186 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneMARINALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOPAPÀ HA PERSO LA TESTAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 68112

È legittimo modificare geneticamente un essere umano? - Con @Gaia Contu

#Bioetica​ #editinggenetico​ #Morale​

Visita: www.amazon.it

È maschio il suo?

Estratto dal live a Milano, il monologo "È maschio il suo?!" è un grido di disperazione lanciato contro tutti: dai padroni dei cani a quelli che vorrebbero tanto un cagnolino ma sono allergici ma soprattutto contro coloro che gridano, indemoniati: è maschio il suo?

È morto il RE Giorgio Napolitano

È nata una stella

Esther, una ragazza di provincia, ha come sogno nel cassetto quello di diventare un'attrice per cui si trasferisce a Hollywood. Tuttavia,trovare un ingaggio non è semplice e dopo alcuni mesi di miseria in cui si arrangia facendo anche la cameriera, conosce Norman Maine, un famoso attore... Titolo originale: A STAR IS BORN Regia: William A. Wellman Attori: Janet Gaynor - Esther Vicki Lester Fredric March - Norman Maine Adolphe Menjou - Oliver Niles May Robson - Nonna Lettie

È nata una stella

1937Esther Blodgett, una ragazza di provincia, ha come sogno nel cassetto quello di diventare attrice, così si trasferisce a Hollywood.Trovare un ingaggio però non è semplice e dopo alcuni mesi di miseria in cui si arrangia facendo anche la cameriera, conosce Norman Maine, un attore di successo. Norman si innamora di lei e la presenta al suo manager. I due si sposano e Esther, col nome d’arte di Vicki Lester, diventa in breve tempo una diva famosa e apprezzata, mentre Norman sprofonda sempre più, cadendo nel vizio dell'alcool.Visita il sito: ... continua

È naturale bellezza! Luci e ombre dei cosmetici bio - Beatrice Mautino e Alberto Agliotti

Si fa tanto parlare di cosmetici naturali e bio. Ma cosa c’è di davvero naturale e bio dietro alle affermazioni? E cosa è davvero utile a noi ed all’ambiente? Beatrice Mautino, intervistata da Alberto Agliotti, ci aiuta a capire la verità, guidati dalla luce della scienza. Perché non è con i prati con i leprottini che aiutiamo davvero noi ed il pianeta.

Visita: www.pnpensa.it

È possibile arrivare alla comprensione dell’intero universo?

"Una passeggiata nel Cosmo" Video in collaborazione con RBA

Visita: www.patreon.com

È possibile che ci sia vita su Marte?

Quando pensiamo alla possibilità che esista vita fuori dalla Terra, il primo pianeta che ci viene in mente è Marte. Anzi, nel linguaggio comune, marziani e extraterrestri sono la stessa cosa. Ma cosa sappiamo, oggi, della possibilità che Marte ospiti, o abbia ospitato la vita?

Visita: www.amedeobalbi.it

È possibile condividere la Cena del Signore?

Video integrale della conferenza: "È possibile condividere la Cena del Signore? Speranze e attese per una mensa condivisa nel 'fare memoria' e testimoniare insieme l' Evangelo", svoltasi a Milano, presso la Sala degli Archi della Parrocchia "S. Maria Incoronata", il 25 novembre 2017.
Relatori: Paolo Ricca, pastore e teologo valdese: "Non avevano capito il fatto dei pani, essendo il loro cuore indurito" (Mc 6,52);
prof. Andrea Grillo, teologo cattolico: "A noi, che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua resurrezione dai morti" (At 10,41b).
Introduzione e ... continua

Visita: www.noisiamochiesa.org

È possibile conoscere se stessi? - La ricerca di Irene Graziosi

Poche domande hanno attraversato la nostra storia come questa: è davvero possibile conoscere se stessi? Dal tempio di Apollo a Delfi fino ai giorni nostri, Irene Graziosi ci fornisce una preziosa mappa per trovare una risposta.