471 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?SENZALIMITIIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83697

Roberto Quaglia dixit: Contro-discorso pacifista di fine anno 2022

Roberto Quaglia dixit: Discorso populista di fine anno 2021

Se vi piace condividetelo coi vostri amici. Ed iscrivetevi al canale.

Roberto Quaglia dixit: Inquietanti somiglianze fra gli effetti dell'11 settembre e quelli del Covid

Video realizzato in occasione del 19esimo anniversario dei fatti dell'11 settembre

Roberto Quaglia e la fantascienza: underground Vs mainstream

Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, ci guida attraverso la storia della letteratura fantascientifica e rivela particolari poco conosciuti del suo vissuto umano e professionale.
Non nasconde la sua delusione e preoccupazione nel constatare come la fantascienza, da genere di nicchia, un po’ underground e “rivoluzionario”, oggi sia diventato, soprattutto (ma non solo) nella sua declinazione cinematografica, uno strumento di propaganda mainstream al servizio dei “padroni del discorso”: “Ho dei miei problemi intellettuali a confrontarmi con ... continua

Roberto Quaglia parla a Gambassi Terme - incontro nell'agriturismo

Vi siete mai chiesti cosa succede ad invitare RQ in bel luogo, per esempio nella magnifica Toscana? Succede che lui ci va. E se lo costringete a parlare, lui, solitamente taciturno, magari poi finisce che parla anche per cinque ore. Avanti col prossimo invito!

Roberto Quaglia, hollywoodismo e 11 settembre

Roberto Quaglia, scrittore di fantascienza e saggista, conversa con Manlio Dorigo su aspetti ed episodi poco noti del suo percorso umano e professionale: dalla genesi e le conseguenze del suo saggio “Il mito dell’11 settembre” al viaggio in Iran e l’indagine sulle tecniche di manipolazione mentale adottate da “i padroni del discorso” per inculcare nel grande pubblico la loro propaganda tramite i media e il cinema in particolare. Da qui la genesi della sua opera “Il fondamentalismo hollywoodista: Viaggio in Iran alla scoperta dell’invisibile ideologia ... continua

Roberto Quaglia: Il fondamentalismo Hollywoodista

Hollywood: la grande macchina dell’inganno –La colonizzazione del subconscio- Matrix e 11 settembre– Conspiracy Theory: il complottista entra nella società –Titanic: il falso storico– Avatar: il sogno catartico –Kubrick e il falso lunare– The dark side of the Moon: il falso del falso

Visita: contro.tv

Roberto Ragazzoni - Caso, necessità e mondi alieni

Sono migliaia gli esopianeti scoperti negli ultimi decenni, trasformando la nostra visione del cosmo. Dell’equazione di Drake conosciamo ora con discreta precisione qualche termine prima sconosciuto, ma dobbiamo ammettere l'incertezze complessive. Parafrasando Jacques Monod, la vita e l'intelligenza diventano sempre più un caso o, ancora più di prima, una impellente necessità? Un breve ed incompiuto viaggio tra scienza, filosofia e astrobiologia, per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie e il nostro posto nell’universo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Ragazzoni - Grandi telescopi a terra e nello spazio

Dal Festival della Comunicazione 2024

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Ranfagni

Esempio di Buona Pratica dell'Eco Efficenza. Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE