3562 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84897

Roberto Cotroneo, Massimo Recalcati - La cerimonia dell'addio

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Cotroneo, R. Bonsignorio: Loro. Una ghost story?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Cotroneo, Rosangela Bonsignorio: Loro. Una ghost story?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Cotroneo, Stefania Auci - Rassegna stampa

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Cotroneo: L’amore al tempo del web

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Cotroneo: Visioni caravaggesche

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Cresti - Il corpo della fine. Antonio Canova, Caspar David Friedrich, Arnold Böcklin - KUM22

Ancona, 14/10/2022 | Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Il corpo della fine. Antonio Canova, Caspar David Friedrich, Arnold Böcklin
Con la rivoluzione psicologica fra i secoli XVIII e XIX, trattata da Giuliano Briganti nella monografia I pittori dell’immaginario (1977), si apre un confronto fra l’arte e l’inconscio, che, nelle forme dipinte o scolpite, rende ambiguo il limite fra la vita e la morte. Fra neoclassicismo, romanticismo e, durante l’Ottocento, nelle rispettive riprese in chiave simbolista, appaiono opere che si ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Roberto Danovaro

Oceano futuro e la maggioranza invisibile del pianeta

Roberto Deambrogio, Alessandra Perrazzelli, Francesco Profumo, Luca De Biase - Il lavoro del futuro

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Defez - Gene-razioni

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it