1737 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84917

Riccardo Staglianò

Sultani digitali

Visita: www.festivaldellamente.it

Riccardo Staglianò - Hanno vinto i ricchi - Ricchezze e povertà, anatomia di una frattura

Ricchezze e povertà
Anatomia di una frattura
Monologos di Riccardo Staglianò
Giornalista e scrittore
A seguire il dibattito con
Cristian Sesena
Segretario generale CGIL Reggio Emilia
Martedì 27 Maggio 2025 - 21:00
Teatro Comunale di Rio Saliceto
L’Italia è il Paese del G-20 dove i salari hanno subito la più forte perdita di potere d’acquisto dal 2008 a oggi: lo certifica il recente focus dell’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro). Questo mentre i ricchi, gli ultraricchi in particolare, hanno beneficiato nel nostro Paese di redditi e ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Riccardo Torre - L'intelligenza artificiale al servizio della scienza

Dal Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Riccardo Venturi a Convivium

Riccardo Zipoli - Lenin l'eterno vivente - Incontri #58 - Biblioteca fotografica

Riccardo Zipoli ci parla del suo libro: Lenin L'eterno Vivente
(Prato, 1952) Dal 2019 è professore emerito di Lingua e letteratura persiana presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha insegnato Lingua e letteratura persiana (1975-2018) e Ideazione e produzione fotografica (2010-2018). È autore di numerose pubblicazioni su questioni storiche e stilistiche nell’ambito della letteratura persiana. Ha organizzato le sue prime mostre fotografiche all’Institute of Contemporary Arts di Londra (1976), alla galleria Il Diaframma di Milano (1977) e alla XIV ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (3° sessione- 4° parte)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza ?Povertà, Crescita ? Decrescita".
Tra i relatori: Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta dei naufraghi","L'altra Africa tra dono e mercato", Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3, Albert Tevoédjré, economista e sociologo, oggimediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, ... continua

Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (incontri del lunedi)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita". Tra i relatori: Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta deinaufraghi", "L'altra Africa tra dono e mercato", Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3, Albert Tevoédjré, economista esociologo, oggi mediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, già Ministro dell'Economia in ... continua

Ricchezze d'Africa: Un potenziale inespresso

L'Africa è davvero ricca? E di cosa? Cosa occorre fare per arrivare ad un vero sviluppo africano? Vediamo qualche dato!

Visita: eurafrica.net

Ricchezze e speranze dell'Africa. Le comunità e l'ambiente per un futuro oltre l'AIDS

A cura di: COSPE Ore 14:30 - 16:15 Modera: Jan Leonard Touadì, giornalista Intervengono: Giorgio Comenchini, COSPE Wolfang Sachs, filosofo, Wuppertal Institut Francesco Ferrante, direttore nazionale Legambiente Francesco Croce, ANLAIDS Lombardia Massimo Dragonetti, Rete SwazItalia Conclusioni Sergio Marelli, presidente assoziazione ONG Italiane Visita il sito: www.terrafutura.it

Ricci, Tassi, Lucciole e altri animali della notte

"Ci son due volpi ed un grasso tasso, due piccoli rospetti e un allocco allarmato, il gatto, il riccio, il cervo volante, non manca più nessuno, solo non si vede...l'istrice!" Potremmo (quasi) riassumere così questa puntata ma in realtà la filastrocca dovrebbe essere ancora più lunga! Una quantità incredibile di specie incontrate in poche ore, a due passi dal paese, riprese e commentate assieme all'amico Lorenzo Rossi @CriptoZoo !

Visita: www.instagram.com