432 utenti


Libri.itSENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83606

Salvatore Natoli: Etica e scienza. Le scoperte scientifiche e la ridefinizione dei codici morali

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Salvatore Natoli: Fiducia

Salvatore Natoli mostra le radici dell’idea di fiducia, componente essenziale dell’esperienza non solo nella sua dimensione privata.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Idolatria

Salvatore Natoli si addentra nel complesso cantiere dello statuto dell’idolo, facendo i conti con il portato del divieto biblico in un’epoca in cui il regime dell’apparenza e dell’immagine lo mette alla prova estrema.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Il governo dell'imponderabile

Salvatore Natoli: Libertà, responsabilità, obbedienza

È possibile definire l’obbedienza come forma di ascolto, di scelta, di libera adesione e in ultima istanza come corrispettivo virtuoso della legge? Salvatore Natoli Libertà, responsabilità, obbedienza

Salvatore Natoli: Lode

Interrogandosi sulle trasformazioni contemporanee del grande tema classico e moderno dell’aspirazione alla gloria quale motore potente -e ambivalente- dei destini individuali e collettivi, Salvatore Natoli si intrattiene sul tema della lode, là dove la gloria meritata si appaia alla gloria che viene resa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Logica del dono, è sempre l'utile contro il gratuito?

Salvatore Natoli: Lotta

Agòn è fin dalla sua radice luogo di gara, spazio pubblico in cui si compete per primeggiare, per avanzare elevandosi. Su un piano strettamente etico e antropologico Salvatore Natoli presenta la lotta in vista della gloria come terreno elettivo delle virtù.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Manipolazione

Cosa conduce l’uomo oltre e al di fuori di se stesso, artificializzandolo, tra le promesse di salute e benessere che trascurano il tema della salvezza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Natura madre e matrigna

Preso nella sua inestirpabile finitudine, il genere umano non sembra avere altra risorsa che assumersi tutta intera la responsabilità di porre un limite ai pericoli che esso genera dentro una natura ad esso smisuratamente irriducibile.

Visita: www.festivalfilosofia.it