, los filósofos y la filosofía

El sábado 26 de septiembre de 2020 tuvo lugar dentro del #CongresoFugas, la mesa "Senderos de fuga: de la risa, los filósofos y la filosofía", que vino a demoler la imagen del filósofo distante, meditabundo, que irradia trascendentalidad, acritud y gravedad. Iván de los Ríos (profesor de Filosofía de la UAM) y José Emilio Esteban Enguita (también profesor de Filosofía en la UAM) realizarán un recorrido de la historia de la filosofía a través de la risa.
¿Qué relación han mantenido los filósofos con el humor? La mayor parte de los filósofos en virtud ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Senegal, stop al voto: Muore la democrazia in Africa?

Lo stop al voto in Senegal, una delle democrazie più stabili dell'Africa Occidentale, pone nuovi dubbi sullo sviluppo democratico del continente.

Visita: eurafrica.net

Senegal: cómo viven hoy las antiguas colonias francesas - Niños de la calle, mouridismo y poligamia

Senegal es una antigua colonia francesa en África occidental. Es posible que hayas oído mucho sobre su capital, Dakar, en el contexto del famoso Rally Dakar, pero ¿qué sabemos realmente sobre el país en sí? Senegal es un lugar realmente único con un encanto especial: las tradiciones musulmanas conviven con la brujería, los coloridos barcos de pesca contrastan con las calles polvorientas y ¡la pobreza no impide que la gente sea feliz!

Senegal: l'esodo dei pescatori

Se un tempo la pesca serviva da sostentamento per un senegalese su cinque, oggi la disponibilità di pesce si sta sempre più affievolendo a causa della concorrenza schiacciante dei grandi pescherecci. Dakar ha firmato accordi sulla pesca con l'Unione Europea, ma anche concesso licenze a imbarcazioni cinesi. Conseguenza: i piccoli pescatori non guadagnano abbastanza per mantenere le loro famiglie e sono costretti a lasciare il Paese.

Visita: www.arte.tv

Senesino: il cantante castrato che incantò l'Europa

Senior a bordo - Patti Chiari - RSI Info

I numeri ufficiali forniti dalla polizia parlano di un trasporto sicuro. Eppure quando si sperimenta il servizio pubblico su gomma con gli occhi dell’anziano anche le piccole accortezze fanno la differenza: dal fare il biglietto a salire sul bus, dall’autista che attende che siano tutti seduti, alla posizione delle macchinette per obliterare. Sì, perché una persona con difficoltà motorie in piedi su un autobus in movimento è una persona a rischio caduta. Ma allora i passeggeri più in forma lasciano il posto a sedere a chi ne ha bisogno? Patti Chiari ha fatto ... continua

Visita: www.rsi.ch

Senna: L'uomo oltre il campione

30 anni fa in un maledetto weekend a Imola morirono prima Roland Ratzenberger e poi Ayrton Senna. La doppia tragedia scosse il mondo della Formula Uno con le immagini televisive degli incidenti che fecero il giro del globo. Al Tamburello finirono la vita e la carriera di Senna ma la sua memoria resta viva. Merito non solo di foto, video, successi, fama ma della sua personalità: ricco eppure generoso, Ayrton sognava un Brasile diverso e, con l'aiuto della sorella Viviane e dell'italiano Claudio Castiglioni, stava per realizzare un sogno tutto particolare.

Señor de los milagros

di Sara Bramani Regia: Raffaella Ricci con la collaborazione di ItaloSordi Immagini della processione dedicata al Signore deimiracoli, santo patrono di Lima, portata dal Perù a Milano. Visita il sito: www.esterni.org