106 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80164

Sonia Bergamasco: Voci di donne in cammino

Sonia Contera. Biología, física, ADN y nanorobots - Arpa Talks #31

Hablamos con Sonia Contera, nanotecnóloga y catedrática de Física en la Universidad de Oxford

Visita: arpaeditores.com

Sonia Gentili - I filosofi, in dialogo con Sergio Givone, Peppino Ortoleva Enrico Testa

Sonia Gentili – presentazione del romanzo “I filosofi”. Insieme all’autrice intervengono Sergio Givone, Peppino Ortoleva e Enrico Testa. Letture di Elisa Veronica Zucchi
Secondo il dibattito attuale il romanzo storico, genere oggi di moda, avrebbe la forza immedesimante dello specchio in cui il presente può riconoscersi. Ma il passato può essere un’immagine inattuale in cui è contemplabile solo la radicale contingenza delle cose umane: l’incertezza del loro inizio e la certezza della loro fine. Si colloca in quest’orizzonte il romanzo I filosofi di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sonidos ancestrales de la tierra / Mapuche / Chile

Instrumentos musicales mapuche con Lorenzo Aillapán, el hombre pájaro. Temuco 2011 Publicado por: Felipe Valenzuela el 28 de enero 2017

Sonidos ancestrales Mapuche

Sonidos Ancestrales es un proyecto audiovisual que busca mantener viva las raíces musicales de los pueblos originarios de Chile y Latinoamérica. Este proyecto constituye un medio de reconocimiento y conservación de sonidos proyectados por instrumentos musicales originarios y que interpretan más allá de la magia de sus únicos sonidos, la cultura, historia y cosmovisión de los pueblos que nos sustentan como sociedad a partir de la mágica unión con nuestra tierra.
El rescate cultural es la motivación principal de este proyecto, con el objetivo de que las ... continua

Sonidos del Mundo - Danzantes de tijeras - Perú

El baile, la música, los instrumentos y los pasos
Fernando Gutiérrez il y a 1 an
... Me acuerdo que mi señor padre, siempre me levantaba a las 5.30am para ver a los danzante de tijeras, solo con el sonido de las tijeras hace vibrar un baile exótico, pasos punteagudos complejos, movimientos bruscos exaltación de la adredalina ... El arpa y el violín que decir instrumentos acorde con el son de la tijera. Agradecer también a José María Arguedas por dar conocer el Perú profundo
Ver artículo sobre el sujeto: ... continua

Sonnambuli

Fatalità inevitabile o successione di improbabili accadimenti? Lo scoppio della guerra visto dai gabinetti dei ministeri degli esteri in ogni Paese, cercando di individuare alcuni momenti chiave per gli addetti ai lavori nell’avvicinarsi alle dichiarazioni di guerra. Un dibattito-spettacolo in cui gli storici si calano nei panni vestiti dai ministri dei rispettivi Paesi cent’anni dopo la crisi di luglio del ‘14.

Sonno criogenico in viaggi spaziali: a che punto siamo?

#link4universe #criosonno #Telemedicina

Visita: www.patreon.com

Sonno polifasico: è possibile dormire come Batman?

Uno degli argomenti che più mi esaltano e mi appassionano in assoluto quando si parla di cognizione umana, neuroscienze e cervello in genere è quello del sonno.
Pensando a questa nuova serie di video di divulgazione scientifica, in cui voglio sfruttare elementi della mitologia contemporanea per parlare dei temi della mente, mi si è accesa all’improvviso una domanda: sarebbe possibile davvero dormire come fa Batman? Organizzare la propria vita e strutturarla a tal punto da ridurre al minimo le ore di sonno possibili pur rimanendo lucidi, intelligenti, acuti, ... continua

Sono diventato un animale per sopravvivere - L'incredibile storia di Roberto Zanda

Vi è mai capitato di guardare in tv quegli sportivi estremi che portano il proprio corpo al limite? Io si, e mi ha sempre incuriosito comprendere che motivazioni potessero avere per non mollare mai, nonostante il loro corpo gli chiedesse pietà. In Sardegna vive un superuomo, un ultra-maratoneta che dopo aver attraversato a piedi tutti i maggiori deserti del mondo, ha deciso di partecipare alla gara più estrema al mondo: la "Yukon Artic Ultra", 700km a -50° in autonomia.
Sono andato a incontrarlo a Cagliari dove mi ha raccontato cos'è successo in quella gara ... continua

Visita: www.patreon.com