395 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83869

Rospi e Tritoni, ormoni e passioni!

Ahhhhhh la primavera, stagione di colori, profumi...e ormoni! Gli anfibi, dopo essere usciti dai loro rifugi invernali, si riversano in massa negli specchi d'acqua spinti da un irrefrenabile istinto riproduttivo. C'è chi si approccia in modo romantico, oserei direi platonico...chi invece non ama le smancerie ed è decisamente più passionale! Se siete curiosi di scoprire e vedere tritoni e rospi in corteggiamento, non perdetevi questo particolare filmato!

Visita: www.instagram.com

Rossana Berardi + Michele Caporossi + Antonio Luccarini + Francesca Tilio: Bios e Antibios

Ancona, 20/10/2019 - Avere un figlio è il sogno di molti, ma a volte la vita non va come si vorrebbe: c’è chi si trova a dover affrontare una diagnosi oncologica durante la gravidanza, o con bimbi appena nati e chi invece si sottopone a trattamenti antitumorali che sono spesso causa di infertilità con il timore che la possibilità di diventare genitore rimanga soltanto un sogno confinato nel cassetto. Ne parlano i professionisti, i pazienti, le istituzioni, le associazioni. Modera: Maurizio Socci, con la partecipazione di Marcangola - Rete di Associazioni che ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Rossana Berardi: Non fermiamo l'informazione

Ancona 21/10/2018 | Non fermiamo l’informazione è curato da Rossana Berardi, l’incontro prevede la partecipazione e il confronto fra esperti della salute e professionisti del giornalismo.

Visita: www.kumfestival.it

Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli - L'Enciclopedia delle donne

La lezione integrale di Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Rossana Di Fazio, Margherita Marcheselli: La rete come vivaio

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Rossana Lista - Promesse e paradossi dell’educazione inclusiva

Pesaro, 07/04/2024 | Palazzo Ciacchi, Lectio. Promesse e paradossi dell’educazione inclusiva
A partire dalla Dichiarazione di Salamanca (UNESCO, 1994) i principi dell’inclusività hanno informato il discorso pubblico e istituzionale sulla scuola. Forte dell’esperienza dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, avviata sin dagli anni Settanta, la scuola italiana è stata tra le più sensibili ai valori dell’inclusione. Ma ha anche inteso questi valori come sinonimi di integrazione, smarrendo, nella teoria e nelle pratiche, il senso di una ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Rossana Rossanda - Casa della Cultura

Giovedi' 26 gennaio presso la Casa della Cultura, Rossana Rossanda e Claudio Magris hanno discussodell'autobiografia della Rossanda: "La ragazza del secolo scorso": Il dibattito è stato coordinato da Ernesto Franco, direttore editoriale dell'Einaudi. Saluto introduttivo di Ferruccio Capelli, direttoredella Casa della Cultura.Nella Casa della Cultura, che Rossanda ha diretto dal 1951 al 1963, una discussione appassionatatra il grande scrittore e saggista e la giornalista militante che ha fondato il Manifesto.Al centro della discussione, intrecciato con la storia ... continua

Rossano Ercolini - ...ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e responsabilità del produttore

CONFERENZA “Manifesto per un’ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e responsabilità del produttore” di Rossano Ercolini
Libreria Rinascita, Ascoli Piceno, Ascoli Piceno
22 Gennaio 2025 - 02 Febbraio 2025
Intervengono
Eleonora Tassoni, Lucia Pietroni, Massimo Sargolini, Donatella Ferretti, Attilio Lattanzi, Sabrina Petrucci
La Conferenza di Rossano Ercolini (Presidente di Zero Waste Italy e Vincitore del Goldman Environmental Prize - Nobel alternativo per l'ambiente), “Manifesto per un’ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Rossella Ghigi: A fior di pelle. La cultura del cambiamento estetico, ieri e oggi

Rossella Miccio - La dignità al centro - l'impegno quotidiano di EMERGENCY in Italia

Rossella Miccio: Presidente di Emergency. Negli ultimi vent'anni in Italia è emersa una geografia dell'esclusione fatta di baraccopoli improvvisate e periferie dimenticate. Queste aeree sono sempre più simili a veri ghetti anche se non sono chiuse dai muri invalicabili ma dall'invisibile filo spinato creato dall'esclusione e dalla negazione della dignità. Chi vive in un ghetto non ha casa né diritti, neanche quelli più elementari come il diritto alle cure mediche, riconosciuto dalla Costituzione ma nella pratica spesso disatteso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it