441 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82803

Scie chimiche : Campagna per la tranquillità del cittadino

Tempo fa pensavo di essere una persona normale, istruita, dotata di buon senso e di una vivace intelligenza. Tra le mie passioni c'era la musica, il cinema el'aviazione; tra le mie esperienze, l'amore, le amicizie, il lavoro, le delusioni.
Tempo fa pensavo di essere una persona onesta intellettualmente e praticamente. Oggi mi hanno detto che non è vero; qualcuno,dopo avermi osservato, ha deciso di prendere la mia cartella e spostarla in un altro cassetto, nel reparto: -Inaffidabili-.
Mi sono state offerte due possibilità: la categoria degli ingenui creduloni, ... continua

Visita: contro.tv

Scie chimiche. Cosa sono?

Anche se pochi ancora le conoscono, quello delle scie chimiche è un fenomeno che ha assunto ormai una dimensione mondiale. In Germania come negli Stati Uniti, in Italia come in Canada, può capitare che il cielo terso di una giornata qualunque venga improvvisamente attraversato da misteriosi aerei, senza nessuna insegna particolare, che lasciano sul loro percorso una scia molto simile a quella dei normali aerei di linea. Con la differenza che queste scie, invece di dissolversi nell'arco di qualche minuto, rimangono perfettamente visibili per lunghe ore, ed iniziano ... continua

Visita: contro.tv

Scie chimiche: come riconoscere i complotti bufala

Esiste il complotto delle scie chimiche? O è solo una bufala che distoglie dai veri problemi ambientali? E come riconoscere i veri complotti da quelli immaginari?

Visita: patreon.com

Scie chimiche: fermiamoli!

Qualsiasi velivolo che rilasci copiose scie a quote inferiori e condizioni di umidità e temperatura non idonee, è un aereo chimico. Il nome "scie chimiche"è la traduzione del termine "chemtrails", coniato per la prima volta nel 1996, anno in cui, in Canada, si ebbero i primi avvistamentidelle medesime. Le scie chimiche vengono definite tali per il semplice motivo che non sono scie di condensazione (contrails),ma sono generate artificialmente, a quote e condizioni di temperatura ed umidità non idonee alla formazione delle scie di condensa tipiche.
Le scie di ... continua

Visita: sciechimiche-zret.blogspot.com

Scie Festival: Incontro con Roberta Paltrinieri

Scie Festival Il ruolo della cultura nei processi di welfare di comunità. Incontro con Roberta Paltrinieri Sociologa, responsabile scientifico DAMSLab - Dipartimento per le arti UNIBO

Visita: dar.unibo.it

Science 4 women? Why not?!

Un significativo e persistente divario di genere caratterizza anche oggi la partecipazione femminile nelle cosiddette discipline STEM, ossia Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. L’uguaglianza di genere è da sempre un tema di centrale importanza per l’ONU al punto che, con la volontà di contribuire a colmare il divario maschi-femmine in ambito scientifico, nel 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituto la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, celebrata l’11 febbraio di ogni anno. La differenza di genere ... continua

Science for Peace 2016 - Panel 1: Belloni, Martinelli, Mencarini, Pastore, Pievani

8a Conferenza Mondiale Science for Peace, 18 novembre 2016 - Migrazioni e futuro dell'Europa
Panel 1 - Le cause politiche, economiche e ambientali dei fenomeni migratori
Elisabetta Belloni, Segretario Generale Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Alberto Martinelli, Presidente International Social Science Council
Letizia Mencarini, Professore di Demografia, Centro Dondena, Università Bocconi
Ferruccio Pastore, Direttore FIERI Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione
Telmo Pievani, Professore Filosofia delle ... continua

Visita: www.fondazioneveronesi.it

Science for Peace 2016 - Panel 2: Barbujani, Livi Bacci, Schlein, Zanfrini

8a Conferenza Mondiale Science for Peace, 18 novembre 2016 - Migrazioni e futuro dell'Europa Panel 2: Scenario Europa Guido Barbujani, Professore di Genetica, Università di Ferrara Massimo Livi Bacci, Professore di Demografia, Università di Firenze Elly Schlein, Europarlamentare Laura Zanfrini, Professore di Sociologia delle migrazioni, Università Cattolica di Milano e Fondazione ISMU

Visita: www.fondazioneveronesi.it

Science for Peace 2016 - Panel 3: Nomis, Sami, De Filippi, Bartolo*, Nicolini*

8a Conferenza Mondiale Science for Peace, 18 novembre 2016 - Migrazioni e futuro dell'Europa Panel 3 - L’accoglienza: soluzioni di convivenza Fosca Nomis, Capo Dipartimento Advocacy & Policy Italia – Europa Save the Children Carlotta Sami, Portavoce Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per l'Europa del sud Loris De Filippi, Presidente Medici Senza Frontiere Italia Pietro Bartolo*, Medico chirurgo, Direttore Poliambulatorio di Lampedusa Giusi Nicolini*, Sindaco di Lampedusa e Linosa

Visita: www.fondazioneveronesi.it

Science rumble: Ep.01

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble