337 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83669

Roberto Quaglia: Il fondamentalismo Hollywoodista

Hollywood: la grande macchina dell’inganno –La colonizzazione del subconscio- Matrix e 11 settembre– Conspiracy Theory: il complottista entra nella società –Titanic: il falso storico– Avatar: il sogno catartico –Kubrick e il falso lunare– The dark side of the Moon: il falso del falso

Visita: contro.tv

Roberto Ragazzoni - Caso, necessità e mondi alieni

Sono migliaia gli esopianeti scoperti negli ultimi decenni, trasformando la nostra visione del cosmo. Dell’equazione di Drake conosciamo ora con discreta precisione qualche termine prima sconosciuto, ma dobbiamo ammettere l'incertezze complessive. Parafrasando Jacques Monod, la vita e l'intelligenza diventano sempre più un caso o, ancora più di prima, una impellente necessità? Un breve ed incompiuto viaggio tra scienza, filosofia e astrobiologia, per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie e il nostro posto nell’universo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Ragazzoni - Grandi telescopi a terra e nello spazio

Dal Festival della Comunicazione 2024

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Ranfagni

Esempio di Buona Pratica dell'Eco Efficenza. Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: CONOMIA TRA PROFITTI E CONDIVISIONE: LA SFIDA DELLECONOMIA DI COMUNIONE

Roberto Recchioni e come scrivere un fumetto come Dylan Dog - Masterclass

Roberto Recchioni racconta la scrittura invisibile: essere un fumettista vuol dire scrivere con ogni tratto della penna.

Visita: scuolaholden.it

Roberto Roggero, giornalista free lance, è stato in Kosovo e Iraq al seguito della missione italiana

Nell'incontro racconta la realtà del contingente multinazionale di stanza in Iraq e di una popolazione provata dalla guerra. Rivela, inoltre, la cruda verità dell'uranio impoverito, del ruolo dei servizi segreti e degli inediti interessi della famiglia Bush nella produzione di armamenti già dall'inizio del Novecento. Scrivi a Roberto Roggero

Roberto Rossellini a fondo

ROBERTO ROSELLINI A FONDO - 24 de abril de 1977 - 73 minutos
Roberto Rossellini (Roma, 1906 - Roma, 1977) fue un cineasta italiano, uno de los directores más importantes del neorrealismo italiano, contribuyendo al movimiento con películas como "Paisá" y "Roma città aperta".
En 1948 Rossellini recibe una carta de Ingrid Bergman proponiéndole trabajar con él y así comienza una de las más conocidas historias de amor en el mundo del cine, con Ingrid Bergman y Rossellini en la cumbre de su popularidad e influencia. Comenzaron a trabajar juntos un año más tarde ... continua

Roberto Russo: CityLife di Milano, esempio virtuoso di città sostenibile

CityLife, l’iconico quartiere milanese diventato un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale a livello mondiale, può da poco fregiarsi di essere la prima area urbana al mondo ad aver ottenuto il livello “Platinum” in tre certificazioni di sostenibilità internazionali attribuite da prestigiosi enti certificatori indipendenti. Una realtà che ora si arricchisce di un altro importante e futuristico tassello, come ci spiega Roberto Russo, amministratore delegato di SmartCityLife.

Roberto Saviano - Perché lo odiamo?

Tutti odiano Roberto Saviano. Perché?

Visita: www.patreon.com

Roberto Saviano e Michela Murgia: Siamo ancora vivi!

Quando leggo sono libero. Non c'è nessuno a orientare il mio sguardo. I libri che mi hanno lasciato un segno sono tra i motivi per i quali ancora lotto, per i quali sono ancora vivo. La mia ferita è una promessa sempre aperta. Ne ho parlato con Michela Murgia, l'8 dicembre, a "Più libri più liberi".