3500 utenti


Libri.itMEDARDOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84894

Roberto Escobar: Rivalità

Vi sono pulsioni di aggressività e rivalità che possono arrivare a impedire la vita in comune e a relegare l’altro al di fuori della storia, nella chiusura ermetica della “razza”, come mostra, in questa lezione, Roberto Escobar.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito - Eguaglianza

In che modo, in un contesto democratico, la misura dell’eguaglianza si muta in dismisura, rendendone inattingibile la promessa di distribuzione, equità, parità? Roberto Esposito Eguaglianza La dismisura democratica festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito - Giacobbe e l’angelo - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Roberto Esposito, "Giacobbe e l’angelo. Un conflitto intrapsichico"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 16:30
Sassuolo, Piazza Garibaldi
L’identità è inseparabile dall’alterità e dal conflitto? L’avversario può creare e allo stesso tempo minare la nostra identità, spingendola a un più maturo senso di sé?
Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito - L'istituzione della parola - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Roberto Esposito
L'istituzione della parola
Venerdì 15 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
Cosa hanno in comune il piano dell’immaginario e del linguaggio con il processo istituente e le istituzioni giuridicamente normate?
Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico Europeo e del Centro Internazionale per il Lessico Giuridico e Politico Europeo, ha tenuto conferenze e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito - Movimenti e istituzioni

Roberto Esposito - Nel rovescio della ragione

In che modo la ragione può rovesciarsi nel suo opposto e trasformarsi in strumento di dominio? Questa lezione indaga la potenza dei simboli e dei miti nell’edificare un immaginario collettivo, analizzando come il fascismo abbia costruito una vera e propria macchina simbolica capace di orientare le coscienze e di piegare la formazione alla manipolazione, rivelando il lato oscuro della paideia.
---
Roberto Esposito è professore emerito di Filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È tra i fondatori del Centro di Ricerca sul Lessico Politico ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Biopolitica e nazismo

15 gennaio 2020
Roberto Esposito
Biopolitica e nazismo
Partendo dall’interesse, sempre più diffuso, per il nazismo, anche da parte di chi ne è lontanissimo, Esposito cercherà di mostrare come il nucleo della sua catastrofica ideologia –costituito dalla connessione immediata tra politica e vita umana– sia un elemento decisivo della condizione contemporanea. Naturalmente oggi tale connessione biopolitica va liberata dal razzismo nazista e pensata affermativamente in senso liberatorio ed egualitario.
Roberto Esposito insegna Filosofia Teoretica alla Scuola ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Esposito: Communitas

Roberto Esposito, cui si deve una delle più articolate trattazioni della communitas, discute in questa lezione il rapporto comunitario come condivisione e meccanismo di dono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Corpi

Cosa passa tra le persone e le cose? Il corpo, come dispositivo intermedio, può assumere il ruolo di transito tra persona e cosa, rompendo lo schema binario della tradizione perché “cosalizzabile” e dotato di una tecnicità originaria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Corpi, persone, cose

Roberto Esposito si sofferma in questa lezione sui meccanismi di produzione e modifica del corpo e della personalità umana resi possibili dalle bioingegnerie.

Visita: www.festivalfilosofia.it