337 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83669

Roberto Saviano presenta 'Bacio feroce' - Libreria Palazzo Roberti, 25 ottobre 2017

Roberto Saviano presenta il suo libro "Bacio feroce", Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Dopo "La paranza dei bambini", Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci. Ragazzi nati in una terra di assassini e assassinati, ragazzi disillusi dalle promesse di un mondo che non concede niente, tantomeno a loro.A presentare Bacio feroce insieme a Roberto Saviano ci saranno lettori, lettori giovanissimi, lettori italiani e lettori non italiani anche se nati in Italia. Con loro si parlerà di diritto alla legalità e all'integrazione, perché legalità ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Saviano Racconto di solitudine e coraggio Vita di Giovanni Falcone

Roberto Saviano riceve Premio FriulAdria Il romanzo della storia

Roberto Saviano, ospite a Gorizia di èStoria 2015 – XI Festival internazionale della Storia, riceve il premio Il romanzo della storia. Consegna il premio Chiara Mio, presidente di Banca Popolare Friuladria – Crédit Agricole. Nelle precedenti edizioni il riconoscimento, conferito agli studiosi più attenti alla dimensione narrativa dell’esperienza storiografica, era stato assegnato a Max Hastings, Ian Kershaw, Corrado Augias, Daniel Goldhagen, Edward Luttwak e Luciano Canfora. Con l'occasione, Roberto Saviano ha tenuto per il numerosissimo pubblico presente ... continua

Roberto Saviano, da Roberto a Saviano

In questa puntata: Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Roberto Saviano, un bambino su cui si riversavano grandi aspettative, che ha giocato poco. Da uomo, sembra che abbia tutto, ma spiegherà come le sue scelte di vita lo abbiano isolato dalla felicità.

Roberto Saviano, Pietro Grasso e Mario Calabresi - Resistere 2022

Sabato 18 giugno al Castello degli Ezzelini
Roberto Saviano
Pietro Grasso
con Mario Calabresi
Giovanni Falcone amava dire ai giovani: "Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in questo che sta l'essenza della dignità umana". Roberto Saviano e Pietro Grasso ci raccontano una pagina fatidica della nostra storia: la vita e il sacrificio di un uomo coraggioso.
Roberto Saviano, giornalista e scrittore, è conosciuto in tutto il mondo per le sue inchieste sulla criminalità. Autore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Saviano: È ciò che si impara che fa la differenza

I giovani delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia incontrano lo scrittore Roberto Saviano, premio Friuladria 2015, per un confronto su legalità, stupefacenti e impegno civico a partire dal libro ZeroZeroZero.

Roberto Saviano: il coronavirus negli Stati Uniti, in Italia, in Europa - #SalToEXTRA

Roberto Saviano, ospite della serata finale del #SalToEXTRA, racconta l'impatto del coronavirus sul mondo dell'informazione e come la pandemia sta cambiando le dinamiche sociali, culturali e anche criminali.

Roberto Saviano: Il Sistema Camorra

Roberto Saviano - scrittore. Risiede a Napoli ed è aprezzato autore diinchieste sulla camorra, di cui parla anche in questo intervento. "...l'errore più grave che si fa quando si osserva il fenomeno camorra equello di considerarlo un fenomeno criminale quando invece è un fenomeno dipotere dove l'aspetto criminale e solo uno degli aspetti ".

Roberto Saviano: le idee, la vita, la scorta

Roberto Savio - Cambiamenti climatici, rifugiati e democrazia

Roberto Savio: Giornalista.
Cominciamo solo ora a scoprire le relazioni tra cambiamento climatico e democrazia. Nel 2020, secondo le Nazioni Unite, avremo almeno 60 milioni di persone costrette ad abbandonare la loro casa, per i cambiamenti climatici. Se non riusciamo a fermare l'aumento della temperatura nel mondo, potremmo avere milioni di rifugiati climatici, categoria non prevista negli accordi internazionali. I rifugiati climatici acuiranno il problema dell'immigrazione, che da risorsa necessaria è ora diventata strumento per rafforzare le paure e i partiti ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it