370 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80510

Sorsi di pace 2007

Asta di bottiglie di vino d'annata dipinte o scolpite da artisti moderni.La somma ricavata è interamente devoluta ad Emergency per gli ospedali della Sierra Leone.Organizzatori: Distillerie Francoli - Ghemme Franco Patriarca - Gattinara Gruppo Emergency Arona

Visita: www.sorsidipace.it

Sortilegio atto VI

Primo classificato con 329 voti al concorso on-line di Collecchio Film Festival - Premio Arcoiris Una ragazza ripete in maniera ossessiva la stessa frase al suo fidanzato. Solo quando la cantilena diventa insopportabile, si scopre che la frase non è altro che la battuta di un copione per un provino di Cinecittà. Autori: Giuseppe G. Stasi Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi

Da Vittorio Gassman a Massimo D’Alema, famosi uomini di spettacolo, scrittori, politici, artisti e prime firme del giornalismo, associati all’intellighenzia di sinistra, compaiono nei rapporti di polizia, a partire dagli anni in cui si genuflettono al mito dell’Unione Sovietica fino agli incontri carbonari degli anni Settanta. A spiare non ci sono solo segugi specializzati e mimetizzati nell’ambiente, ma anche altri intellettuali che si assumono l’incarico di farsi occhio e orecchio della polizia fino alla fine degli anni Ottanta. Si può dire che sia ... continua

SOS racismo, el frente de los jóvenes franceses contra el antisemitismo y el racismo

En noviembre de 2018 un grupo de jóvenes judíos y árabes franceses decidió unirse para luchar en conjunto contra el racismo y el antisemitismo. Esta iniciativa, que recibió el nombre de 'SOS racismo' (SOS racisme en francés) se centra en dos poblaciones que estuvieron en el centro de los conflictos que sacudieron a Francia en los últimos años. Para este grupo, es posible que todas las religiones convivan en paz en el país y luchan bajo la convicción de que “si ellos lo logran, todos pueden lograrlo”.

SOS! Unstoppable fire in this town

A town in danger, they can't fight the fire

Sospensione dei brevetti sui vaccini, che succede?

#Brevetti #Vaccini #Sospensione

Visita: www.breakingitaly.club

Sossio Giametta: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer

Le dottrine ottocentesche e la crisi del meccanicismo moderno emergono in questa lezione dedicata a Il mondo come volontà e come rappresentazione di Arthur Schopenhauer, opera che è stata fondamentale per la riflessione sul tema della Natura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sossio Giametta: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer

Sossio Giametta commenta uno dei testi classici cruciali per la declinazione ottocentesca del tema dell’amore: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sostanze d'abuso nella mente dei giovani

con Marisa Roberto
Gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili agli effetti provocati dall’uso di sostanze e corrono maggior rischio di sviluppare conseguenze a lungo termine, come disturbi di salute mentale, scarsi risultati scolastici e disturbi da uso di sostanze. Un principio chiave che guida la ricerca scientifica più avanzata è la caratterizzazione dei meccanismi neurobiologici della dipendenza, per capire come migliorare la condizione patologica nei circuiti cerebrali che predispone ad assumere sostanze d’abuso. Marisa Roberto racconterà anche di ... continua

Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione

9 giugno 2023
Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal reddito di cittadinanza all'assegno di inclusione
Saluti istituzionali
Guido Saracco (Rettore, Politecnico di Torino)
Introduce e modera
Stefano Sacchi (Coordinatore del Centro Studi Theseus, Politecnico di Torino)
La riforma del sostegno ai poveri: che cosa cambia con l’Assegno di inclusione
Natale Forlani (Consulente esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali)
Daria Perrotta (Capo dell’Ufficio Coordinamento Legislativo, Ministero dell’Economia e delle Finanze)
Gianfranco Santoro ... continua