399 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80510

Sopra le righe, Valespo

È sempre successo così. Noi adesso siamo la moda del momento. Tra un anno ci saranno altre persone al posto nostro. Già lo sappiamo. Come l’anno scorso non eravamo nessuno, è così. Ha sempre funzionato così e funzionerà sempre così.

Visita: www.instagram.com

Sopravvissuto a 4 attentati, in guerra con una macchina fotografica - Gabriele Micalizzi - Intervista

In questo episodio, il più lungo del canale fino ad ora, incontro Gabriele Micalizzi, fotoreporter di guerra e fotografo.
Nei territori soggiogati dai conflitti, Gabriele ha mosso i suoi passi umani più significativi, scorgendo luci anche laddove tutto sembra dominato dalle tenebre.
La sua attitudine, il suo coraggio, la sua esperienza accumulata in luoghi in cui la cultura è diversa da quella occidentale, hanno reso Gabriele un uomo forte e consapevole del suo posto nel mondo.
In questo episodio ci siamo spinti anche in alcune riflessioni sull'umanità e ... continua

Sopravvivere 72h nella foresta

Ho deciso di lasciare a casa il cellulare o qualsiasi altra tecnologia per immergermi nella natura selvaggia e sopravvivere 3 giorni in una foresta boreale con Valeria Margherita Mosca: etnobotanica, ricercatrice ambientale, e uno dei maggiori esperti al mondo di “FORAGING” ossia, la disciplina che studia le piante selvatiche edibili. Valeria è un vero archivio botanico vivente: conosce tutte le piante, e questo sarà preziosissimo, sia per non morire di fame visto che non ci siamo portati nulla e sia per comprendere la vera connessione tra l’uomo e la natura.

Sopravvivere a una comunità INCEL: come uscire dalla 'manosfera'

Visita: www.paypal.me

Soran non aver paura

Febbraio 1996 - Agosto 1997: immagini dall'ospedale di Sulaimaniya, Kurdistan iracheno, costruito per iniziativa di Emergency.
Una struttura a disposizione della popolazione - oltre 10.000 casi in un anno - che è diventata per qualche tempo la nuova casa di Soran, Fellah, Farad e di decine di altri bambini, feriti dalle mine antiuomo. Le vittime privilegiate di queste armi indiscriminate.
Protagonisti di storie troppo vere, che hanno perso una mano, un braccio, una gamba, e che dopo l'intervento chirurgico e la riabilitazione tornano a vivere con l'aiuto di un arto ... continua

Soraya: la Regina ripudiata dallo Scià di Persia

Sordomudos en Afganistán: el coraje silencioso

La vida de los jóvenes sordomudos no es nada fácil, especialmente en Afganistán, un país castigado por la guerra, el terrorismo y el hambre. Aprenden oficios de lo más variopinto, pero coinciden a la hora de enfocar el futuro con una gran madurez, confianza en sí mismos y el acuciante deseo de mejoras en su país. Sus trabajos son una forma de llamar la atención del mundo e intentar hacerle llegar sus peticiones de ayuda.

SORDONI e GREZZI

SORDONI e GREZZI La scuola superiore della magistratura, ha tenuto un convegno insieme a Bankitalia e all'ABI - ambedue sospettate di usura bancaria - destando sospetti su possibili condizionamenti su procedimenti penali a carico di noti personaggi.

Sorella Maria di Campello - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Ascolta, si leva l'alba. Un ritratto di Sorella Maria di Campello a cura di Mariangela Maraviglia

Sorelle d'armi

Sull'esempio di Greta Thunberg, tante giovani sono da mesi in prima linea per salvare il Pianeta; in testa a cortei, sulle prime pagine dei media e nel vivo delle discussioni social, sono diventate - a volte, loro malgrado - protagoniste di questo movimento. Ma da dove vengono? E perché suscitano critiche così aspre? Per capire meglio l'impegno di Anuna e Adelaide (Belgio), Luisa (Germania), Léna (Francia), Leah (Uganda) e Mitzi (Filippine), le abbiamo seguite e paragonato la loro lotta con quella di una figura straordinaria che le ha precedute: Julia Butterfly. ... continua

Visita: www.arte.tv